Segnali TV visibili in provincia di Bari e di Barletta - Andria - Trani

Quindi giorni fa quando segnalai io avevo ragione.. perché qualcuno mi rideva dietro

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

non credo di averti deriso, ma solo detto che da me non c'è ne sono state in un preciso arco temporale.
Se è per questo anche ieri sera niente interruzioni tra le 19.50 e le 21.30 e poi dalle 23.10 alle 00.40.

ciao
 
non credo di averti deriso, ma solo detto che da me non c'è ne sono state in un preciso arco temporale.
Se è per questo anche ieri sera niente interruzioni tra le 19.50 e le 21.30 e poi dalle 23.10 alle 00.40.

ciao
Ma non era riferito a te.. e poi cmq i problemi ci sono almeno nel mio paese e zone vicine. Per capirci Palo-Bitonto ecc magari tu sei più lontano e quindi la situazione è diversa.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
 
Da qualche tempo su LCN 16 indicazione BLUSTAR TV ma le immagini trssmesse hanno logo TRM h24

Inviato dal mio GT-I9305 utilizzando Tapatalk
 
JoTv no, c'era solo un accordo di ritrasmissione nel mux di BlustarTv come fornitore di contenuti nel salent. Poi più di anno fa si accordò con TR per essere veicolata in tutta la Puglia al 649...Canale189 sì, ne è una costola in effetti...
 
JoTv no, c'era solo un accordo di ritrasmissione nel mux di BlustarTv come fornitore di contenuti nel salent. Poi più di anno fa si accordò con TR per essere veicolata in tutta la Puglia al 649...Canale189 sì, ne è una costola in effetti...
Lo dicevo perché su entrambi questi canali va in onda il telegiornale in dialetto tarantino
 
Lo dicevo perché su entrambi questi canali va in onda il telegiornale in dialetto tarantino
Canale 189 appartiene al gruppo On Air di Taranto. Lo stesso gruppo produce pure il Tg in dialetto Tarantino. Canale 189 avrà sede proprio presso gli studi di Blustar ma non credo che sia una costola della stessa. Sulla pagina Facebook di Blustar compare la dicitura "potete seguirci sul canale 189". Credo si riferisca all'informazione, anche se al momento non si vede traccia.
 
Oltre a quanto già segnalato, va rilevato anche quanto segue:


  • nel mux CANALEITALIA_2, sono state inserite "Canale Italia 10" (LCN:144) e "Canale Italia 5" (LCN:150) accrescendo così il grado di disordine e confusione per quanto concerne i vari "Canale Italia" disseminati a casaccio;
  • nel mux ANTENNASUD, oltre al subentro di "TRM h24" al posto di "BLUSTAR TV" alla LCN 16, il canale "Antenna Sud Shopping" è presente in tabella come canale nascosto e non più sintonizzabile, ma la sua programmazione sembra essere stata spostata alla LCN 299 di "Antenna Sud Cult", ove però non vi è alcun logo in sovra-impressione;
  • il mux DELTA_TV ora ritrasmette con FEC=3/4, dopo che era stato portato a 2/3 ed oltre all'inserimento di "CANALE 189", al posto di "Be One Tv" (oramai disattiva da tempo) è stata inserita "Orler Channel" con LCN 168 (canale che continua ad essere presente anche nel mux TELEREGIONE).

Dalle postazioni monopolitane, oltre alla definitiva attivazione del mux "CAIRO DUE"/ch.25 da postazione Mediaset, si rileva quanto segue:



  • il Gruppo Norba ha disattivato (forse definitivamente) il mux ch.34 (bisogna capire se effettivamente il flusso di questo mux è ancora presente da qualche parte); nel contempo risulta leggermente depotenziato il mux sul ch.23, ma abbastanza relativamente potenziato il mux ch.43 (probabilmente perché questa emissione continuerà ad essere operativa anche in futuro sempre su questa frequenza);
  • il mux ANTENNASUD trasmette a potenza abbastanza più bassa del normale, mentre il mux TELEDEHON è tornato alla sua piena potenza storica dopo una fase a potenza ridotta;
  • risulta spento il mux TELEA/CANALE21 sul ch.31;
  • è sempre presente ad elevata potenza la portante del mux TBM sul ch.41, ma sempre senza flusso (per problemi sulla intera rete di trasmissione che però è destinata a scomparire a breve);
  • non sembrano esserci problemi per il mux Mediaset4 sul ch.49 (anche se la cosa va tenuta sotto osservazione ancora), e penso che probabilmente le problematiche osservate possano avere altra causa che non problemi alla fonte, al trasmettitore (e forse non c'è nesso fra quanto riscontrato da Cassano e quanto da Impalata).

:hello:
 
[*]il Gruppo Norba ha disattivato (forse definitivamente) il mux ch.34 (bisogna capire se effettivamente il flusso di questo mux è ancora presente da qualche parte); nel contempo risulta leggermente depotenziato il mux sul ch.23, ma abbastanza relativamente potenziato il mux ch.43 (probabilmente perché questa emissione continuerà ad essere operativa anche in futuro sempre su questa frequenza);

Da me 34 Uhf forte e chiaro

Inviato dal mio GT-I9305 utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso