Serie A, pubblicati i bandi di gara per i diritti collettivi dal 2012 al 2015

dado88 ha scritto:
Non sto parlando di gusti ma proprio di come è fatto il programma: Qualità video scadente, immagini spesso inutili, chiacchiere che non servono, commenti soporiferi ecc
concordo a metà, ok la qualità, ma quando dico gusti mi riferisco ai commenti ad esempio...:)
 
dado88 ha scritto:
Quando ci saranno le novità, verranno pubblicate qui ;)
e quando si dovrebbe sapere qualcosa? In particolare:
1) perchè e in che modo verrà spacchettato il pacchetto 6? Se ho capito bene per non far rimanere completamente a bocca asciutta la Rai...ma un'acquisizione parziale a cosa servirebbe? Un 90° minuto incompleto, senza tutte le partite, sarebbe interessante? :eusa_think:
2) non conoscevo proprio l'esistenza del pacchetto 5, quello degli highligts pay...in pratica se Sky e Premium non lo acquisteranno non potranno mostrare le sintesi alla fine delle partite?? :5eek: ma almeno i gol sì?? :5eek:
3) ci sono speranze che non rimangano oscurate sul DTT 8 squadre di A? Anche se so bene che è scarsamente interessata, per me la soluzione migliore sarebbe che acquistasse il pacchetto Silver Mediaset...secondo voi chi si abbonerebbe ad Europa7 per vedere, ad es., il mio Lecce?? Soprattutto per il fatto che si tratterà di 8 squadre medio-basse, al 95% non interessate dalle coppe europee, sarà molto più conveniente abbonarsi al calcio di Sky a quel punto...la vedo senza futuro una tv che basi la sua offerta calcistica SOLO sul pacchetto Silver...:icon_rolleyes:
 
W LECCE & INTER ha scritto:
1) perchè e in che modo verrà spacchettato il pacchetto 6? Se ho capito bene per non far rimanere completamente a bocca asciutta la Rai...ma un'acquisizione parziale a cosa servirebbe? Un 90° minuto incompleto, senza tutte le partite, sarebbe interessante?
Non credo si intenda questo per diritti free "spacchettati". L'idea sarebbe quella di separare i diritti dei programmi in onda nelle fasce pomeriggio/presera/seconda serata.
Esempio: al pomeriggio trasmissioni tipo "quelli che il calcio" e "stadio sprint" su Cielo, "90°minuto" sulla Rai e "La domenica sportiva" sulla Rai.
 
benjaminlinus ha scritto:
Non credo si intenda questo per diritti free "spacchettati". L'idea sarebbe quella di separare i diritti dei programmi in onda nelle fasce pomeriggio/presera/seconda serata.
Esempio: al pomeriggio trasmissioni tipo "quelli che il calcio" e "stadio sprint" su Cielo, "90°minuto" sulla Rai e "La domenica sportiva" sulla Rai.
ok, grazie per il chiarimento ;)
 
benjaminlinus ha scritto:
Non credo si intenda questo per diritti free "spacchettati". L'idea sarebbe quella di separare i diritti dei programmi in onda nelle fasce pomeriggio/presera/seconda serata.
Esempio: al pomeriggio trasmissioni tipo "quelli che il calcio" e "stadio sprint" su Cielo, "90°minuto" sulla Rai e "La domenica sportiva" sulla Rai.
idea ok, ma Cielo deve stare 100000000000000000000 miglia lontana dallo sport ke userebbe come specchietto x spingere alla pay
 
un iopotesi un po di tutti è che l'acquisizione in chiaro degli highlights delle partite da parte di cielo con quelle che sono le tecniche di sintesi della pay lo si vuol fare per indurre ad abbonarsi.... ricordiamoci (spero di non sbagliarmi) che dal 2013 sky può sbarcare sul dtt e dal quel poco chge filtra leggendo riiviste del tipo eurosat, sembra voglia riproporre sul dtt la stessa offerta di canali del sat come fanno per esempio altre emittenti satellitari europeee come digitv romania e digitalb per fare due nomi
 
pase85 ha scritto:
un iopotesi un po di tutti è che l'acquisizione in chiaro degli highlights delle partite da parte di cielo con quelle che sono le tecniche di sintesi della pay lo si vuol fare per indurre ad abbonarsi.... ricordiamoci (spero di non sbagliarmi) che dal 2013 sky può sbarcare sul dtt e dal quel poco chge filtra leggendo riiviste del tipo eurosat, sembra voglia riproporre sul dtt la stessa offerta di canali del sat come fanno per esempio altre emittenti satellitari europeee come digitv romania e digitalb per fare due nomi
Sky da quest'anno già potrebbe sbarcare... e non lo sta facendo ;)
Perché dovrebbe scendere dal sat verso una piattaforma peggiore??
 
