scrivo questa nuova discussione su un tema che mi sembra comune all'utente medio di un condominio di una grande città. Sono un nuovo utente del forum e non mi sembra che il tema sia stato già trattato. Se si mi scuso in anticipo.
Situazione: prima o dopo lo switch off l'amministratore del condominio ha chiamato l'antennista che ha adeguato quello che si è sempre chiamato l'impianto centralizzato TV se necessario sostituendo le antenne, riorientandole e ha probabilmente sostituito la scatola che sta a valle dell'impianto e che distribuisce il segnale ai vari appartamenti.
Per motivi ovvi di costo non sono stati cambiati i cavi di calata alla presa principale di impianto nel singolo appartamento.
Tipicamente nei vecchi impianti la presa principale era situata a capocchia e solo chi ha ristrutturato l'appartamento successivamente ha previsto una canalina nel quale piazzare il cavo di distribuzione TV nelle varie stanze dell'appartamento. Moltissimi hanno utilizzato la distribuzione con cavo esterno antiestetico, ma economico e possibile senza far intervenire muratori ed antennisti.
Dopo lo switch off l'utente medio con tre o quattro TV ha problemi di ricezione normalmente nelle prese più distanti dalla presa principale, ma no sempre accadde così, succede anche che per evitate a visione a scatti su un TV a valle si debba accendere anche un TV a monte!!
Oppure che se si inserisce nella presa un TV a valle si ha malfunzionamento a monte !!.
Casi realmente accaduti al sottoscritto.
Vado dall'antennista, gli pongo il problema e lui invece di proporre di venire a verificare l'impianto con l'opportuna strumentazione per verificare il livello del segnale mi propone seduta stante di acquistare una amplificatore di segnale da sistemare vicino alla presa principale TV, "40 € cash ,se lo installa da solo visto che ho capito che ha una certa manualità e tutti i problemi sono risolti!!"
Io ho letto un po' di post e mi sembra che non sia la soluzione ottimale, ma soddisfa solo l'antennista che vende a caro prezzo una scatola e non ci pensa più.
Qualcuno ha un migliore suggerimento su come procedere spendendo una cifra ragionevole e con certezza di migliorare la ricezione senza spendere un patrimonio?
Per vostra informazione io mi sono installato un impianto satellitare Sky compresa la parabola sul balcone e ho dovuto chiamare l'antennista solo perchè non avevo la strumentazione per poter centrare il satellite con precisione. Il mio antennista è stato onesto e mi ha fatto pagare solo l'uscita perchè per il resto ci ha impiegato 5 minuti!!
Situazione: prima o dopo lo switch off l'amministratore del condominio ha chiamato l'antennista che ha adeguato quello che si è sempre chiamato l'impianto centralizzato TV se necessario sostituendo le antenne, riorientandole e ha probabilmente sostituito la scatola che sta a valle dell'impianto e che distribuisce il segnale ai vari appartamenti.
Per motivi ovvi di costo non sono stati cambiati i cavi di calata alla presa principale di impianto nel singolo appartamento.
Tipicamente nei vecchi impianti la presa principale era situata a capocchia e solo chi ha ristrutturato l'appartamento successivamente ha previsto una canalina nel quale piazzare il cavo di distribuzione TV nelle varie stanze dell'appartamento. Moltissimi hanno utilizzato la distribuzione con cavo esterno antiestetico, ma economico e possibile senza far intervenire muratori ed antennisti.
Dopo lo switch off l'utente medio con tre o quattro TV ha problemi di ricezione normalmente nelle prese più distanti dalla presa principale, ma no sempre accadde così, succede anche che per evitate a visione a scatti su un TV a valle si debba accendere anche un TV a monte!!
Oppure che se si inserisce nella presa un TV a valle si ha malfunzionamento a monte !!.
Casi realmente accaduti al sottoscritto.
Vado dall'antennista, gli pongo il problema e lui invece di proporre di venire a verificare l'impianto con l'opportuna strumentazione per verificare il livello del segnale mi propone seduta stante di acquistare una amplificatore di segnale da sistemare vicino alla presa principale TV, "40 € cash ,se lo installa da solo visto che ho capito che ha una certa manualità e tutti i problemi sono risolti!!"
Io ho letto un po' di post e mi sembra che non sia la soluzione ottimale, ma soddisfa solo l'antennista che vende a caro prezzo una scatola e non ci pensa più.
Qualcuno ha un migliore suggerimento su come procedere spendendo una cifra ragionevole e con certezza di migliorare la ricezione senza spendere un patrimonio?
Per vostra informazione io mi sono installato un impianto satellitare Sky compresa la parabola sul balcone e ho dovuto chiamare l'antennista solo perchè non avevo la strumentazione per poter centrare il satellite con precisione. Il mio antennista è stato onesto e mi ha fatto pagare solo l'uscita perchè per il resto ci ha impiegato 5 minuti!!