Serie A, pubblicati i bandi di gara per i diritti collettivi dal 2012 al 2015

ma per andare sulla pari invece di far pagare uno sproposito ad uno solo sky
facciamo in modo che entrambe le pay abbiano lo stesso prodotto con un prezzo più o meno uguale
ah dimenticavo :D
Alla lega calcio dei consumatori interessa relativamente e se vedono che la proposta di sky insieme agli altri criteri come l'estero porta più soldi.
Ovvio che essendoci il conflitto d'interesse daranno qualcosa anche a premium... ;)
 
Io non ho capito un particolare... Ma se scorporano il campionato che una parte và solo su sky il modello sarebbe quello inglese in cui alcune partite si vedono altre no?
Molto semplicemente, arriverà un momento (che sia il 2015, 2018, 2021 non fa differenza, è solo questione di tempo ma arriverà) in cui ci sarà un pacchetto Gold, un pacchetto Silver, un pacchetto Bronze... tutti in esclusiva. E saranno contesi da Sky, Mediaset, Fox (anche Fox vuole la Serie A eh...), Lega Calcio TV (se mai arriverà) e altri operatori stranieri (se mai arriveranno) e più pacchetti saranno, a più pay tv ci dovremo abbonare. In Inghilterra e Francia funziona così. E grazie all'ingresso e al successo di beIn in Francia la Ligue1 riscueterà molti più soldi di prima per esempio. E' così, c'è poco da fare. Questa è la strada. Sarà per noi penalizzante ovviamente.
 
Molto semplicemente, arriverà un momento (che sia il 2015, 2018, 2021 non fa differenza, è solo questione di tempo ma arriverà) in cui ci sarà un pacchetto Gold, un pacchetto Silver, un pacchetto Bronze... tutti in esclusiva. E saranno contesi da Sky, Mediaset, Fox (anche Fox vuole la Serie A eh...), Lega Calcio TV (se mai arriverà) e altri operatori stranieri (se mai arriveranno) e più pacchetti saranno, a più pay tv ci dovremo abbonare. In Inghilterra e Francia funziona così. E grazie all'ingresso e al successo di beIn in Francia la Ligue1 riscueterà molti più soldi di prima per esempio. E' così, c'è poco da fare. Questa è la strada. Sarà per noi penalizzante ovviamente.
appunto bello schifo.... ma tantè basta pagare e si risolve tutto no?! .....
 
il motivo è semplice: l'esclusiva fa guadagnare di più ed è quello che dovrebbe interessare alla lega, se vuol far felici le società. la piattaforma di trasmissione non dovrebbe essere una cosa che la riguardi, essendo più un fattore commerciale. sono le tv che decidono dove rendersi visibili: per esempio, se un pacchetto in esclusiva lo acquista la fox, sarebbe visibile sia sul sat che sul terrestre... e chissà che magari anche sky e mp non decidano di rendere visibili i loro canali su altre piattaforme... ma per l'appunto è più un aspetto commerciale che a chi vende i diritti non dovrebbe interessare, come avviene in tutto il mondo.
 
il motivo è semplice: l'esclusiva fa guadagnare di più ed è quello che dovrebbe interessare alla lega, se vuol far felici le società. la piattaforma di trasmissione non dovrebbe essere una cosa che la riguardi, essendo più un fattore commerciale. sono le tv che decidono dove rendersi visibili: per esempio, se un pacchetto in esclusiva lo acquista la fox, sarebbe visibile sia sul sat che sul terrestre... e chissà che magari anche sky e mp non decidano di rendere visibili i loro canali su altre piattaforme... ma per l'appunto è più un aspetto commerciale che a chi vende i diritti non dovrebbe interessare, come avviene in tutto il mondo.
a me che le società siano più felici frega relativamente poco mi interessa che sia felice il mio portafoglio... a me che una cosa vada in esclusiva porta solo a farmi spendere più soldi
 
