Segnali TV visibili in provincia di Bari e di Barletta - Andria - Trani

Ieri sera verso le 22 sono iniziati i problemi di propagazione: stavo guardando su Antenna Sud il film sulla traslazione di San Nicola quando il segnale ha cominciato progressivamente a degradarsi fin quasi a scomparire. Sono andato sul terrazzo e ho incrementato leggermente il guadagno dell'antenna puntata verso Caccia/Corato/Modugno, ottenendo un segnale più stabile ma non esente da disturbi (il top verso le 23:30, quando il segnale c'era ma era indecodificabile dal decoder). Apparte il ch 45 di Antenna Sud, ho rilevato segnale instabile anche sui soliti ch 31 e 35 e segnale assente sui ch 39 e 59. Segnale presente sul ch 53 di Tele Dehon ma con qualità 0% e BER molto basso (canali a schermo nero).
 
@ baciccio

Ieri sera verso le 22 sono iniziati i problemi di propagazione: stavo guardando su Antenna Sud il film sulla traslazione di San Nicola quando il segnale ha cominciato progressivamente a degradarsi fin quasi a scomparire. Sono andato sul terrazzo e ho incrementato leggermente il guadagno dell'antenna puntata verso Caccia/Corato/Modugno, ottenendo un segnale più stabile ma non esente da disturbi (il top verso le 23:30, quando il segnale c'era ma era indecodificabile dal decoder). Apparte il ch 45 di Antenna Sud, ho rilevato segnale instabile anche sui soliti ch 31 e 35 e segnale assente sui ch 39 e 59. Segnale presente sul ch 53 di Tele Dehon ma con qualità 0% e BER molto basso (canali a schermo nero).


e' chiaro, che il tuo impianto fai da te, andrebbe un'po misurato e rivisto...troppo instabile....ciaooo
 
Sono andato sul terrazzo e ho incrementato leggermente il guadagno dell'antenna puntata verso Caccia/Corato/Modugno, ottenendo un segnale più stabile ma non esente da disturbi (il top verso le 23:30, quando il segnale c'era ma era indecodificabile dal decoder). Apparte il ch 45 di Antenna Sud, ho rilevato segnale instabile anche sui soliti ch 31 e 35 e segnale assente sui ch 39 e 59. Segnale presente sul ch 53 di Tele Dehon ma con qualità 0% e BER molto basso (canali a schermo nero).
A conferma del fatto che incrementare il guadagno, e quindi l'intensità dei segnali, NON è mai una vera soluzione. L'unica soluzione è utilizzare antenne molto direttive, e se necessario ricevere da + postazioni (in particolare, i segnali RAI da M. Caccia e tutto il resto da Cassano, come dovrebbe valere per buona parte della provincia di Bari), bisogna ricorrere ad un sistema di filtraggio (le frequenze RAI, ch. 26 - 30 - 32 - 40 solo da M. Caccia; le altre frequenze, escluse le suddette 4 frequenze, da Cassano, o, in taluni casi, da Corato). Ciao :cool:
 
Anche se i fenomeni di propagazione/fading dei segnali hanno molto a che fare con le variazioni relative dei livelli di pressione atmosferica e le caratteristiche relative di temperatura/umidità delle masse d'aria e quindi tali fenomeni possono esserci (e ci sono) anche in periodi autunnali, ma anche invernali, ma anche a marzo/aprile, oltre che in primavera inoltrata ed estate. Diciamo che tra maggio e ottobre, le condizioni perché si abbia propagazione, hanno una maggiore frequenza di verificazione.
Infatti era sotto inteso che intendevo che le propagazioni distruttive maggiori avvengono durante il periodo estivo.


Inviato dal mio Fantastico Samsung NOTE 3....altro che I-PHOGNE.... ahaha
 
@ giaguaro

tra ieri ed oggi E35 a basso mer

sembra proprio che qualcosa lo disturbi....poiche' il segnale risulta molto

direttivo....
 
Oggi i segnali sono ok, niente propagazione, quindi approfitto nel chiedere se possibile un favore e cioè quello di controllare il mux di TeleDehon e appena vi è possibile dirmi se notate cambiamenti nella qualità del segnale...ovviamente mi riferisco solo a coloro che ricevono il ch53 da Cassano.
 
Oggi i segnali sono ok, niente propagazione, quindi approfitto nel chiedere se possibile un favore e cioè quello di controllare il mux di TeleDehon e appena vi è possibile dirmi se notate cambiamenti nella qualità del segnale...ovviamente mi riferisco solo a coloro che ricevono il ch53 da Cassano.

Sul 53 la qualità è nettamente peggiorata, oscilla poco sotto il 20%, e anche la potenza risulta scesa al 40%.
Con aBER 5*10-4 il segnale da me è ancora fruibile, ma non capisco cosa stia accadendo li da Cassano a quel mux

Inviato dal mio GT-I9305 utilizzando Tapatalk
 
Si è quello che sto appurando tramite anche altri utenti perchè effettivamente è da più di un mese che il ch53 risulta peggiorato...da me è ora con un 75% sia di segnale che di qualità, ma prima avevo un segnale dell'85% e una qualità del 90% (ma io ricevo anche da Ripanno), e purtroppo questa situazione non fa altro che peggiorarne il livello di fruibilità (già abbastanza critico) nei giorni con eventi propagativi come quelli dei giorni scorsi che ne determinano un immediata scomparsa anche per ore. Cmq domani sentirò il loro tecnico e vediamo se effettivamente ci sono problemi o ne è all'oscuro.
 