pase85 ha scritto:
un iopotesi un po di tutti è che l'acquisizione in chiaro degli highlights delle partite da parte di cielo con quelle che sono le tecniche di sintesi della pay lo si vuol fare per indurre ad abbonarsi.... ricordiamoci (spero di non sbagliarmi) che dal 2013 sky può sbarcare sul dtt e dal quel poco chge filtra leggendo riiviste del tipo eurosat, sembra voglia riproporre sul dtt la stessa offerta di canali del sat come fanno per esempio altre emittenti satellitari europeee come digitv romania e digitalb per fare due nomi
sky può sbarcare anche domani sul digitale terrestre non ha nessun vincolo :D
 
riflettiamo un attimo ragazzi.... ci sono ankora tante persone che nn sanno cosa sia una parabola e ne conosco tanti.... se quindi sky atterra sul terrestre puo acquisiore quei clienti che al momento nn hanno mediaset.... in altri paesi europei la stessa azienda che ha la piattaforma sat ha anke il terrestre la telefonia e l'adsl
 
Ranma25783 ha scritto:
in parte c'è già... chi è l'editore di Cielo?
In questo caso si parlava di DTT pay, ma non penso che SKY sia interessata ad entrare nel mercato pay DTT, e continuo a pensare che i diritti delle squadre di fascia bassa, continueranno ad essere invenduti, per mancanza di offerta equa e infrastruttura. Farebbero la stessa fine di dahlia.tv e in precedenza di gioco calcio. Forse solo LA7 Carta più poteva avere un futuro, ma ha deciso di lasciare.
 
La verita' che in un paese 60 mln di abitanti sono gia' tante due paytv e il rosso di Mediaset Premium di 50 mln del 2011 e di 80 mln previsto nel 2012, figuriamoci una terza.
Per i diritti in chiaro sarebbe onesto per chi paga il canone un servizio minimo della DS, altra considerazione in un periodo di crisi la lega spara troppo alto per i diritti dovrebbe far crescere altri brand come in UK e D e qui si torna sui tasti stadi e merchandising.
Io spero nella Rai, 90 minuto prora non ha più diritto di esistere ma avete notato l appeal della domenica pomeriggio? Nullo o garantiscono una big nel pomeriggio o non valgono i soldi chiesti.
 
Salve, non so se questo è il posto giusto x kiedere ma i bandi x l'asta dei diritti della serie B x il prossimo triennio sn stati fatti? Se no si hanno notizie di quando saranno fatti? Grazie!
 
Serie A, diritti televisivi 2012-2015: è una partita tra la Rai e Cielo

La Rai, che paga attualmente 24 milioni a stagione per tutto, durante la trattativa privata aveva offerto un terzo. Troppo poco. Con lo spacchettamento la tv di Stato, alle prese con i tagli al budget, ha l'opportunità di salvare i suoi programmi cult risparmiando un po' di quattrini c'è da spendere altri 3,3 milioni per la radio. Perché sia il pacchetto 6A sia quello 6B le consentirebbero di continuare a trasmettere 90o minuto, Domenica Sportiva e Domenica Sprint, seppur con alcuni paletti rispetto al passato: orari più compatti nel primo caso, niente pre-gara e quindi addio a Quelli che il calcio nel secondo. L'altra emittente potenzialmente interessata è Cielo, il canale free sul digitale che Sky potrebbe utilizzare come «veicolo» del prodotto pay. C'è tempo fino al 12 marzo per presentare le offerte.

Fonte: Gazzetta dello Sport

http://www.fiorentina.it/notizia.asp?IDNotizia=107207
 
Indietro
Alto Basso