Serie A, pubblicati i bandi di gara per i diritti collettivi dal 2012 al 2015

Io sono del parere che devono sparire dalle TV in chiaro le immagini del calcio dalle 17 alla fine del posticipo domenicale. Come "chiaro" rimarrebbero la domenica sportiva e controcampo , con immagini in esclusiva dalle 22.45 alle 0.00 , con buona pace di tutte le altre TV (nazionali e regionali ) , che potrebbero far vedere i gol solo dal lunedì.
Chiaro che le 2 pay-tv dovrebbero sganciare qualche milioncino in più per avere l'esclusiva fino alle 22.45 della domenica sera.
 
La lega ha deciso di rifare il bando spacchettando i diritti televisivi almeno in 2 parti: così la tv di stato potrebbe salvare i suoi programmi storici. Proseguirà per altri 30 giorni la trattativa privata con Europa 7 e Pangea per cercare un'intesa ancora difficile sulla diretta di 8 squadre ( quelle non coperte da Mediaset ) sul DTT a pagamento.

Fonte: La Gazzetta dello sport
 
Villans'88 ha scritto:
La lega ha deciso di rifare il bando spacchettando i diritti televisivi almeno in 2 parti: così la tv di stato potrebbe salvare i suoi programmi storici. Proseguirà per altri 30 giorni la trattativa privata con Europa 7 e Pangea per cercare un'intesa ancora difficile sulla diretta di 8 squadre ( quelle non coperte da Mediaset ) sul DTT a pagamento.

Fonte: La Gazzetta dello sport

la lega può continuare pure per altri 3 anni
quei diritti non valgono manco un euro :icon_rolleyes:
 
pietro89 ha scritto:
e per la serie "ormai chiunque dà dei rumors" :D
ecco ivan zazzaroni su twitter:
Do un buco a Davide Maggio che non conosco ma si occupa di tv come tale Bernardini: Simona Ventura porterà Quelli che... su Cielo.

A parte che non può perchè è un format depositato in RAI quindi se mai lo dovesse fare su cielo dovrà fare una variante sul tema con un cast di poco conto, una copia insomma. In secondo luogo, Zazzaroni è quello che dà i voti a Ballando con le Stelle tirando su la paletta vero? :D Ecco.

Per quanto riguarda i pacchetti Lega, sono spazzatura: nessuno pareggia la domanda, si chiedano il perchè. Non che mi interessi particolarmente essendo abbonato a Sky, l'unico pacchetto che mi interessa è quello radiofonico in quanto mi capita che nel weekend specie alla sera sia in giro e ascoltando la radio in macchina mi rendo conto che Rai RadioUno, a differenza della redazione sportiva tv Rai, fa un eccellente lavoro per la copertura delle partite di calcio e fa un ottima cronaca pure degli altri sport specie sabato e domenica pomeriggio.
Ho letto qualche settimana fa una interessante intervista su La Stampa a Riccardo Cucchi, prima voce radio di Tutto il calcio minuto per minuto. Qualche anno fa, fintanto che venivano rilevati i dati di ascolto radio (dovrebbero tornare fra poco le rilevazioni), Tutto il calcio alla domenica pomeriggio faceva 2 milioni di radioascoltatori (sono tantissimi 2 milioni eh). Per cui ci terrei che Radio Rai si sforzasse per quel pacchetto, per la capillarità della copertura e per il lavoro che fanno.
 
quello che non ho capito è:
perchè si dice che la rai potrebbe permettersi questi due nuovi pacchetti e un unico pacchetto come nella precedente asta no? la somma di questi due non sarebbe sempre di 25 milioni? o significa che ne prenderanno solo uno dei due... :eusa_think:
 
pietro89 ha scritto:
quello che non ho capito è:
perchè si dice che la rai potrebbe permettersi questi due nuovi pacchetti e un unico pacchetto come nella precedente asta no? la somma di questi due non sarebbe sempre di 25 milioni? o significa che ne prenderanno solo uno dei due... :eusa_think:
appunto al max potrebbe avere un prezzo minimo ma 22-23 mln sempre ci sono sul piatto :icon_rolleyes:
 
pietro89 ha scritto:
quello che non ho capito è:
perchè si dice che la rai potrebbe permettersi questi due nuovi pacchetti e un unico pacchetto come nella precedente asta no? la somma di questi due non sarebbe sempre di 25 milioni? o significa che ne prenderanno solo uno dei due... :eusa_think:

L'offerta della Rai era per salvare tutti i suoi programmi: 90° minuto,DS e SS...adesso i diritti per queste trasmissioni,se ho capito bene,verranno spacchettati...non ho capito come ma è l'unico modo per dare qualcosa alla Rai...il perchè bisogna fare questi regali alla tv di stato è per me incomprensibile ma questo è un'altro discorso...
 
Ultima modifica:
ok ;)
se si prenderanno un solo pacchetto però non potranno salvare tutte le trasmissioni...
 
Villans'88 ha scritto:
L'offerta della Rai era per salvare tutti i suoi programmi: 90° minuto,DS e SS...adesso i diritti per queste trasmissioni,se ho capito bene,verranno spacchettati...non ho capito come ma è l'unico modo per dare qualcosa alla Rai...il perchè bisogna fare questi regali alla tv di stato è per me incomprensibile ma questo è un'altro discorso...
appunto
aumentano l'abbonamento e non trovano 25 milioni di euro :5eek:
su una base di oltre 3000
ma mi facciano il piacere :icon_rolleyes:
 
La Lega di Serie A potrà fare nuovi inviti ad offrire, ma se le cifre sono quelle, rimarranno sicuramente invenduti.

Tra i pacchetti che probabilmente rimarranno invenduti, spero che non ci siano i diritti radiofonici e 90° minuto che rimangono trasmissioni storiche, insieme a "La domenica sportiva" e non possono sparire. Per quelli invece delle squadre minori, hanno sbagliato a suddividere i pacchetti in quel modo. Non li prenderà nessuno e quelle squadre, continueranno ad essere oscurate sul DTT pay. La Lega ormai sta prendendo una deriva che in Italia non funziona, ovvero lo spezzatino che rende la domenica calcistica svuotata, e non può chiedere la Luna e poi rifiutare, se le offerte sono inadeguate.
 
lo spezzatino non è nato ieri, esiste da tempo immemore, anche per esigenze di Champions, e anke altrove non esistono + le partite tutte allo stesso orario. La Lega non può permettersi di lasciare tutto invenduto, piuttosto provi a dire no all'unica vera scelleratezza fatta in nome del marketing selvaggio
 
Ranma25783 ha scritto:
anche per esigenze di Champions, e anke altrove non esistono + le partite tutte allo stesso orario.
Infatti bene gli anticipi e/o posticipi per esigenze di Champions ed Europa League, e al massimo posticipi di big-match e basta e soprattutto rispetto per i tifosi che vanno allo stadio. Il calcio deve trovare altri canali per auto finanziarsi.
 
Paolo1969 ha scritto:
Infatti bene gli anticipi e/o posticipi per esigenze di Champions ed Europa League, e al massimo posticipi di big-match e basta
E' cosi, non ci sono tutti questi anticipi e posticipi che la gente immagina...
...il problema è un'altro questi diritti non li prende nessuno perchè tra Pay-Tv o Internet la gente gia alle 17 ha visto tutti i gol oltre al fatto che questi tipi di programmi (parlo di 90°minuto) sono inguardabili
 
dado88 ha scritto:
E' cosi, non ci sono tutti questi anticipi e posticipi che la gente immagina...
...il problema è un'altro questi diritti non li prende nessuno perchè tra Pay-Tv o Internet la gente gia alle 17 ha visto tutti i gol oltre al fatto che questi tipi di programmi (parlo di 90°minuto) sono inguardabili

Se la Lega concedesse a 90° minuto di trasmettere le immagine delle partite dalle 17 a mio parere questa trasmsissione farebbe ascolti altissimi.
 
vincenzo ilardi ha scritto:
Se la Lega concedesse a 90° minuto di trasmettere le immagine delle partite dalle 17 a mio parere questa trasmsissione farebbe ascolti altissimi.
Non deve essere la lega a concederlo ma le tv (Sky e Mediaset) che ha quell'ora devono mostrare quelle inutili interviste
 
vincenzo ilardi ha scritto:
Se la Lega concedesse a 90° minuto di trasmettere le immagine delle partite dalle 17 a mio parere questa trasmsissione farebbe ascolti altissimi.
Putroppo quella fascia oraria è presente in un bando che è a disposizione soltanto delle pay-tv. Le TV in chiaro con il bando attuale, possono trasmettere soltanto dopo le 18, e se rimangono poche partite, il prodotto viene svalutato, perché i gol li hai già visti e rivisti, oltre che l'allenatore/giocatori, fanno le inutili interviste dicendo praticamente le stesse cose, e quando si rifiutano di andare in area interviste, le TV protestano per la mancata "esecuzione degli obblighi previsti dal contratto". Andatevi a leggere tutti gli obblighi previsti per ogni pacchetto.
 
dado88 ha scritto:
...il problema è un'altro questi diritti non li prende nessuno perchè tra Pay-Tv o Internet la gente gia alle 17 ha visto tutti i gol oltre al fatto che questi tipi di programmi (parlo di 90°minuto) sono inguardabili
non sono d'accordo, son gusti comunque secondo me :)
 
milanistaavita ha scritto:
non sono d'accordo, son gusti comunque secondo me :)
Non sto parlando di gusti ma proprio di come è fatto il programma: Qualità video scadente, immagini spesso inutili, chiacchiere che non servono, commenti soporiferi ecc
 
Indietro
Alto Basso