Segnali TV visibili in provincia di Bari e di Barletta - Andria - Trani

M. Daniele ha scritto:
Il problema si presenta solo per MTV sul ch41 invece non c'è nessun problema per La7 sul ch54. Giaguaro mi sembra di vedere dalla tua firma ke non ricevi il mux Rai A possibile?

Sì, è come dice Giaguaro: i nostri impianti sono collegati via ponti-radio a quelli di Ripanno e quindi in pratica risentiamo degli stessi problemi e riceviamo segnali con stesse caratteristiche. Comunque la qualità video di Mtv non è poi così male (però manca il televideo presente in DTT).
LA7 in effetti non è alimentata da satellite, al contrario di Mtv.

P.S.: penso che Giaguaro non riceva il Mux A della Rai perchè non ha un'antenna vhf verso Bari e la ricezione dal M.Celano è difficoltosa a causa dell'eccessiva distanza.
 
EliseO ha scritto:
Sì, è come dice Giaguaro: i nostri impianti sono collegati via ponti-radio a quelli di Ripanno e quindi in pratica risentiamo degli stessi problemi e riceviamo segnali con stesse caratteristiche. Comunque la qualità video di Mtv non è poi così male (però manca il televideo presente in DTT).
LA7 in effetti non è alimentata da satellite, al contrario di Mtv.

Cmq è molto fastidioso questo ritardo audio/video quando ci sono i video musicali non si capisce niente. Menomale ke lo vedo sul digitale e non ho problemi. Allora è ufficiale ke il ch28 (ex Qoob) diventa TIMB 1? A mio modesto parere questa nuova frequenza è inutile in quanto il mux La7 B è già presente sul ch60. Stessa cosa per il mux La7 A presente sul chH2 e sul ch31. Una frequenza poteva essere acquistata da L'Espresso dato ke in zona non c'è nessuna frequenza del mux Rete A.
 
M. Daniele ha scritto:
Il problema si presenta solo per MTV sul ch41 invece non c'è nessun problema per La7 sul ch54. Giaguaro mi sembra di vedere dalla tua firma ke non ricevi il mux Rai A possibile?
Non ho l'antenna VHF per vederla sull'H1...e purtroppo dopo averla tolta anni fa mi vedrò costretto a rimetterla per lo switch off.

M. Daniele ha scritto:
Allora è ufficiale ke il ch28 (ex Qoob) diventa TIMB 1? A mio modesto parere questa nuova frequenza è inutile in quanto il mux La7 B è già presente sul ch60. Stessa cosa per il mux La7 A presente sul chH2 e sul ch31. Una frequenza poteva essere acquistata da L'Espresso dato ke in zona non c'è nessuna frequenza del mux Rete A.
La7 non ha solo ad Impalata dei doppioni o triploni dei suoi mux dtt...vedi Ripanno o Santeramo o la stessa Modugno....non c'è da sorprendersi!
 
Ultima modifica:
Non ancora!

No Colin46,non ho ancora provato a spostarla l'antenna ma,
diciamo che non voglio compromettere la visione degli altri canali.
Mi hanno anche detto che manca poco...e poi anche qui il mux Rai arrivera'!
Spero che sia vero!!!

Saluti
 
M. Daniele ha scritto:
Eh si mi sa ke dovrai rimetterla perchè Rai A a Bari lo dovresti ricevere sul chH1 da Via Dalmazia.
Bhè diciamo ke dovrei anke e soprattutto riceverla dal fatidiko ch51 di M.Caccia per la verità!!!!! ma la RAI dorme......
 
GIAGUARO ha scritto:
Bhè diciamo ke dovrei anke e soprattutto riceverla dal fatidiko ch51 di M.Caccia per la verità!!!!! ma la RAI dorme......

Ma purtroppo sul ch51 ricevi il canale Rai Prove tecniche da Viale Murari Modugno. Ma cosa trasmette questo canale? Un monoscopio Philips? :eusa_think:
 
Ma nel casodi problemi VhS o di antenna, comprando 1 antenna da interno si ricolve qlkosa? se si quale mi consigliate?
Cmq abito anke io non lontano dalla madonnella...e il mux rai nn è mai pervenuto, per il resto dopo 30 min. puntualmente va a scatti!
 
dottore ha scritto:
Ma nel casodi problemi VhS o di antenna, comprando 1 antenna da interno si ricolve qlkosa? se si quale mi consigliate?
Cmq abito anke io non lontano dalla madonnella...e il mux rai nn è mai pervenuto, per il resto dopo 30 min. puntualmente va a scatti!

Problemi VhS: cosa intendi?

Puoi tentare con un'antenna da interni al posto dell'antenna centralizzata, ma potrai ottenere buoni risultati solo se ti trovi su un piano abbastanza alto e non ci sono palazzi elevati nei dintorni. Comunque le antenne più o meno sono tutte uguali; non ce ne sono di speciali per il DTT.
Per il mux Rai mai ricevuto, può essere che l'antenna condominiale non dispone di un'antenna Vhf verso il lungomare da dove viene trasmesso il mux oppure forse anche nel tuo caso l'impianto è a moduli canalizzati.

