Quindi, praticamente l'impianto è a cluster/gruppi di canali. Presumo canali 21 - 27, 30 - 35, 39 - 45 dall'antenna direttrice nord, e i canali 28 - 29, 36 - 38, 46 - 60 da Cassano (e quindi i canali 57, 59 da Modugno sono "tagliati"). Ciao
Esattamente: possono essere programmati 10 gruppi di canali, ciascuno capace di ricevere da 1 a 6 canali contigui e associabile ad uno dei tre ingressi UHF. Ogni cluster/gruppo di canali, ogni ingresso e anche l'uscita può essere tarata singolarmente con guadagno 0-20dB, quindi si può arrivare ad un guadagno massimo di 60dB per cluster. Il tutto viene poi miscelato ad altri ingressi (VHF, AUX, eventuali FM o SAT).
La centralina ha poi un algoritmo di "autoallineamento" che ottimizza i guadagni in base alla clusterizzazione programmata dall'utente. Il manuale parla di eventuali aggiustamenti successivi che potrebbero essere necessari nel caso sia accertata "...la presenza di buchi o tilt nello spettro causati dalla somma in controfase dei segnali delle celle", ma devo dire che sinora l'autoallineamento ha quasi sempre prodotto ottimi risultati.
La clusterizzazione attuale dell'impianto è la seguente:
Mod/Cor/Caccia: [21..25][26,27][30..32][34..39][40..45]
Cassano: [28,29][33][46..51][52..56][57..60]
e tutti i mux sono ricevibili con aBER inferiore a 10E-05 (moltissimi con qualità 100%), ad esclusione del 41 e 59 UHF che non vengono nemmeno agganciati.
Ops... solo ora mi rendo conto che forse sono un po' O.T... ma confermo quanto scritto da
pepenicola: per i condomini è una soluzione che si sta rivelando davvero ottima, anche alla luce della flessibilità che si è resa necessaria a causa delle attivazioni/ottimizzazioni che si stanno effettuando in tempi successivi alla data dello S.O.