Serie A, pubblicati i bandi di gara per i diritti collettivi dal 2012 al 2015

visto che danno 370.000 euro l'anno alla Began, te credo che Infront si faccia pagare parecchi soldi e che qualcuno abbia da ridire sulla loro serietà... http://www.lastampa.it/2013/09/06/i...ega-calcio-UqQaF9aLU7EMgoFzNzCHMP/pagina.html

Infront Italy smentisce qualsiasi rapporto di collaborazione con Sabina Began, 'l'Ape Regina attrice tedesca di origine bosniaca, che secondo alcuni organi di stampa, si sarebbe dovuta occupare di diritti tv e pubblicità per le squadre di Serie A. «Infront Italy smentisce l'esistenza di un rapporto di collaborazione con la Signora Began. La Signora difatti non è stata -spiega la nota di Infront-, nè è attualmente dipendente di alcuna società del Gruppo Infront e non ha mai avuto, nè ha rapporti di collaborazione diretta o indiretta con Infront e le sue associate»

:lol: :lol: Avanti la prossima, sperando che non sia un velina o una porno attrice
 
La mia era una provocazione sia chiaro...anche se ritengo che alle 12.30 ci devono giocare di più le big invece di sfide inutili come nelle ultime stagioni

allora vista la passione insana del lunch-match che pervade questa sezione, provoco: facciamolo alle 12,30 ma di sabato in nome dell'asia
 
facciamolo alle 12,30 ma di sabato in nome dell'asia
Va bene.
Vedo che continui a non capire e a continuare a ripetere la solita filastrocca (evidentemente ti diverti:icon_rolleyes:)
Non lamentarti, poi, se qualcuno (visto che non sono l'unico) ti dice che sei peggio di un disco rotto:doubt:

Vorrei anche sapere cosa c'è di male per te a giocare alle 12.30 della Domenica, visto che non vai allo stadio, né guardi le partite in tv, visto che, da buon don Chisciotte contro i mulini a vento, continui a portare avanti la tua campagna anti pay-tv:laughing7:
Io, che sono andato allo stadio (o anche al palasport), posso assicurare che è l'orario migliore possibile:eusa_whistle:
 
Va bene.
Vedo che continui a non capire e a continuare a ripetere la solita filastrocca (evidentemente ti diverti:icon_rolleyes:)
Non lamentarti, poi, se qualcuno (visto che non sono l'unico) ti dice che sei peggio di un disco rotto:doubt:

Vorrei anche sapere cosa c'è di male per te a giocare alle 12.30 della Domenica, visto che non vai allo stadio, né guardi le partite in tv, visto che, da buon don Chisciotte contro i mulini a vento, continui a portare avanti la tua campagna anti pay-tv:laughing7:
Io, che sono andato allo stadio (o anche al palasport), posso assicurare che è l'orario migliore possibile:eusa_whistle:
a parte che il calcio lo seguo lo stesso in altri modi e cmq sto sempre attento a molte vicende sportive al riguardo, vorrei sapere quando i moderatori decidono a bannarti una volta per sempre, visto che rompi le parti basse e semini zizzania nell'intero forum, mentre con altri riesco, pur nell'abisso che ci separa, a discutere e ad avere perfino delle visioni comuni come il no a una partita di A in chiaro se no le pay sono danneggiate, si ai diversi orari, e molto altro.
 
Ultima modifica:
ha ragione anche nell'insultarmi sempre (cosa che il bannato agostino mai e poi mai avrebbe fatto), dire del falso sul mio conto e rompere le parti basse ad altri utenti del forum che non la pensano come lui? Parliamone.

E comunque: avevo ben detto che era una provocazione.
 
