Serie A, pubblicati i bandi di gara per i diritti collettivi dal 2012 al 2015

poco male... questa trasmissione è stata snaturata 10 anni fa quando arrivo simona ventura... di calcio c'è ben poco
 
Chi la vede?
Quelli che non possono permettersi il calcio in diretta?
Quelli che non gliene frega niente del calcio?
Troppi "Quelli che non"...
 
Se la RAI non acquisterà i diritti in chiaro per il pomeriggio, non potrà dare in diretta i risultati calcistici o fare una trasmissione sul calcio. Quindi per chiudere il discorso su "Quelli che" (siamo OT), sarà un "Quelli che" senza calcio.

Per quanto riguarda Stadio Sprint, invece poco fa, Varriale ha salutato tutti, dando l'appuntamento per il prossimo anno, ma ancora non si sa niente per i diritti su quella fascia oraria e a cosa danno diritto a trasmettere. :eusa_think:
 
luke66 ha scritto:
Chi la vede?
Quelli che non possono permettersi il calcio in diretta?
Quelli che non gliene frega niente del calcio?
Troppi "Quelli che non"...
Ci sono molte alternative migliori(vedi 7 gold e tv locali):evil5: :evil5:
 
agostino31 ha scritto:
Ci sono molte alternative migliori(vedi 7 gold e tv locali):evil5: :evil5:
Ma non devono a loro volta essere autorizzate previa pagamento dei diritti?

Quest'anno Teleroma56, non poteva effettuare la telecronaca integrale dagli studi, ma aveva soltanto la possibità di effettuare piccoli blocchi di telecronaca, e poi solo commenti della partita, oppure intervenire nelle segnature o nei momenti topici. Quindi anche per le locali qualcosa è cambiato, oppure ci sono vari accordi per le locali o nazionali a circuito, come appunto 7GOLD? :eusa_think:
 
Paolo1969 ha scritto:
Se la RAI non acquisterà i diritti in chiaro per il pomeriggio, non potrà dare in diretta i risultati calcistici o fare una trasmissione sul calcio. Quindi per chiudere il discorso su "Quelli che" (siamo OT), sarà un "Quelli che" senza calcio.
basterebbe chiamarlo "quelli che... la domenica" e si può togliere quel poco di calcio che resta... :D se non cè un problema di budget, of course. ;)
 
Intanto ora alla domenica sportiva scene veramente trash... hanno messo una sciarpa della juve a una ragazza in studio che è dietro i commentatori, e la regia (si nota chiaramente) le dice di farla vedere in bella mostra e sorridere quando la inquadrano... :eusa_wall: Una scena così trash non l'ho mai vista! :icon_rolleyes:
 
Sono state pubblicate sul sito della lega di serie A, le comunicazioni di avvio chiusura trattativa privata dei pacchetti per i diritti in chiaro.

Non si sa ancora niente del pacchetto 4 (DTT Silver) e dei pacchetti 2 (Satellite) e 5 (DTT), tutti a pagamento.

Forse vorranno fare una comunicazione congiunta dei pacchetti assegnati o eventualmente non assegnati?

http://www.legaseriea.it/it/lega-ca...nti/procedure-competitive-diritti-audiovisivi
 
qualcuno ha notizie dei diritti 6a-6b-7?le buste dovevano essere aperte alle 13.00 di oggi
 
Paolo1969 ha scritto:
Per quanto riguarda Stadio Sprint, invece poco fa, Varriale ha salutato tutti, dando l'appuntamento per il prossimo anno, ma ancora non si sa niente per i diritti su quella fascia oraria e a cosa danno diritto a trasmettere. :eusa_think:

Non poteva mica dire "dall'anno prossimo non ci vediamo più". :D
 
BlackPearl ha scritto:
Intanto ora alla domenica sportiva scene veramente trash... hanno messo una sciarpa della juve a una ragazza in studio che è dietro i commentatori, e la regia (si nota chiaramente) le dice di farla vedere in bella mostra e sorridere quando la inquadrano... :eusa_wall: Una scena così trash non l'ho mai vista! :icon_rolleyes:
mentre alle scorse puntate c'era sempre una tardona bionda a fare la comparsa che veniva sempre inquadrata, ma caxxo almeno mettetici una bella fi.. giovane!
 
