Segnali TV visibili in provincia di Bari e di Barletta - Andria - Trani

Comunque, questo fatto è indicativo di come potenzialmente (anche se magari non molto frequentemente) un sito interferente dannoso fino a Bari e provincia, è proprio il sito della Majella (presumo anche e forse ancor di più, proprio per i segnali Mediaset??? O mi sbaglio??? :confused:). Ciao :cool:



Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2


Fidati che se trasmetteva la vecchia antenna che era da 16 pannelli per il lato sud e 10 lato nord oggi avrebbe fatto un macello fino a Lecce. Un es. nel 2006 il ch 54 ex mux2 arrivava a Bari nord con 22 db di MER, quindi immagina il ch 54 Rai1 dal Caccia. Il problema fu risolto con il cambio di frequenza.
La nuova antenna e di tre facce da 8 pannelli ed e leggermente inclinata e gia sul basso Tavoliere il segnale tocca terra. Sul Gargano arriva con 55-58 db di campo stessa cosa sull'alto Tavoliere.
Rispetto a prima dello swich off la Majella e stata abbassata...
 
Fidati che se trasmetteva la vecchia antenna che era da 16 pannelli per il lato sud e 10 lato nord oggi avrebbe fatto un macello fino a Lecce. Un es. nel 2006 il ch 54 ex mux2 arrivava a Bari nord con 22 db di MER, quindi immagina il ch 54 Rai1 dal Caccia. Il problema fu risolto con il cambio di frequenza.
La nuova antenna e di tre facce da 8 pannelli ed e leggermente inclinata e gia sul basso Tavoliere il segnale tocca terra. Sul Gargano arriva con 55-58 db di campo stessa cosa sull'alto Tavoliere.
Rispetto a prima dello swich off la Majella e stata abbassata...

Ciao! Di te, mi fido ciecamente! Non metto in discussione quello che dici! Grazie! Ciao ;)
 
Ieri l'utente a ricevuto il ch 58 perche' era l'unico acceso quindi era pulito...l'antenna che punta su Cassano va a 265 g° e la Majella li arrivava da 300 g°. Lo so che sono anche 280 km, sono due gemelle scatenate :D
 
E' sufficiente che arrivi un pò di scirocco umido per saltare tutto come al solito e questo durerà per altri 5-6 giorni secondo le previsioni meteo.
Questa nattina un mio collega di Bari mi ha riferito che anche a Bari città, zona stazione centrale, ieri sera era tutto out. Lui non ha potuto seguire le partite su Mediaset Premium perchè i mux Mediaset erano out ed anche tutto il resto.
Questi non hanno capito che la trasmissione degli stessi mux in isofrequenza da più siti non funziona. Si vedono sempre solo i mux trasmessi da una sola postazione (Ch. 9 e 11 trasmessi solo da via Dalmazia Bari, Ch. 27 e 59 trasmessi solo da Bari via San Giorgio, Ch. 51 trasmesso solo da Corato, Ch. 35 trasmesso solo da Modugno), Riescono a mantenere in fase solo i segnali trasmessi da Modugno e Corato.
Giusto per essere precisi i ch27-59-35 non sono trasmessi solo da Bari ma anche da Corato. Il fatto che tu ieri sera li vedessi è un caso, quindi non dovuto all'errata convinzione che i loro segnali provenissero solo da Modugno o Bari.

Tutti i mux ieri con problemi sono tornati tutti visibili.
 
E37 da Cassano ber elevato a go go..
E06 out..

Inviato dal mio Fantastico Samsung S2 !!! altro che I-Phogne.. LOL..
 
Giusto per essere precisi i ch27-59-35 non sono trasmessi solo da Bari ma anche da Corato. Il fatto che tu ieri sera li vedessi è un caso, quindi non dovuto all'errata convinzione che i loro segnali provenissero solo da Modugno o Bari.

Tutti i mux ieri con problemi sono tornati tutti visibili.

