Sei Nazioni dal 4 Febbraio su Sky Sport

Villans'88 ha scritto:
Se non c'è evidentemente non era meritevole di essere menzionato nel comunicato;)
Comunque quelli che definisci "orpelli" dovrebbero essere lo standard televisivo del 2012;)
Sono curioso di sapere se accadrà la stessa cosa con le Olimpiadi... vorrà dire una cosa che qui non dico per non urtare questa sezione di forum.

e ho detto orpelli: pre post-partita, 3d e altre amenità. NON il 16/9 (non p usato solo dai tg RAI). L'HD x me non è orpello, ma ancora non si è affermato pienamente sky a parte)

ah ecco il megasuperascoltone di una partita piena di orpelli: 221.972 spettatori medi
 
Ultima modifica:
Vuol dire la cosa che ho in firma!
Purtroppo l'Italia è questa!
200000 telespettatori con il pay non sono poi pochissimi per uno sport considerato dai calciofili, che sono il 99% di coloro che hanno il pack Sport solo per la CL, "secondario :icon_rolleyes:"

Ma vedo che concordi con me nella sezione Sport in TV :)
 
Ultima modifica:
Ranma25783 ha scritto:
Sono curioso di sapere se accadrà la stessa cosa con le Olimpiadi...
Assolutamente no, le Olimpiadi avranno dei grandi ascolti visto che in quel periodo Sky non parlerà di altro.

Se un pre e post partita sono un orpello :5eek:
 
Ranma25783 ha scritto:
ah ecco il megasuperascoltone di una partita piena di orpelli: 221.972 spettatori medi

Ottimo ascolto in linea con quelli registrati negli anni precedenti...
Fare gli stessi spettatori del Barcelona ma di pomeriggio e non in Prime Time è un ottimo risultato;)

Per le olimpiadi di Vancouver Sky ha avuto ottimi ascolti e sarà così anche a Londra
 
massimomarcello ha scritto:
Che spettacolo di partita tra Irlanda e Galles!
Ampiamente la migliore del week-end; davvero uno spettacolo, bravissime entrambe!
Il "signori, questo è il sei nazioni" di Antonio Raimondi a fine partita, dice tutto.

Quoto in toto. Fine.
 
rifaccio meglio la domanda visto ke sul 6n ho avuto risposte: sempre parlando di ovale le partite dell'italia al mondiale quanto hanno fatto + o -?
 
Ranma25783 ha scritto:
rifaccio meglio la domanda visto ke sul 6n ho avuto risposte: sempre parlando di ovale le partite dell'italia al mondiale quanto hanno fatto + o -?

11 settembre - l’esordio dell’Italia contro l’Australia, in onda dalle 5.30 su Sky Sport 2 e Sky Mondiale, tra dirette e riproposizioni, è stato visto nel complesso da 107.421 spettatori medi (427.286 i contatti unici).

20 settembre – Italia-Russia, in onda dalle 9.30 su Sky Sport 2 e Sky Mondiale, tra dirette e riproposizioni, è stata vista nel complesso da 96.577 spettatori medi (441.628 i contatti unici)

27 settembre - Italia-Usa, in onda dalle 8.30 su Sky Sport 2 e Sky Mondiale, tra dirette e riproposizioni, è stata vista nel complesso da 145.500 spettatori medi (523.293 i contatti unici).

Da segnalare anche la Coppa del Mondo di Rugby 2011: Italia-Irlanda, in onda dalle 9.30 su Sky Sport 2 e Sky Mondiale (entrambi in Standard Definition e in High Definition), tra dirette e riproposizioni, è stata vista nel complesso da 258.969 spettatori medi (765.074 i contatti unici).

I dati invece della fase finale:

Per lo Sport, in evidenza anche la semifinale della Coppa del Mondo Galles – Francia, in onda dalle 10 su Sky Sport 2 e Sky Mondiale (entrambi in Standard Definition e in High Definition), che ha ottenuto un’audience media complessiva di 75.309 spettatori.

Da segnalare anche la Coppa del Mondo di Rugby 2011: la diretta della semifinale Australia-Nuova Zelanda, trasmessa dalle 10 su Sky Sport 2 e Sky Mondiale (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stata vista nel complesso da 118.638 spettatori medi.

Da segnalare anche la Coppa del Mondo di Rugby 2011: la finale Nuova Zelanda-Francia, in onda dalle 10 su Sky Sport 2 e Sky Mondiale (entrambi in Standard Definition e in High Definition), tra dirette e riproposizioni, e' stata vista nel complesso da 241.391 spettatori medi (839.149 i contatti unici).
 
allora nn mi sbagliavo sul fatto ke una partita mondiale trasmessa di mattina ha fatto di + del 6n. Grazie per la delucidazione.
 