Molto semplicemente, arriverà un momento (che sia il 2015, 2018, 2021 non fa differenza, è solo questione di tempo ma arriverà) in cui ci sarà un pacchetto Gold, un pacchetto Silver, un pacchetto Bronze... tutti in esclusiva. E saranno contesi da Sky, Mediaset, Fox (anche Fox vuole la Serie A eh...), Lega Calcio TV (se mai arriverà) e altri operatori stranieri (se mai arriveranno) e più pacchetti saranno, a più pay tv ci dovremo abbonare. In Inghilterra e Francia funziona così. E grazie all'ingresso e al successo di beIn in Francia la Ligue1 riscueterà molti più soldi di prima per esempio. E' così, c'è poco da fare. Questa è la strada. Sarà per noi penalizzante ovviamente.

Ti vedo molto informato, potresti spiegarmi in sintesi come funzionano i diritti calcistici in Europa? (quantomeno, nelle nazioni maggiori)

P.S. Perchè Fox dovrebbe cozzare con Sky? Sono tutti e due della News Corporation. Sarebbe come fare la guerra a sè stessi.
 
Io ci metterei anche la champion's in cui sky ha "prestato" a mediaset che altrimenti avrebbe fatto affogare o quasi il suo nemico.

e che se ne faceva sky di una champions senza l'incontro principale del mercoledi?
si sapeva fin dall'inizio che ad entrambe occorreva trovare un accordo

Perchè sono due aziende diverse, quando entrerà in testa a tutti quanti? :eusa_wall:

si ma della stessa famiglia...
voglio vedere alla prima occasione (che tanto ovviamente non accadra' mai) in cui fox fa' concorrenza a sky (o viceversa) per comprarsi dei diritti portandoli al rialzo quanti secondi passano prima che salta la testa del dirigente genio di turno :)
 
Ti vedo molto informato, potresti spiegarmi in sintesi come funzionano i diritti calcistici in Europa? (quantomeno, nelle nazioni maggiori)

P.S. Perchè Fox dovrebbe cozzare con Sky? Sono tutti e due della News Corporation. Sarebbe come fare la guerra a sè stessi.

Con Fox possono andare anche sul digitale terrestre, credo che sia ovvio che non si faranno concorrenza, l'hanno anche detto alla presentazione

Inviato dal mio ThL W8 usando Tapatalk 4
 
Fox Sports Australia ha comprato la nostra Serie A per le prossime due stagioni, con due partite in diretta e una differita a turno (si parte con il derby della Mole di domenica): un nuovo contratto inedito per la Serie A all'estero, qualche soldino in più.
 
esclusiva non significa che dopo non ci possa essere un accordo fra le varie tv, ma non necessariamente con uno scambio di diritti, ma magari anche con canali multi-piattaforma (vedi foxsports).
la parte finale del comunicato infatti dice:
i telespettatori avrebbero la garanzia di un prodotto valorizzato al massimo, senza per questo dover rinunciare alla possibilità di avere accesso a tutte le partite. In tutti i campionati in cui si è scelto questo modello, infatti, gli operatori hanno stretto fra loro accordi commerciali che permettono agli appassionati di avere accesso a tutte le offerte su diverse piattaforme.
 
esclusiva non significa che dopo non ci possa essere un accordo fra le varie tv, ma non necessariamente con uno scambio di diritti, ma magari anche con canali multi-piattaforma (vedi foxsports).
la parte finale del comunicato infatti dice:
i telespettatori avrebbero la garanzia di un prodotto valorizzato al massimo, senza per questo dover rinunciare alla possibilità di avere accesso a tutte le partite. In tutti i campionati in cui si è scelto questo modello, infatti, gli operatori hanno stretto fra loro accordi commerciali che permettono agli appassionati di avere accesso a tutte le offerte su diverse piattaforme.

ha me andrebbe benismmo anche un ipotetica fox bastta che ho posblita di selta ho sky ho mp ibasse al baget tutto qui
 
Indietro
Alto Basso