Tralasciando il fatto se sia vera o meno l'indagine di Eurisko, c'è un punto fondamentale qui che farebbe la differenza e non di poco. Con Sky e Mediaset Premium, se si vuole sottoscrivere il pacchetto Calcio, si è obbligati a scegliere un pacchetto base dal costo non indifferente. Quindi, il calciofilo di Sky, anzichè spendere solo i 14€ al mese del suo pacchetto, deve aggiungerne almeno altri 19 al mese per il base, arrivando ad un totale di 33€ mensili. Il calciofilo di Premium, spenderebbe invece 26€ al mese tra il base e il calcio. Sono tutte cifre che verrebbero tranquillamente disintegrate da una eventuale tv della Serie A, che sicuramente, più di 15€ mensili non chiederà. Quindi, l'ipotesi che ci sia una parte di popolazione non abbonata alle pay tv che vorrebbe abbonarsi alla nuova tv, non la vedo tanto campata in aria. Fatelo anche voi un sondaggio tra i vostri conoscenti appassionati di calcio. Scommetto che gente che vorrebbe abbonarsi ad un prezzo pari o inferiore a 15€ al mese li troverete senza problemi.
Riguardo le coppe Europee, dubito che la Serie A si metta a giocare a fare la vera pay tv. Rimarranno a Sky e Mediaset Premium. Ciò creerà un giro di mercato comunque sostanzioso, in quanto un calciofilo di una delle big, sarebbe costretto a sottoscrivere due abbonamenti.