Ma gli ascolti del rugby quando non se parla mai quanto contano?

Mi spiego. Io seguo il pattinaggio di figura e se ne parla quando Carolina Kostner vince qualcosa. Il rugby non ha nemmeno questa fortuna. Molti degli ascolti tv dipendono da quanto se ne parla nei comuni telegiornali, sulla stampa, etc. Sperare che uno sport da solo si regga sulle proprie gambe in un mondo di tanti sport fruibili è difficile.

Il 6 Nazioni c'è tutti gli anni eppure, Francia 2011 a parte, non ha voce. Molto nasce da lì. Il ciclismo ha i titoli (doping ok, c'è carne al fuoco), la formula 1 (sport?) ha i titoli e i servizi. Il calcio e poi? Il vuoto. 100.000 del rugby fa molto, davvero molto. Opinione personalissima, ovviamente.
 
Ultima modifica:
Ranma25783 ha scritto:
allora nn mi sbagliavo sul fatto ke una partita mondiale trasmessa di mattina ha fatto di + del 6n. Grazie per la delucidazione.

Partita decisiva disputata di domenica per uno storico accesso ai quarti di finale mai avvenuto prima nella nostra storia in una competizione che si disputa una volta ogni 4 anni contro l'ennesima sfida impossibile alla Francia in Francia???la cosa non dovrebbe non sorprenderti;)
 
Villans'88 ha scritto:
Partita decisiva disputata di domenica per uno storico accesso ai quarti di finale mai avvenuto prima nella nostra storia in una competizione che si disputa una volta ogni 4 anni contro l'ennesima sfida impossibile alla Francia in Francia???la cosa non dovrebbe non sorprenderti;)

infatti mi sorprende come l'anno scorso, sempre sul 6n, su sky fece di + una sconfitta contro nn mi ricordo chi, della storica vittoria contro la Francia.
 
Ranma25783 ha scritto:
infatti mi sorprende come l'anno scorso, sempre sul 6n, su sky fece di + una sconfitta contro nn mi ricordo chi, della storica vittoria contro la Francia.

E pensa che il record assoluto per il Rugby su La7 è la partita contro l'Irlanda del 2007 dove abbiamo preso 50 punti e non le storiche affermazioni su Galles e Scozia;)
Evidentemente il pubblico italiano sente di più il match con i verdi:D
 
Villans'88 ha scritto:
E pensa che il record assoluto per il Rugby su La7 è la partita contro l'Irlanda del 2007 dove abbiamo preso 50 punti e non le storiche affermazioni su Galles e Scozia;)
Evidentemente il pubblico italiano sente di più il match con i verdi:D
Curioso. Cmq x chiuderla: quello è stato cmq il miglior 6n nostro, per la serie "se non vinci non sei nessuno" e avendo fatto 2 vittorie di file le attese erano alte. Perdemmo 24-51, ma eravamo cmq soddisfatti tanto ke la gazzettà titolò: "Perdere così, è bellissimo".
 
Davvero contento di aver risentito Munari per ben 2 partite dopo diversi mesi di assenza...spero che con la fine della Heineken Cup della Benetton possa commentare più partite nella fase finale della stagione
 
Dal sito de " La Repubblica", nel sez. cerca , ho digitato SKY per avere notizie e mi sono imbattuto nella notizia che Franca-Italia del 6 Nazioni su SKY ha battuti tutti i record per SKY sul rugby oltre 220 mila. Sempre meglio il Itaglrugby su Sky. Io penso che una paytv non deve guardare lo share, ma l ho riportato per tacere un po' chi era scettico sull Italrugby su Sky
 
turn ha scritto:
.... Franca-Italia del 6 Nazioni su SKY ha battuti tutti i record per SKY sul rugby oltre 220 mila. Sempre meglio il Itaglrugby su Sky. Io penso che una paytv non deve guardare lo share, ma l ho riportato per tacere un po' chi era scettico sull Italrugby su Sky

Ottima notizia. Direi che c'è di cui essere soddisfatti. (sullo share-pay tv concordo in pieno).
 
Sei Nazioni - 2°giornata

Sabato 11 Febbraio - h.17.00 (diretta dalle 16.00) SkySport2 e Sky3D
ITALIA v INGHILTERRA

Sabato 11 Febbraio - h.21.00 (diretta dalle 20.30) SkySport2
FRANCIA v IRLANDA

Domenica 12 Febbraio - h.16.00 (diretta dalle 15.30) SkySport2
GALLES v SCOZIA
 
Indietro
Alto Basso