Segnali TV visibili in provincia di Bari e di Barletta - Andria - Trani

A Trani si possono vedere i 2 nuovi canali in HD?

Penso che il mux si potrebbe ricevere solo con antenna VHF direzionata verso Bari città. Non penso che verrà attivato a breve dalla postazione di riferimento della vostra zona che è M. Caccia. Comunque, sarà necessaria sempre un'antenna VHF, che, per ragioni storiche, non sempre è installata negli impianti di antenna del nord-barese. Ciao :rolleyes:

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
 
qui sul ch57 c'è segnale ma è bassissimo e non aggancia i canali, su uno dei miei tv appaiono le immagini squadrettate e non si vede nulla. È sicuramente spento da Modugno e attivo da altra postazione (Corato?).
Piuttosto che Corato, potrebbe essere anche il segnale di Cassano che dovrebbe essere attivo, anche se non fa servizio su Bari città e quindi giunge con potenza minima in città. Ciao :cool:


Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
 
Confermo. Immagino sia stato acceso da Via Dalmazia. La composizione è
- RAI2 HD (LCN 502)
- RAI3 HD (LCN 503)

Trasmettono in HD 16:9, attualmente senza logo (nemmeno quello "normale" senza l'aggiunta tipica dell'LCN 501).


E mi sa che è arrivato il momento di andare a fare manutenzione alla mia antenna! Devo rimettere la VHF in direzione ViaDalmazia.
 
@Giaguaro, qui sul ch57 c'è segnale ma è bassissimo e non aggancia i canali, su uno dei miei tv appaiono le immagini squadrettate e non si vede nulla. È sicuramente spento da Modugno e attivo da altra postazione (Corato?).
Confermo che Corato è regolarmente accesa ed è il segnale proveniente da lì che permette a qualcuno di noi (parlo di hinterland a nord di Bari e alcune zone della città) di ricevere il ch57. Da Cassano probabilmente viene ricevuto il segnale da altre utenze dell'hinterland barese e da altre zone della città, e molto probabilmente è il tuo caso. E' confermato che ad essere spenta è solo Modugno, come sembra abbastanza evidente che Cassano Modugno e Corato siane tutte sincronizzate tra loro.
 
Comunque non è normale che la Rai, generalista e col canone che si paga, e magari fare dovute manutenzioni con costi aggiuntivi e non vedere i canali HD generalisti
 
Comunque non è normale che la Rai, generalista e col canone che si paga, e magari fare dovute manutenzioni con costi aggiuntivi e non vedere i canali HD generalisti

Comunque, si tratta di un mux sperimentale attivato provvisoriamente su una frequenza che in futuro, dovrà essere lasciata libera (con trasferimento su altra frequenza definitiva, ma sempre in banda VHF - in Puglia, è prevista, al momento, la attivazione solo da un'altra postazione - vedasi qui: http://www.digital-forum.it/showthread.php?p=3659072 );
il canone è soltanto una tassa di concessione governativa per l'uso di apparecchi atti a ricevere segnali radio-televisivi (al pari del "bollo-auto": tassa di concessione governativa per il possesso di autoveicoli);
il contratto di servizio pubblico (deciso a livello politico) non prevede la copertura capillare di canali in HD su tutto il territorio nazionale (lo prevede solo per i 3 canali generalisti in SD);
chi vuole proprio vederli e si trova in una zona in cui il mux si può ben captare (cosa da appurare, comunque), se non ha un impianto d'antenna adeguato, se lo adegua a sue spese; se no, si aspettano tempi futuri.
Ciao

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
 
Ultima modifica:
Confermo che Corato è regolarmente accesa ed è il segnale proveniente da lì che permette a qualcuno di noi (parlo di hinterland a nord di Bari e alcune zone della città) di ricevere il ch57. Da Cassano probabilmente viene ricevuto il segnale da altre utenze dell'hinterland barese e da altre zone della città, e molto probabilmente è il tuo caso. E' confermato che ad essere spenta è solo Modugno, come sembra abbastanza evidente che Cassano Modugno e Corato siane tutte sincronizzate tra loro.

Dici che il 57 è sincronizzato tra le varie postazioni? Io ho seri dubbi, adesso che Modugno è spento non ricevo niente, così come non ricevo se è acceso. Qualche mese fa puntando l'antenna su cassano lo ricevevo, adesso nemmeno questo è possibile. A questo punto, secondo me, i problemi sono tra cassano e corato, ma è impossibile avere da questi informazioni.
 
In questo momento il ch57 è ben visibile, il livello segnale è lievemente aumentato, ma rimane comunque più basso rispetto alla media. Avranno potenziato Cassano o riacceso Modugno a potenza più contenuta.
 
in Puglia, è prevista, al momento, la attivazione solo da un'altra postazione - vedasi qui: http://www.digital-forum.it/showthread.php?p=3659072 );

So che se ne parla altrove e che hai già ricevuto delle smentite in merito, ma a parere tuo ritieni che sia veramente improbabile una accensione in VHF anche da Martina nelle prossime settimane o conviene comunque monitorare la situazione?

