Serie A, pubblicati i bandi di gara per i diritti collettivi dal 2012 al 2015

solo 12. le altre 8 sono nell'altro pacchetto ma per ora nessuno l'ha richiesto.
 
Che palle però! Ma dal 2012 non ci sarebbe dovuta essere una riforma dei diritti? Invece li si assegna ancora col metodo del 2010 quando c'era Dahlia... Ma poi la scelta delle 12 squadre come verrà fatta? L'anno scorso ci fu una parziale alternanza (10 MP-3 Dah-2-MP-5 Dah), l'anno prossimo se non ci sarà un concorrente, la scelta delle 12 penso che sarà diretta, non c'è un concorrente che possa scegliere la 11, la 12 e la 13... Non credo ai fantasmi. :D :lol:
 
Duncan#21 ha scritto:
Che palle però! Ma dal 2012 non ci sarebbe dovuta essere una riforma dei diritti? Invece li si assegna ancora col metodo del 2010 quando c'era Dahlia... Ma poi la scelta delle 12 squadre come verrà fatta? L'anno scorso ci fu una parziale alternanza (10 MP-3 Dah-2-MP-5 Dah), l'anno prossimo se non ci sarà un concorrente, la scelta delle 12 penso che sarà diretta, non c'è un concorrente che possa scegliere la 11, la 12 e la 13... Non credo ai fantasmi. :D :lol:
esatto, se nessuno comprerà l'altro pacchetto (e immagino sarà così), mediaset ne sceglierà 12 subito, altrimenti la 11ma, 12ma, 13ma saranno scelte dal concorrente come l'altra volta
 
cgmastertecnology ha scritto:
come è possibile che con questa valanga di soldi che c'è in ballo non si riesce a tirar su uno stadio decente o comunque a offrire servizi migliori ad esempio sulla vendita dei biglietti etc etc
girano malissimo tutti questi dollari
credo che gran parte di quei soldi vadano alle banche,i club italiani sono molto indebitati
 
Paolo1969 ha scritto:
Io spero che la RAI si sbrighi ad acquistare il pacchetto relativo ai diritti radiofonici.
Tanto non ha concorrenza.RTL 102.5 non viene nemmeno considerata:crybaby2: :eusa_wall:
Stefano91 ha scritto:
Mediaset quest'anno quanto ha pagato?
Villans'88 ha scritto:
Riporto le cifre dalla Gazzetta dello sport di sabato:
Sky

2012-2013: 558
2013-2014: 561
2014-2015: 564

MP

2012-2013: 259
2013-2014: 268
2014-2015: 277

I ricavi annuali della A passano da 792 a 829 milioni ed inoltre sono ancora in ballo i diritti d'archivio,dal valore di 30-50 milioni

Per i diritti ex-Dahlia la Gazzetta insiste nella sua crociata per la tv della lega calcio

Infine la Rai: non vogliono più pagare 25 milioni di euro all'anno per gli highlights...a rischio 90° minuto...
Ma cosa ben più importante Mediaset potrebbe soffiargli la Coppa Italia trasmettendo le partite tra pay e free cosa che fa molto gola ai presidenti di A

Abbiamo capito quanto valgono le minacce di Sky...zero come la loro credibilità ormai..
che schifo,sky continua a regalare soldi ad un campionato di serie B:mad:
interessante invece la parte coppa italia,anche se con la formula attuale è ridicola...
 
agostino31 ha scritto:
Tanto non ha concorrenza.RTL 102.5 non viene nemmeno considerata:crybaby2: :eusa_wall:
per fortuna aggiungo io, il servizio radiofonico di Radio Rai per quanto riguarda la copertura sportiva nei live e negli approfondimenti (così come la redazione sportiva radio, non parlando per stereotipi) è invidiata e copiata in tutto il mondo.

agostino31 ha scritto:
che schifo,sky continua a regalare soldi ad un campionato di serie B:mad:
e cosa dovrebbe fare, lasciare tutto e lasciare campo libero a Mediaset Premium? e poi? Non avreste più nessuna pay-tv da lodare... :doubt:
 
Ultima modifica:
Anakin83 ha scritto:
e cosa dovrebbe fare, lasciare tutto e lasciare campo libero a Mediaset Premium? e poi? Non avreste più nessuna pay-tv da lodare... :doubt:
cercare di togliere da mezzo MP facendosi dare l'esclusiva totale,invece pagano come dei polli da spenare:crybaby2:
 
la Coppa Italia in parte sul pay...

forse hanno trovato il modo per dargli definitivamente il colpo di grazia
 
Io non capisco una cosa...anche non in esclusiva ma mettere la supercoppa italiana nei pacchetti per sky e mediaset non sarebbe stato male..
 
Duncan#21 ha scritto:
Che palle però! Ma dal 2012 non ci sarebbe dovuta essere una riforma dei diritti? Invece li si assegna ancora col metodo del 2010 quando c'era Dahlia...

Eh già, è una vergogna...:doubt:
 
Duncan#21 ha scritto:
Che palle però! Ma dal 2012 non ci sarebbe dovuta essere una riforma dei diritti? Invece li si assegna ancora col metodo del 2010 quando c'era Dahlia... Ma poi la scelta delle 12 squadre come verrà fatta? L'anno scorso ci fu una parziale alternanza (10 MP-3 Dah-2-MP-5 Dah), l'anno prossimo se non ci sarà un concorrente, la scelta delle 12 penso che sarà diretta, non c'è un concorrente che possa scegliere la 11, la 12 e la 13... Non credo ai fantasmi. :D :lol:
Non vorrei essere poi accusato di Fanboismo ma se li assegnavano anche sul digitale come sul satellite poi non avevano più scuse per fare lo sconticino a Mediaset :eusa_whistle:
 
sawyer83 ha scritto:
Io non capisco una cosa...anche non in esclusiva ma mettere la supercoppa italiana nei pacchetti per sky e mediaset non sarebbe stato male..
Quoto!;)
 
E' un inutile manfrina questa...Tutta la A e la B su MP per il DTT , e su SKY per il SAT....e basta !!
La concorrenza è questa , tra le due piattaforme che hanno il mano tutto il calcio che conta...il resto non deve esistere !! :icon_cool:
 
agostino31 ha scritto:
cercare di togliere da mezzo MP facendosi dare l'esclusiva totale,invece pagano come dei polli da spenare:crybaby2:
Mah...Per l'esclusiva totale, credo che Sky dovrebbe in ipotesi pagare anche di più, nella situazione attuale (con Premium in vita). Dopo Premium morirebbe, ma dopo.

Da utente, penso che sia positivo avere la possibilità di scegliere. Faccio davvero fatica a pensarla diversamente. :icon_rolleyes:
 
ragazzi, molti noti quotidiani parlano di esclusiva a mediaset premium per il DTT ma vedendo i prezzi "molto bassi" che hanno pagato alla lega per trasmettere fino al 2015 mi sembra di capire che non trasmettano tutte le 38 partite per le prossime stagioni o mi sbaglio? Quel termine "esclusiva" mi pare sia più rivolto al fatto che oltre a MP non c'è nessun altra pay-tv sul DTT o (perlomeno c'era)..
 
cesc4 ha scritto:
ragazzi, molti noti quotidiani parlano di esclusiva a mediaset premium per il DTT ma vedendo i prezzi "molto bassi" che hanno pagato alla lega per trasmettere fino al 2015 mi sembra di capire che non trasmettano tutte le 38 partite per le prossime stagioni o mi sbaglio? Quel termine "esclusiva" mi pare sia più rivolto al fatto che oltre a MP non c'è nessun altra pay-tv sul DTT o (perlomeno c'era)..

si è cosi,Mediaset non ha preso il pacchetto che una volta era di Dahlia.
 
Indietro
Alto Basso