Oggi i segnali sono ok, niente propagazione, quindi approfitto nel chiedere se possibile un favore e cioè quello di controllare il mux di TeleDehon e appena vi è possibile dirmi se notate cambiamenti nella qualità del segnale...ovviamente mi riferisco solo a coloro che ricevono il ch53 da Cassano.

Ti sembrerà strano, ma da me il ch 53 non ha subito variazioni... il TX di ricezione è Cassano. Non vorrei le cause del peggioramento siano quelle di un aumento del segnale da Corato. Perchè le due antenne sono filtrate, Rai solo San Nicola e tutto il resto lo ricevo da Cassano (sempre con filtri) :eusa_think:

Ritornato dall'altro ieri il ch 39, ora l'unico assente è il 41 cui si aggiunge il ch 60 con gravi problemi. Non arriva da giorni ma forse dipende da me oppure interferenze LTE. Domanda: quando il 60 sarà spostato in Puglia sul ch 55?
 
A conferma del fatto che incrementare il guadagno, e quindi l'intensità dei segnali, NON è mai una vera soluzione. L'unica soluzione è utilizzare antenne molto direttive, e se necessario ricevere da + postazioni (in particolare, i segnali RAI da M. Caccia e tutto il resto da Cassano, come dovrebbe valere per buona parte della provincia di Bari), bisogna ricorrere ad un sistema di filtraggio (le frequenze RAI, ch. 26 - 30 - 32 - 40 solo da M. Caccia; le altre frequenze, escluse le suddette 4 frequenze, da Cassano, o, in taluni casi, da Corato). Ciao :cool:

Mi sono fatto una piccola tabella seguendo i dati riportati da OTG TV: praticamente è possibile ricevere tutto da Cassano ad eccezione però non solo dei canali Rai (per i quali appunto ci vorrebbe il filtro verso Monte Caccia), ma anche dei mux di Telebari, 7 Gold e Telenorba (ch 27, 34, 43, 59). In questo caso la situazione andrebbe rivista: filtrando quell'antenna taglierei fuori questi mux o mi sbaglio? :eusa_think:
 
No, ci sono anche gli altri su Cassano, forse eccetto Telebari.
Rai naturalmente è un caso a parte.
 
Mi sono fatto una piccola tabella seguendo i dati riportati da OTG TV: praticamente è possibile ricevere tutto da Cassano ad eccezione però non solo dei canali Rai (per i quali appunto ci vorrebbe il filtro verso Monte Caccia), ma anche dei mux di Telebari, 7 Gold e Telenorba (ch 27, 34, 43, 59). In questo caso la situazione andrebbe rivista: filtrando quell'antenna taglierei fuori questi mux o mi sbaglio? :eusa_think:

Diciamo che oramai da Cassano c'è quasi tutto. In effetti, l'unica mancanza che potrebbe essere significativa è quella del mux di TeleBari. Per i mux Norba, da Cassano c'è il mux sul ch.33, ma non gli altri. Ma i mux Norba sui ch. 27 - 43 sono in modulazione 16QAM e si possono captare senza tanti problemi anche con lobi secondari (l'ho sperimentato io nella mia zona e date le potenze in uso da Modugno, credo che problemi significativi non ce ne sarebbero per niente). I mux sui ch. 23 - 34 - 59, causa modulazione 64QAM, possono essere sicuramente più problematici, ma non sono essenziali: non c'è niente che valga davvero la pena ricevere. Quindi, come dice Mosquito, l'unico inconveniente potrebbe essere il mux di TeleBari e l'opzione M. Caccia + Cassano col filtraggio, sarebbe la soluzione migliore di tutte (oltre l'antenna VHF verso la sede RAI di Bari città). Ciao :cool:
 
Ritornato dall'altro ieri il ch 39, ora l'unico assente è il 41 cui si aggiunge il ch 60 con gravi problemi. Non arriva da giorni ma forse dipende da me oppure interferenze LTE. Domanda: quando il 60 sarà spostato in Puglia sul ch 55?
Sì, in effetti, potrebbero essere interferenze da LTE. Ma dovresti avere una cella relativamente vicina.
Sull'attivazione del mux sul ch.55, dovrebbe essere entro poche settimane o pochissimi mesi. Ciao
 
Tralasciando TN e RAI, TeleBari confermo è l'unica che a Cassano non c'è, però anche il ch39 di TeleSveva nonostante sia presente a Cassano credo vada con una potenza decisamente irrisoria (sempre se è accesa)...

Ti sembrerà strano, ma da me il ch 53 non ha subito variazioni... il TX di ricezione è Cassano. Non vorrei le cause del peggioramento siano quelle di un aumento del segnale da Corato. Perchè le due antenne sono filtrate, Rai solo San Nicola e tutto il resto lo ricevo da Cassano (sempre con filtri)
Parlato oggi col loro tecnico: modifiche non ce ne sono state su Corato e per ciò che riguarda Cassano gli è stato reso noto il problema. Stanno effettuando dei controlli su tutte le loro postazioni e, dove necessario, delle modifiche su tutti i loro impianti (soprattutto per limitare i problemi col segnale croato interferente). E' previsto che si rechino a Cassano al max entro due settimane e ci si sentirà per aggiornarsi sulla situazione nel momento in cui sarà in postazione.
 
Ultima modifica:
39 out a Bari

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso