Sei Nazioni 2013 tutto su SkySport

sawyer83 ha scritto:
176 mila di ascolti del rugby e quanto spendiamo per i diritti è ottimo?(e al posto del rugby ci possono essere altri 30000 sport)
la risposta(secondo me): no,visto che è in contemporanea con la serie a,meglio investirli in altro...
 
PopolodiRaidue ha scritto:
Allucinante. Invece di ammettere che il 6 nazioni con ski non ci azzecca nulla screditano l'auditel che è affidabilissimo.
Questa è la prima volta che ti rispondo sul Forum e sarà anche l'ultima perchè tra 10 minuti al massimo passerai come primo ospite nella mia lista ignorati finora mai usata, in quanto io non voglio farmi bannare perchè qui sto bene...

Procurami un meter e vedrai come cambia lo scenario di certi canali nel giro di breve tempo...
Non voglio offendere ne te ne nessun altro ma chi ritiene affidabile e veritiero il sistema Auditel non è in grado o non vuole vedere e sapere la realtà.
Certo su una cosa hai ragione e bisogna dartene atto e io su questo sono sempre stato d'accordo: questa farsa chiamata Auditel è l'unica che vale purtroppo...
O forse per fortuna... perchè se ci si rendesse conto che in realtà è ben altro che fa ascolti nella realtà che non possiamo verificare, allora sì che Sky avrebbe qualsiasi diritto di trasmissione possibile immaginabile, arrivederci...
 
sawyer83 ha scritto:
anche la liga era in contemporanea,il discorso è sempre lo stesso,putroppo dando valore a quella cosa infernale chiamata auditel dicono:

176 mila di ascolti del rugby e quanto spendiamo per i diritti è ottimo?(e al posto del rugby ci possono essere altri 30000 sport)

e ovviamente paragone è diverso,non credo che il 6 nazioni sia costato più della liga..

Sul Rugby contano è come hanno sempre comprato anche i mondiali e l'ultimo era in Nuova Zelanda nn proprio favorevole con l'orario !!!
 
sawyer83 ha scritto:
e ovviamente paragone è diverso,non credo che il 6 nazioni sia costato più della liga..
Appunto, sarà costato meno...

Quindi, a maggior ragione, questo ascolto vale più che con la Liga
 
marcobremb ha scritto:
Appunto, sarà costato meno...

Quindi, a maggior ragione, questo ascolto vale più che con la Liga

Ma poi sul Rugby come ho detto prima ci hanno sempre contato nn solo con il 6 nazioni !!
 
Aspettate, un conto è la contemporaneità di Liga con la Serie A, un conto la contemporaneità di un altro sport. E' leggermente diverso, certo la serie a influisce e toglie in entrambi i casi spettatori, ma ne toglie molti di più agl' altri incontri di calcio internazionale. ;)

Comunque non siamo tutti "malati" di calcio...per fortuna.
 
marcobremb ha scritto:
Appunto, sarà costato meno...

Quindi, a maggior ragione, questo ascolto vale più che con la Liga

dipende sempre dal prezzo del 6 nazioni,se la liga costava poco sarebbe rimasta,come gli altri sport.

Putroppo tutto parte dal prezzo dei diritti e collegata a quella cosa inutile
 
alex89 ha scritto:
Aspettate, un conto è la contemporaneità di Liga con la Serie A, un conto la contemporaneità di un altro sport. E' leggermente diverso, certo la serie a influisce e toglie in entrambi i casi spettatori, ma ne toglie molti di più agl' altri incontri di calcio internazionale. ;)

Comunque non siamo tutti "malati" di calcio...per fortuna.

mah vedendo il pubblico italiano credo che la maggior parte preferivono vedere pescara-bologna a italia-francia o il match che c'era su sky sport.
 
sawyer83 ha scritto:
mah vedendo il pubblico italiano credo che la maggior parte preferivono vedere pescara-bologna a italia-francia o il match che c'era su sky sport.