Comunque una domanda: ma ti accade sempre che all'incirca dopo 30 minuti il segnale incomincia a saltare, indipendentemente dal canale che stai guardando? Perchè se fosse sistematico ed indipendente dal canale, potrebbe anche trattarsi di un difetto del decoder, che magari, che so, incomincia a surriscaldarsi dopo essere stato acceso per un certo tempo (è soltanto una ipotesi; quasi certamente i problemi stanno nell'impainto d'antenna)
 
images

Più o meno è questo il cartello ke appare con la scritta in mezzo "RAI PROVE TECNICHE"
 
EliseO ha scritto:
Allora è come sospettavo io: è un impianto a moduli canalizzati. In questo caso il discorso è complicato perchè andrebbe cambiato tutto l'impianto in favore di uno a banda larga: penso che il costo sarebbe elevato e l'assemblea condominiale deve deliberare in merito.
La situzione è complicata perchè per vedere tutti i mux andrebbero attivate una decina di frequenze.
Una cosa più immediata ed economica che puoi fare è procurarti un'antenna da interni (sono tutte più o meno uguali) e collegarla al televisore, purchè abiti ad un piano abbastanza elevato e non sei ostacolato da molti palazzi: così potresti ricevere vari mux, se sei abbastanza fortunato; tuttavia ricevere i canali Gallery sarà complicato lo stesso perchè quel segnale lascia a desiderare.

Ma l'antenna da interni (se non ho capito male) devo fissarla fuori al balcone giusto? se si allora nada perche ho la veranda e poi difronte anche se un po distanti o dei palazzi con 3 piani piu alti di me.Quindi mi devo abituarew non solo a non vedere i canali gallery ma anche canali "normali". Ora pero vorrei sapere che faccio con la tessera che ha gallery allinterno e se non la ricarico non posso usufruire dei canali sport ad esempio ce un modo per ovviare a cio' a parte la formula easy? Grazie

Ps e quelle antennine che a me sembrano piu giocattoli che antenne che si mettono dentro casa sono buone?
 
dolciccio ha scritto:
Ma l'antenna da interni (se non ho capito male) devo fissarla fuori al balcone giusto? se si allora nada perche ho la veranda e poi difronte anche se un po distanti o dei palazzi con 3 piani piu alti di me.Quindi mi devo abituarew non solo a non vedere i canali gallery ma anche canali "normali". Ora pero vorrei sapere che faccio con la tessera che ha gallery allinterno e se non la ricarico non posso usufruire dei canali sport ad esempio ce un modo per ovviare a cio' a parte la formula easy? Grazie

Il concetto è che soltanto un impianto d’antenna ben congegnato e realizzato potrebbe garantire dei buoni risultati di ricezione; l’impianto del vostro palazzo è stato realizzato quando non c’era la situazione attuale di convivenza tra segnali analogici e segnali digitali. Per il futuro, sicuramente in occasione dello switch-off sarà necessario intervenire; in questa situazione intermedia, dato che intervenire sull’antenna sarebbe dispendioso, ti ho proposto di usare un’antenna da interni che non sono dei giocattoli: a loro modo funzionano, ma soltanto se ci si trova in situazioni favorevoli; questa antenna la potresti pure collocare sulla veranda e da qui collegarla alla tv. Il problema è che la tua posizione è altamente sfavorita per la presenza dei palazzi alti intorno, indipendentemente da come procedi. Anche se se si potesse pensare di sistemare una tua antenna (non da interni) sulla veranda (cosa quasi certamente vietata dal regolamento condominiale), non hai garanzia di grandi risultati, proprio per i palazzi che fanno da ostacolo.
Inoltre, se proprio t’interessa Premium Gallery, sei comunque in gran difficoltà perché quel mux a Bari città è difficoltoso da ricevere; perciò soltanto con un’antenna adeguata posta sul terrazzo, potresti ottenere un risultato decente e stabile. Mi sembra che non hai proprio grandi speranze, a meno di un intervento all’antenna condominiale.
Per continuare a vedere Premium Calcio, mi sa che, se non vuoi pagare per cose che non puoi vedere, "easy pay" è l'unica alternativa. Ciao.

P.S.: nella sez. “Discussioni Tecniche” vi è un interessante thread ove un utente tuo concittadino si è cimentato nella revisione della sua antenna individuale.
Questo è il link: http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=69022
 
Ultima modifica:
Io comunque ho deciso di attivare mediaset premium (calcio+gallery), sperando che nn si veda a scatti anche quello, parlavate del segnale gallery, anche questo non funziona al meglio?
 
è da oggi pomeriggio che i ripetitori di tele e rete capri sono off e sono magicamente ritornato a vedere (come volevasi dimostrare) il mux La 7 B sul 24. che rabbia sapere che fra qualche ora, appena ripristineranno il segnale delle "capri", tornerò a non vederlo, soprattutto ora che su quel mux c'è anche sportitalia! risolvete la questione del 24 PLEASE!
 
dottore ha scritto:
Io comunque ho deciso di attivare mediaset premium (calcio+gallery), sperando che nn si veda a scatti anche quello, parlavate del segnale gallery, anche questo non funziona al meglio?

