Ragazzo1979
Digital-Forum Platinum Master
Anche qui segnale del ch 23.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
colin46 ha scritto:Non so se è già stato segnalato, ma sul ch 6 c'è segnale. Si tratta del mux di Teleregione con 13 canali. Ha le stesse caratteristiche del ch 51, infatti salvando i canali si trova un Teleregione, un viva la puglia ecc... Tuttavia nonostante il segnale sia piuttosto buono, la visione è difficoltosa.
M. Daniele ha scritto:Quindi è un perfetto doppione del ch51 nè più nè meno visto che anche su questa frequenza ci sono 13 canali. A questo punto non potevano attivare questo mux sul ch51 da Cassano?![]()
M. Daniele ha scritto:Oggi pomeriggio il ch41 da Impalata aveva dei frequenti sbalzi di segnale ora sembra che la situazione si è stabilizzata.
Non penso che abbiano intenzione di inibire alcunché: staranno facendo certamente dei lavori e il segnale del ch.23 sarà certamente ripristinato: sarebbe interessante per voi, capire da dove veniva ricevuto quando da Corato era spento ...............................markDTT ha scritto:Ma a me sembra strano, e se invece dipendesse dal pannello radiante, magari vi è stata inibita la ricezione del 23 a voi, perchè da noi deve esserci Teleradioerre e da voi no, è giusto un ipotesi fantasiosa...
EliseO ha scritto:Mah, ho l'impressione che per questo fantomatico (ma, purtroppo, non così importante ed imprescindibile) mux sul ch.41 non tutto sia stato ottimizzato e mi sembra che il segnale continui a "sporcare", anche se significativamente meno rispetto a Gennaio, i canali adiacenti e anche altri canali su cui ricadono armoniche; farò delle analisi più approfondite e dettagliate di tutta la situazione nei giorni a venire;
nel complesso, mi sembra tutto molto stabile e ben saldo in termini di potenze e qualità dei segnali: è migliorata la qualità di trasmissione del mux OTTAGONO/ch.39 (che aveva qualche lieve inefficienza in passato) e il mux TELEPUGLIA9 ha un ottimo segnale (stante anche la modulazione 16QAM e parametri analoghi a quelli del mux TeleNorba_1), anche se certamente è trasmesso dalla Selva di Fasano giacché ha delle caratteristiche sue peculiari distinte, mentre gli altri 4 mux del gruppo Norba sui ch.23-27-33-59 hanno caratteristiche diverse, ma fra loro perfettamente simili e coincidenti: il che avvalora la tesi che tutti e 4 siano trasmessi da una stessa postazione, uno stesso traliccio, certamente da Impalata, ma quale sia esattamente, sarebbe da capire. Ora, mancherebbero soltanto 2 emissioni, oltre al mux TeleTrullo di cui non si capisce il destino...............
![]()
ERCOLINO ha scritto:
Sì, per le vacanze pasquali, ovviamente! Ho notato che i codici identificativi del mux TeleNorba_2 e in particolare, inoltre, quelli di alcuni canali sono diversi rispetto a prima: segno che si tratta di un'emissione differente dalla precedente; in particolare, i canali TN7 e TN8 hanno codici diversi e ora si tratta della versione barese: la stessa presente negli altri mux. Anche il mux OTTAGONO sul ch.39 ha dei codici identificativi differentiM. Daniele ha scritto:PS: Sei tornato a Monopoli?![]()
ERCOLINO ha scritto:Buona Pasqua a tutti![]()
Si supponeva che il problema non era stato risolto in sud est barese. B. Pasqua
Ieri sera verso le 20 ho notato che Napoli Canale 21 era a schermo nero sia nel mux 29 sia nel mux 31.
A palo si riceve tranquillamenteCome presupponevo non ricevo il chE6 in campagna da Cassano, mi sa che non è attivo a una buona potenza.
Ieri sera durante le partite di Liga Spagnola su Telenorba, Napoli Canale 21 era a schermo nero sul ch31 mentre era regolarmente attivo sul ch29.
Buona Pasqua a tutti!