Dopo aver incassato un rialzo del 30% dalle pay tv, la Lega sarà costretta ad accettare una riduzione degli introiti per i diritti in chiaro del triennio 2012-2015. Da quando, 8 mesi fa, Sky e Mediaset hanno rinnovato i contratti, lo scenario internazionale è peggiorato, l'Italia è entrata nel pieno della recessione e l'industria televisiva ha dovuto fare i conti con cali pubblicitari e tagli ai budget. Ecco perché, tra aste andate deserte e trattative serrate, le ultime offerte pervenute sono ancora al di sotto del minimo richiesto. Quest'anno la Rai ha pagato 24 milioni per pre-gara, highlights e interviste. Contenuti divisi dal 2012 in due pacchetti, con la Lega e l'advisor Infront che si aspettavano 10 milioni per il primo e 15 per il secondo. Niente da fare. Offerte al ribasso da parte di Sky (pacchetto 6A) e Rai (6B): l'emittente di Murdoch punta a trasmettere sul canale free Cielo i primi gol in chiaro della domenica pomeriggio, vista l'esclusiva tra le ore 18 e le 18.15; la tv di Stato risparmierebbe rispetto al passato perdendo "Quelli che il calcio" ma mantenendo in vita "90° Minuto", "Stadio Sprint" e "Domenica Sportiva" (oltre a "Tutto il calcio" sulla radio). La Rai si è avvicinata alla richiesta dei club, Sky no: lunedì l'assemblea di Lega potrebbe accettare solo l'offerta della tv pubblica oppure valutare positivamente l'apertura del campionato in chiaro a un secondo broadcaster.

LA GAZZETTA DELLO SPORT
 
Quasi sicuramente resteranno alla Rai i diritti in chiaro per la trasmissione delle immagini salienti dei prossimi tre campionati di Serie A: dal 2012 al 2015. La decisione definitiva spetterà all'assemblea in programma domani a Milano: la questione è inserita al punto 3 dell'ordine del giorno. Le indicazioni della vigilia sembrano andare verso una conferma della Tv di stato che così potrà continuare a mandare in onda i suoi programmi storici: "90° minuto" e "Domenica Sportiva".

(...)

La decisione di domani terrà conto di vari fattori, non solo quelli economici, dei quali si è parlato venerdì in Via Rosellini nella riunione del comitato ristretto dedicato a questi temi. Tra questi, anche la visibilità assicurata dai vari format proposti. E, da questo punto di vista, "90° minuto" con la sua tradizionale collocazione oraria domenicale potrebbe rappresentare una garanzia migliore rispetto ad altri percorsi innovativi.

Resterà ancora invenduto l'altro pacchetto, quello relativo agli altri diritti in chiaro con modalità di trasmissione più limitata rispetto a quello principale. Su questo fronte si proseguirà ancora a trattativa privata.

TUTTOSPORT
 
secondo me domani la spunterà Cielo. Ma se la tv di Murdoch avrà i diritti, faranno vedere Sky Calcio Show in collegamento con Sky fino alle 18 e poi i gol?
 
arcimboldo223 ha scritto:
secondo me domani la spunterà Cielo. Ma se la tv di Murdoch avrà i diritti, faranno vedere Sky Calcio Show in collegamento con Sky fino alle 18 e poi i gol?

E' presto per fare certi tipi di discorsi, comunque i diritti delle immagini delle partite del pacchetto 6A (quello a cui è interessato Cielo) partono dalle 18 e sono fino alle 18.15 quindi Sky Calcio Show (che mostra le immagini già alle 17) non potrà mai essere in simulcast ;)
 
La Rai si è aggiudicata i diritti in chiaro del campionato di Serie A per il triennio 2012-15. Salvate le trasmissioni storiche Novantesimo Minuto e La domenica Sportiva, oltre a Stadio Sprint. L'assemblea di Lega ha rifiutato, perchè ritenuta troppo bassa, l'offerta di Sky per il canale free Cielo, candidato a trasmettere per primo i gol delle partite della domenica pomeriggio.
FONTE GAZZETTA DELLO SPORT
 
quindi tutti i pacchetti in chiaro, spendendo lo sproposito che chiede la Lega e magari con quei soldi coprivi la Coppa Italia (che perdi magari)? Non so, non sono convinto.
 
Indietro
Alto Basso