Un canale trasmesso in VHF, teoricamente fino a quale distanza può essere agganciato senza problemi?
Ovviamente sto facendo un pensierino alla possibile accensione dal Sambuco, che è vero che dista da me ben 160 km, ma non ci sono grossi ostacoli di mezzo e se è veramente l'emissione del 32 dal Sambuco a rovinarmi il 32 dal Caccia, potrebbe anche essere che in VHF qualcosa arrivi. L'unico problema può essere un depotenziamento verso Bari per non creare problemi con l'emissione da Bari.
Che ne pensi?
 
Se accendono il Sambuco, a Bari quel canale non lo vedono piu'...se poi lo fanno e un problema loro.
Sull'Adriatico (medio e basso) accenderanno il Conero e Bari che si trovano lontani tra di loro, l'Aquila non puo' dar fastidio perche' si trova all'interno e non crea disturbo in questi mesi.
In questo condizione (senza SFN) non puoi accendere ne Sambuco e nemmeno S.Silvestro perche' non lo vedrebbe nessuno.
Tu traballi gia' tra Caccia e Sambuco con il mux1 ch 32...figurati.
 
grazie per la spiegazione
infatti i miei dubbi erano due, il primo se si può pensare di usare stabilmente un segnale che giunge in VHF da 160 km, il secondo cosa poteva accade a Bari con la sua accensione.

Hai più o meno soddisfatto entrambi i dubbi.

Per il problema Sambuco/Caccia non sono certo al 100% che il problema sia Sambuco, so solo che dalla mia postazione, il Sambuco è esattamente in linea (quasi al millesimo di grado) con il Caccia e che capita alcune sere di perdere in qualità i canali Rai, ma i casi in cui capita a tutti i mux Rai è molto inferiore a quando capita solo al 32. Da qui il dubbio che il problema del 32 possa dipendere anche da altro.

ciao e grazie di nuovo
 
il 57 da modugno sembra ancora spento.....non c'è segnale proprio !

Da cassano è spento o non arriva da mesi
non è questione di sincronizzazione in quanto ho il filtro su caccia/corato per i RAI

Lo stesso vale per il 39 che da Cassano non arriva o è spento
 
Quindi se è così da me il 57 da Corato non arriva, infatti mi ricordo che da cassano lo prendevo, in teoria lo dovrei prendere da Modugno, ma non avendo l'antenna verso Modugno non lo posso mai ricevere. Da me il 39 si vede, penso da Corato.
 
So che se ne parla altrove e che hai già ricevuto delle smentite in merito, ma a parere tuo ritieni che sia veramente improbabile una accensione in VHF anche da Martina nelle prossime settimane o conviene comunque monitorare la situazione?

Un canale trasmesso in VHF, teoricamente fino a quale distanza può essere agganciato senza problemi?
Ovviamente sto facendo un pensierino alla possibile accensione dal Sambuco
Mah, l'attivazione di M. Sambuco potrebbe essere possibile, ma dipende dalle potenze in uso, perché è vero che le onde in banda VHF, per le loro caratteristiche, hanno una maggiore e più facile capacità propagativa, ma se la potenza è esigua, ovviamente l'area di copertura resta circoscritta. Come potrebbe essere, qualora il segnale verrà attivato, proprio per tutelare l'emissione da Bari città. Da Martina Franca, al momento, sembrerebbe di no, in questa fase provvisoria (a regime, certamente sì, e sulla frequenza definitiva in VHF - probabilmente con spostamento del mux 1 dalla frequenza VHF E5 alla regionale UHF 32). Ciao :cool:



Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
 
Quindi se è così da me il 57 da Corato non arriva, infatti mi ricordo che da cassano lo prendevo, in teoria lo dovrei prendere da Modugno, ma non avendo l'antenna verso Modugno non lo posso mai ricevere. Da me il 39 si vede, penso da Corato.

Avendo capito il livello tecnico di ReteCapri, è possibile che non ci sia alcuna vera sincronizzazione tra le 3 emissioni, e per evitare problemi, nel frattempo, hanno depotenziato il segnale di Cassano, per non creare problemi su Bari città, ma facendo venire meno il segnale in zone dove in una prima fase, l'anno scorso arrivava (perché ho l'impressione che da Cassano, il segnale non ha più la potenza iniziale). Forse anche le potenze di Corato / Modugno sono state calibrate per non pestarsi troppo i piedi a vicenda. Ciao

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
 
In effetti al momento l'unico mux senza segnale a casa mia è proprio il ch 57 di Rete Capri. A questo punto penso davvero che, spento da Modugno, tale mux non arrivi da Cassano, mentre la potenza da Corato sia insufficiente per poter raggiungere Bari... :eusa_think:
 
Indietro
Alto Basso