Dal 2012 che si vive con canali spazzatura e con problemi di mux regionali che vanno e vengono. La cosa è facilmente risolvibile solo se il MISE stesso gestisse le frequenze non nazionali, diventando "se stesso" locatario delle frequenze rimaste libere.
Nessuna graduatoria (ormai vecchie e con tante cose che son cambiate col tempo). Un canale in MPEG2, 3mbps, 720x576 costa tipo 10.000€ al mese. Ti interessa? Si, paga, ti sblocco il feeds e stop. E' normale che, la gestione degli stessi sarà affidata, mediante gara di appalto a Persidera/RaiWay/EiTowers.
Cosa accadrebbe con la mia proposta? L'operatore locale diventa quindi solo ed esclusivamente fornitore di servizi, impegnandosi a spremere le meningi ed investire nel palinsesto, rendendo il suo canale sempre più appetitoso per il pubblico. Non 10 canali tematici, ma 1 con un palinsesto da far paura senza repliche di novelas del 1920 in bianco/nero.