No, il mux col calcio funziona bene. Ci sono difficoltà col mux con i Gallery!
 
EliseO ha scritto:
Il concetto è che soltanto un impianto d’antenna ben congegnato e realizzato potrebbe garantire dei buoni risultati di ricezione; l’impianto del vostro palazzo è stato realizzato quando non c’era la situazione attuale di convivenza tra segnali analogici e segnali digitali. Per il futuro, sicuramente in occasione dello switch-off sarà necessario intervenire; in questa situazione intermedia, dato che intervenire sull’antenna sarebbe dispendioso, ti ho proposto di usare un’antenna da interni che non sono dei giocattoli: a loro modo funzionano, ma soltanto se ci si trova in situazioni favorevoli; questa antenna la potresti pure collocare sulla veranda e da qui collegarla alla tv. Il problema è che la tua posizione è altamente sfavorita per la presenza dei palazzi alti intorno, indipendentemente da come procedi. Anche se se si potesse pensare di sistemare una tua antenna (non da interni) sulla veranda (cosa quasi certamente vietata dal regolamento condominiale), non hai garanzia di grandi risultati, proprio per i palazzi che fanno da ostacolo.
Inoltre, se proprio t’interessa Premium Gallery, sei comunque in gran difficoltà perché quel mux a Bari città è difficoltoso da ricevere; perciò soltanto con un’antenna adeguata posta sul terrazzo, potresti ottenere un risultato decente e stabile. Mi sembra che non hai proprio grandi speranze, a meno di un intervento all’antenna condominiale.
Per continuare a vedere Premium Calcio, mi sa che, se non vuoi pagare per cose che non puoi vedere, "easy pay" è l'unica alternativa. Ciao.

P.S.: nella sez. “Discussioni Tecniche” vi è un interessante thread ove un utente tuo concittadino si è cimentato nella revisione della sua antenna individuale.
Questo è il link: http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=69022


Grazie eliseo per mensione.. :D

All'amico concittadino dico che proprio per il mux che vuoi tu, ossia DFree per gallery è davvero difficile prenderlo. Io lo prendo sul 35 ma con difficolta infatti se tu leggi alcuni miei post mi lamento. Il segnale lo prendo ma spesso se ne va il segnale (anche con l'antenna nuova fatta oggi). Inoltre mi considero fortunato perche amici di bari di questo forum (vedi Paolo68) non lo aggancia proprio e a distanza di pochi metri c'è chi lo prende. Concludendo o ti fai un antenna fatta bene, almeno un palo di 18 metri con vari filtri e trappole canali, (se vuoi la sicurezza di prendere tutto, ti possono chiedere anche 600/700 euro) oppure lascia il mondo come sta! Se vuoi un consiglio abbandona l'idea di amplificatori (il segnale va in saturazione), alimentatori, antenne interne o altri aggeggi vari, sono spese inutili. O ti fai l'antenna nuova come ti ho detto oppure aspetta i tempi migliori, che prima o poi, ci saranno.

Ciaoooo..
 
Praticamente per lo sklero ho iniziato a maneggiare antenne e non so se per diperazione (dell'antenna) sembra tutto risolto..:badgrin: !!!Sono a 68 canali, mi manca il mux A (Rai 1, 2, 3) nulla da fare, ho anke provato a cercare le frequenze sul sito della rai, ma a me anche quando faccio la ricerca manuale ad esempio ricerca per rai1:
VHF F v 89 BARI,
poi ho visto ke la F corrisponde a 18, che immagino sia il canale da cercare, ma a me il decoder non da nessun canale 18.
Stesso discorso vale per rai 2 e rai 3.
Potete aiutarmi in qualke modo, ma le frequenze MHZ quelle le modifica automaticamente, modificando quelle non è ke si riesce ad ottenere un risultato migliore.

Grazie
 
Il mux A della RAI (quello kon RAIUNO RAIDUE RAITRE ecc.) lo puoi vedere sul ch H1 VHF, sul ch F VHF c'è RAIUNO in analogico.....
 
Astrix ha scritto:
è da oggi pomeriggio che i ripetitori di tele e rete capri sono off e sono magicamente ritornato a vedere (come volevasi dimostrare) il mux La 7 B sul 24. che rabbia sapere che fra qualche ora, appena ripristineranno il segnale delle "capri", tornerò a non vederlo, soprattutto ora che su quel mux c'è anche sportitalia! risolvete la questione del 24 PLEASE!

Confermo, stamattinasul 24 è ancora attivo il mux La7 b. Che abbiano risolto? Finalemneto rivedo Sportitalia ed MTV, in attesa di eventuali nuovi canali. Da me il canale 41 è out, si affaccia timidamente solo a notte fonda.
 
Indietro
Alto Basso