In Italia purtroppo si è molto malati di calcio !!
 
Risultati della prima giornata del 6 nazioni "B"

Portogallo - Romania 13-19
Russia - Spagna 13-9
Belgio - Georgia 13-17

Molto equilibrio rispetto agli ultimi anni...ottimo l'esordio del neopromosso Belgio che ha retto l'urto dei Georgiani vincitori delle ultime 2 edizioni

Prossimo turno:

Georgia - Portogallo
Romania - Russia
Belgio - Spagna

Ricordo che le prime 2 classificate saranno qualificate al mondiale 2015 mentre la terza farà i playoff per accedervi insieme agli altri vincitori europei facenti parte della scala piramidale del Rugby continentale
Ovviamente l'ultima retrocede e al suo posto viene promossa la vincente della divisione denominata "Division 1B" ovvero il terzo livello europeo,composto da Germania,Ucraina,Svezia,Polonia,Repubblica Ceca ed infine Moldova
 
massimomarcello ha scritto:
Certo su una cosa hai ragione e bisogna dartene atto e io su questo sono sempre stato d'accordo: questa farsa chiamata Auditel è l'unica che vale purtroppo

Esatto. Finalmente un buon ragionamento. I primi a starci all'Auditel sono proprio quelli di ski. Poi scegli pure di ignorarmi, ma io ho acceso una luce su una cosa che non si vuole dire: la verità.
 
alex89 ha scritto:
Aspettate, un conto è la contemporaneità di Liga con la Serie A, un conto la contemporaneità di un altro sport. E' leggermente diverso, certo la serie a influisce e toglie in entrambi i casi spettatori, ma ne toglie molti di più agl' altri incontri di calcio internazionale. ;)

Fioccano commenti ragionevoli finalmente.
 
sawyer83 ha scritto:
putroppo dando valore a quella cosa infernale chiamata auditel dicono:

176 mila di ascolti del rugby e quanto spendiamo per i diritti è ottimo?(e al posto del rugby ci possono essere altri 30000 sport)

Molto bene.
 
sawyer83 ha scritto:
dipende sempre dal prezzo del 6 nazioni,se la liga costava poco sarebbe rimasta,come gli altri sport.

Putroppo tutto parte dal prezzo dei diritti e collegata a quella cosa inutile

Sempre meglio. Finalmente si inizia a capire.
 
Veramente io sto dicendo che l'auditel è una cavolata,cosa che tu dai molto valore invece.
 
sawyer83 ha scritto:
Veramente io sto dicendo che l'auditel è una cavolata,cosa che tu dai molto valore invece.

Non sono io a dargli molto valore. Sono quelli di ski. La mia posizione è chiara: trovo semplicemente scandaloso che un'impresa come quella di domenica sia stata vista da 170mila persone. E in questo Paese l'interesse per il rugby c'è eccome, come testimoniano i dati di La7. E'uno sport che amo e a cui tengo molto ed è scandaloso sia mandato in diretta per un pubblico inesistente.
 
Ma tutti questi discorsi (inutili) non si possono fare a termine di questa edizione quando scadrà anche il contratto tra Sky e e il Sei Nazioni? :eusa_wall: :eusa_wall: E' inutile inquinare questa discussione adesso
 
dado88 ha scritto:
quando scadrà anche il contratto tra Sky e e il Sei Nazioni?

Questo è un momento per cui ho già messo in fresca lo champagne e non vedo l'ora di stappare.
Ma fossi in ski mi metterei già per questa stagione una mano sulla coscienza e farei la carità a La7. Un'opera di bene, vista la qualità dell'Italia.
 
credo che un giorno la passione calcistica verra sorpassata da quella televisiva.

Se dobbiamo fare un discorso in generale,alla massa interessa solo il 6 nazioni.
Quindi è scandaloso anche se non viene trasmesso pure quando perde alla grande ..

E l'auditel putroppo gli da importanza sky ma anche rai,mediaset,la 7 ecc ecc
 
Indietro
Alto Basso