Ieri sera (giovedì 26 settembre 2013) a Turi tutti i mux si vedevano perfettamente con qualità del 100 %, anche il Ch. 32 da Montecaccia. Qualche problema solo sui mux Ch. 47 e 48 di La7, ma questi hanno sempre avuto problemi fin da maggio 2012. Non hanno mai qualità del 100 % e squadrettano molte volte anche nelle ore diurne. Sempre perfetto invece il Ch. 60, tranne mercoledì sera quando era out come tutto il resto, trasmesso dalle stesse postazioni del 47 e del 48 (questa è la cosa che non capisco).
 
Qualche problema solo sui mux Ch. 47 e 48 di La7, ma questi hanno sempre avuto problemi fin da maggio 2012. Non hanno mai qualità del 100 % e squadrettano molte volte anche nelle ore diurne. Sempre perfetto invece il Ch. 60

pensa che io con i Timb da Cassano ho il problema esattamente opposto, 60 che è sempre di livello inferiore rispetto al 47 e 48 e che spesso squadretta.
Per non avere problemi devo prenderli dal Caccia. Se hai una sola antenna che ti prende Caccia e Cassano, sicuramente anche a te si fanno interferenza uno cono l'altro.


Volevo segnalare inoltre che nella mia zona il 21 è da qualche giorno che ha lo stesso problema del 27, in pratica il segnale resta a palla, ma dopo pochi secondi la qualità cala a zero, iniziano gli squadrettamenti e dopo appare il messaggio assenza di segnale.
Chissà se il problema è veramente Gravina o qualche altro ripetitore del foggiano o lucano
 
Ieri sera (giovedì 26 settembre 2013) a Turi tutti i mux si vedevano perfettamente con qualità del 100 %, anche il Ch. 32 da Montecaccia. Qualche problema solo sui mux Ch. 47 e 48 di La7, ma questi hanno sempre avuto problemi fin da maggio 2012. Non hanno mai qualità del 100 % e squadrettano molte volte anche nelle ore diurne. Sempre perfetto invece il Ch. 60, tranne mercoledì sera quando era out come tutto il resto, trasmesso dalle stesse postazioni del 47 e del 48 (questa è la cosa che non capisco).
Quindi, ieri la situazione è stata molto più tranquilla. Per i mux TIMB, bisogna riceverli solo da una postazione: Cassano (da preferire per te) o M.te Caccia. Evidentemente, il mux sul ch.60 è trasmesso a meno potenza da Cassano (nel tuo caso, potrebbe prevalere M. Caccia per questo mux, ma bisognerebbe approfondire), e questo potrebbe spiegare le differenze riscontrate rispetto agli altri 2 mux sui ch. 47-48 (dove livelli di segnale più similari possono potenzialmente dar luogo a più inconvenienti di ricezione). E poi, esattamente come è strutturato il tuo impianto d'antenna? Vale, comunque, in fondo e pur sempre, quanto già detto:

in una zona come la tua, oltre all'antenna VHF, ci vogliono 2 buone antenne direttive, una verso M. Caccia da cui filtrare i soli mux RAI e l'altra verso Cassano da cui escludere le frequenze dei mux RAI.
Se non si procede in questa maniera, non si risolve; la fortuna è stata che questa estate, è stata poco calda e umida.
CIAO :cool:



Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
 
Ultima modifica:
Volevo segnalare inoltre che nella mia zona il 21 è da qualche giorno che ha lo stesso problema del 27, in pratica il segnale resta a palla, ma dopo pochi secondi la qualità cala a zero, iniziano gli squadrettamenti e dopo appare il messaggio assenza di segnale.
Chissà se il problema è veramente Gravina o qualche altro ripetitore del foggiano o lucano
Sicuramente ricevi 2 o più segnali sfasati: quando viene rilevato il 2° segnale fuori intervallo di guardia, tale segnale si comporta come un interferente e il decoder non è in grado di attuare correttamente alcun processo di decodifica. Si tratterà, comunque, di emissioni relativamente vicine, magari anche a causa di echi, riflessi di segnale locali ["echi corti"].
Ciao ;)



Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
 
Ultima modifica:
Mah, le indicazioni del decoder lasciano il tempo che trovano, ma le variazioni relative un qualche significato lo possono avere. Ma questo calo generalizzato si riscontra a tutte le prese dell'impianto? Dubito che possa essere dovuto a fenomeni di fading dei segnali: tutti in maniera, più o meno, proporzionale e continuativa non è possibile; ci deve essere una causa riconducibile precipuamente al tuo impianto. Ma per capire cosa sta accadendo, ci vorrebbe qualche analisi rigorosa con opportuna strumentazione professionale. Ciao :cool:

Sì, dovrebbe risultare per ogni presa dell'impianto (non ho modo purtroppo di prendere il decoder e spostarlo da una presa all'altra, almeno non in questi giorni, ma anche gli apparecchi collegati alle altre prese rilevano problemi simili). Come sai adesso la situazione dell'impianto è notevolmente cambiata e migliorata rispetto all'anno scorso (derivatori, resistenze, collegamenti delle antenne... ci sono stati non pochi cambiamenti, tutti raccolti in questo thread). Oggi, per esempio, i segnali sembrano essere tornati ai soliti valori, anche se i ch 23, 31, 35, 51, 53 e 59 mi danno problemi di ricezione (alcuni solo a livello di segnale, altri con squadrettamenti o schermo nero). Il mio terrore è che l'aumentare i dB all'antenna puntata verso Caccia-Corato-Modugno vada a sporcarmi i segnali ricevuti da Cassano e mi crei un gran pastrocchio. La strumentazione professionale (nonché la visita di un addetto al settore) al momento è fuori portata... :icon_redface:
 
Sì, dovrebbe risultare per ogni presa dell'impianto (non ho modo purtroppo di prendere il decoder e spostarlo da una presa all'altra, almeno non in questi giorni, ma anche gli apparecchi collegati alle altre prese rilevano problemi simili). Come sai adesso la situazione dell'impianto è notevolmente cambiata e migliorata rispetto all'anno scorso (derivatori, resistenze, collegamenti delle antenne... ci sono stati non pochi cambiamenti, tutti raccolti in questo thread). Oggi, per esempio, i segnali sembrano essere tornati ai soliti valori, anche se i ch 23, 31, 35, 51, 53 e 59 mi danno problemi di ricezione (alcuni solo a livello di segnale, altri con squadrettamenti o schermo nero). Il mio terrore è che l'aumentare i dB all'antenna puntata verso Caccia-Corato-Modugno vada a sporcarmi i segnali ricevuti da Cassano e mi crei un gran pastrocchio. La strumentazione professionale (nonché la visita di un addetto al settore) al momento è fuori portata... :icon_redface:
Non so esattamente cosa possa determinare quelle variazioni, ma forse sono normali oscillazioni dei livelli, anche se è un po' strano. Poi, di certo, nessuna ulteriore amplificazione, la quale deve essere sempre strettamente adeguata al reale fabbisogno dell'impianto; altrimenti può essere solo deleteria.
Ciao ;)



Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
 
Ultima modifica:
Il decoder ha agganciato (di notte) Canale 2 e Canale 2 Extra sul ch 43. Ma da dove trasmettono?

Sicuro che è sul ch43? Secondo OTG TV, il mux Canale 2 si riceve solo nella zona di Altamura, ma sul ch22, che a Bari (e presumo anche a Palo) è occupato da Telebari.
Sarà un'emissione temporanea. Ricevi il mux Telepuglia?

Da me nessuna variazione sul ch39.
 
Sicuro che è sul ch43? Secondo OTG TV, il mux Canale 2 si riceve solo nella zona di Altamura, ma sul ch22, che a Bari (e presumo anche a Palo) è occupato da Telebari.
Sarà un'emissione temporanea. Ricevi il mux Telepuglia?

Da me nessuna variazione sul ch39.

Mi sembra che nell intesa del ch 43 ci fosse anche TRC teleradio colle, magari qualche prova tecnica di questa in intesa con canale 2 che la veicola sul suo mux ?
 
Il decoder ha agganciato (di notte) Canale 2 e Canale 2 Extra sul ch 43. Ma da dove trasmettono?

Ma c'erano solo questi 2 canali? E di solito, non ricevi il mux TelePuglia9 da Modugno? Probabile che sia un'emissione da Santeramo, Altamura o paesi anche più vicini come Gioia del Colle. Ciao ;)

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
 
Indietro
Alto Basso