Ultima modifica:
Adesso da Sky e Mediaset arrivano 829 milioni a stagione. Si teme che la seconda, avendo già ridotto i suoi budget, potrebbe non farcela a confermare i 268 milioni medi del 2012-15. Sarà cruciale, ad ogni modo, garantire le giuste esclusive ai diversi soggetti. Se una parte di quegli 800 milioni venisse a mancare, la Lega potrebbe rivolgersi direttamente al consumatore varando il canale della Serie A e puntando su quei 4 milioni di persone che utilizzano la pay tv per vedere il calcio (5 milioni considerando lo sport in generale), cioè la massa critica degli abbonati di Sky e Mediaset (quasi 7 milioni). E un terzo incomodo? Al Jazeera avrebbe potuto già approdare in Italia anticipando l’operazione di Fox sul calcio estero. Però non l’ha fatto. Discovery ha appena preso il Sei Nazioni di rugby (su DMax in chiaro), ma nell’ambito di un’operazione internazionale.
ESTERO - Quanto ai diritti esteri, che ora portano 117 milioni annui nelle casse delle società, tutti sono convinti che si può fare di più. Senza pretendere rivoluzioni (una Lega che ripensi governance e strategie, con i club a fare un passo indietro), un’opzione è quella di spacchettare i diritti per macro-regioni, come la Premier, che si rivolge anch’essa a intermediari (tra cui MP & Silva) per vendere le partite fuori confine. A quel punto il miliardo tondo tondo che la Serie A incassa ora può essere messo in salvo per almeno 3 anni


http://www.gazzettagiallorossa.it/2...-meno-nel-2015-18-estero-vendita-per-regioni/
 
Adesso da Sky e Mediaset arrivano 829 milioni a stagione. Si teme che la seconda, avendo già ridotto i suoi budget, potrebbe non farcela a confermare i 268 milioni medi del 2012-15. Sarà cruciale, ad ogni modo, garantire le giuste esclusive ai diversi soggetti. Se una parte di quegli 800 milioni venisse a mancare, la Lega potrebbe rivolgersi direttamente al consumatore varando il canale della Serie A e puntando su quei 4 milioni di persone che utilizzano la pay tv per vedere il calcio (5 milioni considerando lo sport in generale), cioè la massa critica degli abbonati di Sky e Mediaset (quasi 7 milioni). E un terzo incomodo? Al Jazeera avrebbe potuto già approdare in Italia anticipando l’operazione di Fox sul calcio estero. Però non l’ha fatto. Discovery ha appena preso il Sei Nazioni di rugby (su DMax in chiaro), ma nell’ambito di un’operazione internazionale.
ESTERO - Quanto ai diritti esteri, che ora portano 117 milioni annui nelle casse delle società, tutti sono convinti che si può fare di più. Senza pretendere rivoluzioni (una Lega che ripensi governance e strategie, con i club a fare un passo indietro), un’opzione è quella di spacchettare i diritti per macro-regioni, come la Premier, che si rivolge anch’essa a intermediari (tra cui MP & Silva) per vendere le partite fuori confine. A quel punto il miliardo tondo tondo che la Serie A incassa ora può essere messo in salvo per almeno 3 anni


http://www.gazzettagiallorossa.it/2...-meno-nel-2015-18-estero-vendita-per-regioni/

Di nuovo con l'ipotesi di un canale televisivo della Serie A? Cioè riprovarci come avvenne a suo tempo per la "famigerata" Gioco Calcio TV? Se dopo neanche aver completato una stagione non funzionò allora perchè dovrebbe funzionare adesso, un progetto simile?
E poi veniamo da una SERIE B TV (ok altra Lega calcio, altro Presidente ma sempre di canale televisivo di Lega calcistica italiana si tratta) che dopo una stagione è stato accantonato, e il contratto ne prevedeva altre due: quella attuale e la successiva. Vero che andava in onda su una piattaforma televisiva sconosciuta ai più e che necessitava di decoder con tecnologia DVB-T2 che in Italia vedrà parecchi più esemplari in vendita dal 1° Gennaio 2015, ma è comunque segno che una tipologia di TV tematica del genere non produce ascolti. Valorizzare di più il pacchetto free proprio non entra in testa ai signori della Lega Serie A (il come l'ho già spiegato più e più volte), a quanto vedo...
 
Il mio sogno è avere un canale in chiaro della lega serie a che trasmetta le partite con una leggera differita : ad esempio l'anticipo del sabato alle 18 lo trasmettono alle 20 del girono stesso, quando giocano più partite in contemporanea basterebbe fare un diretta gol dalle 17.00 oppure trasmettere proprio in quel orario gli highlights in esclusiva per quella fascia oraria . Un sogno
 
Di nuovo con l'ipotesi di un canale televisivo della Serie A? Cioè riprovarci come avvenne a suo tempo per la "famigerata" Gioco Calcio TV? Se dopo neanche aver completato una stagione non funzionò allora perchè dovrebbe funzionare adesso, un progetto simile?
Tutti magheggi per fare in modo che Sky e Mediaset alzino le loro offerte, ogni volta che hanno bisogno di soldi tirano fuori la tv di Lega con la prospettiva di gestire e trasmettere in esclusiva un pacco di partite, prospettiva che spaventa le pay tv che così mettono più soldi. Ormai lo sanno tutti, Sky e Mediaset continuano a caderci come galline... e offriranno di più.
 
Tutti magheggi per fare in modo che Sky e Mediaset alzino le loro offerte, ogni volta che hanno bisogno di soldi tirano fuori la tv di Lega con la prospettiva di gestire e trasmettere in esclusiva un pacco di partite, prospettiva che spaventa le pay tv che così mettono più soldi. Ormai lo sanno tutti, Sky e Mediaset continuano a caderci come galline... e offriranno di più.

La TV di Lega non è fattibile. Dove trasmetteranno? Sul DTT incontreranno una marea di problemi di copertura (e anche di spazio) e sul satellite, se vogliono risparmiare, possono appoggiarsi solamente a Sky come canale opzionale. O in alternativa, dovrebbero farsi una nuova pay tv, ma sarebbe troppo dispendiosa per loro.
Come hai ben detto, questa tv è solo un pretesto per intimorire Sky e Mediaset Premium, solo che mentre la prima è disposta ad investire di più, a patto che ci si trovi di fronte ad un "calcio più credibile" (parole di Zappia, che probabilmente significano "alle nostre condizioni"), la seconda non penso che vi riesca, a meno che non arrivi qualche aiuto dall'estero. I guadagni di Mediaset stentano. Le pubblicità non permettono gli stessi ricavi degli anni '00. Purtroppo per Mediaset, è vitale riconfermare la Serie A, perchè è da quella che dipende la vita della loro pay tv. Non riuscire a trovare un accordo, significherebbe rinunciare almeno alla metà degli abbonati e quindi, chiusura certa. A meno che Sky non conceda qualcosa in sublicenza.
 
La TV di Lega non è fattibile. Dove trasmetteranno? Sul DTT incontreranno una marea di problemi di copertura (e anche di spazio) e sul satellite, se vogliono risparmiare, possono appoggiarsi solamente a Sky come canale opzionale. O in alternativa, dovrebbero farsi una nuova pay tv, ma sarebbe troppo dispendiosa per loro.
Come hai ben detto, questa tv è solo un pretesto per intimorire Sky e Mediaset Premium, solo che mentre la prima è disposta ad investire di più, a patto che ci si trovi di fronte ad un "calcio più credibile" (parole di Zappia, che probabilmente significano "alle nostre condizioni"), la seconda non penso che vi riesca, a meno che non arrivi qualche aiuto dall'estero. I guadagni di Mediaset stentano. Le pubblicità non permettono gli stessi ricavi degli anni '00. Purtroppo per Mediaset, è vitale riconfermare la Serie A, perchè è da quella che dipende la vita della loro pay tv. Non riuscire a trovare un accordo, significherebbe rinunciare almeno alla metà degli abbonati e quindi, chiusura certa. A meno che Sky non conceda qualcosa in sublicenza.

La tua fonte quale sarebbe? Dove hai saputo queste cose su mediaset?
 
ma se deve essere per un triennio spero tengano conto di internet...
oltre ai tablet e smartphone in mobilita', ormai molto si potrnano guardare le partite a casa da Google e apple tv, decoder e tv abilitati ecc...
copiare dal game pass della NFL
 
Indietro
Alto Basso