Serie A, pubblicati i bandi di gara per i diritti collettivi dal 2012 al 2015

ma se, come probabile, Mediaset si riaggiudicherà il pacchetto Gold per il DTT per le prossime 3 stagioni, avrà la possibilità di riscegliere ex-novo le 12 squadre, o dovrà solo, eventualmente, sostituire le retrocesse scegliendo tra le neo-promosse? Grazie ;)
 
macmac ha scritto:
l'unica cosa che mi lascia perplesso in questa vicenda è l'atteggiamento di sky, che dopo aver inflitto un pesante colpo a mediaset (con i diritti esclusivi della champions), sembra aver accettato passivamente questa situazione.
Non solo: prima insultano i calciatori e il loro sciopero con editoriali anche pesanti su SkySport24, ancora prima è lo stesso AD di Sky che sfiducia la Serie A ammettendo una sopravvalutazione del prodotto... ora che sono usciti i pacchetti se ne arrivano come conigli e pagheranno il prezzo pattuito senza fiatare. E allora poi è normale che tagliano di tutto, tra Serie A e Champions non hanno più soldi... :evil5:
d'altra parte però sono obbligati a pagare quel prezzo, non possono mica lasciare campo libero a Mediaset. Il prezzo è quello e Sky deve pagare.
 
Anakin83 ha scritto:
d'altra parte però sono obbligati a pagare quel prezzo, non possono mica lasciare campo libero a Mediaset. Il prezzo è quello e Sky deve pagare.

chiaramente sky non lascerà mai campo libero a mediaset, però avrebbe potuto forzare la mano. mi spiego.
avrebbe potuto dire alla lega : siccome mediaset paga 250ml, io sono disposto a darti 300mln.
a quel punto sky avrebbe sollevato un bel casino.
vai da delaurentis (uno a caso) a dire che invece di dividersi 750mln all'anno si devono accontentare di 550mln ...
 
Anakin83 ha scritto:
...prima è lo stesso AD di Sky che sfiducia la Serie A ammettendo una sopravvalutazione del prodotto...

ma nel frattempo è cambiato l'AD...da un Neozelandese ad un Italiano...al netto degli aspetti tecnici, legali e commerciali e di background personale, ce ne passa di differenza...:evil5: ;)
 
Per riflettere un pò...

Il presidente sbotta: "Basta con la tv negli spogliatoi"

Massimo Cellino si gode la vittoria e il primo posto in classifica dopo due giornate, ma nel 'maledetto giorno 17, a sorpresa, lancia i suoi strali contro le televisioni. "Fra poco ci metteranno le telecamere anche dentro le mutande", sbotta il presidente del Cagliari in sala stampa.

"La televisione sta portando via la gente dagli stadi. Chi è venuto oggi al Sant'Elia, da molti centri dell'isola, in uno stadio in queste condizioni, spendendo fior di quattrini in benzina, biglietto e altro, è un eroe. Questi tifosi sono da ammirare. Alla prossima assemblea di Lega, secondo me - conclude Cellino - arriveremo ad un grosso ridimensionamento per le televisioni nei tre anni a venire".

Fonte: L'unione Sarda
 
Ultima modifica:
Questa volta secondo me ha ragione, è veramente troppo entrare negli spogliatoi, seguire i calciatori in bagno e cosi via!
 
Mctayson09 ha scritto:
Questa volta secondo me ha ragione, è veramente troppo entrare negli spogliatoi, seguire i calciatori in bagno e cosi via!
Hai mai visto quelle immagini? Non c'e' nulla d'interessante sia in positivo che in negativo
 
lo dovevano stabilire prima di aprire il bando, alla fine si pagano anche queste piccole esclusive...
 
dado88 ha scritto:
Hai mai visto quelle immagini? Non c'e' nulla d'interessante sia in positivo che in negativo

Si, mi è capitato una volta, quando sono andato a vedere una partita da un amico che ha Sky...e sinceramente trovo la cosa di un'inutilità pazzesca...senza parlare dei soldi che girano per queste "esclusive" che poi di esclusivo non hanno niente a parte le riprese, in fin dei conti.
 
Mctayson09 ha scritto:
Questa volta secondo me ha ragione, è veramente troppo entrare negli spogliatoi, seguire i calciatori in bagno e cosi via!
con i soldi che gli danno dovrebbero avere le telecamere in casa stile grande fratello :eusa_whistle:
 
Anakin83 ha scritto:
d'altra parte però sono obbligati a pagare quel prezzo, non possono mica lasciare campo libero a Mediaset. Il prezzo è quello e Sky deve pagare.
L'unico obbligo che c'è è quello della lega che deve forzatamente vendere i diritti satellitari se non vuol far fallire il calcio italiano.
In questa condizione vedere una società come sky che accetta, dopo tutte le critiche alla serie a, senza fiatare le richieste della lega è una follia contrattuale.:badgrin:
 
montani1 ha scritto:
L'unico obbligo che c'è è quello della lega che deve forzatamente vendere i diritti satellitari se non vuol far fallire il calcio italiano.
In questa condizione vedere una società come sky che accetta, dopo tutte le critiche alla serie a, senza fiatare le richieste della lega è una follia contrattuale.:badgrin:
al prossimo contratto altri 100 milioni in più per sky tanto non fa niente :badgrin:
 
darkmoon ha scritto:
al prossimo contratto altri 100 milioni in più per sky tanto non fa niente :badgrin:
Ah si, a sto punto la lega avrebbe fatto bene a chiedere molto di più tanto sky paga qualsiasi prezzo.:badgrin:
 
montani1 ha scritto:
In questa condizione vedere una società come sky che accetta, dopo tutte le critiche alla serie a, senza fiatare le richieste della lega è una follia contrattuale.:badgrin:
E' proprio una strana coincidenza che in questo stesso momento si stia decidendo anche per il Beauty Contest...;)

Lascio a voi ipotizzare eventualmente i possibili "scenari"...:D
 
eragon ha scritto:
E' proprio una strana coincidenza che in questo stesso momento si stia decidendo anche per il Beauty Contest...;)

Lascio a voi ipotizzare eventualmente i possibili "scenari"...:D

non esistono scenari se sky non deve prendere un mux non lo prenderà :eusa_whistle:
 
eragon ha scritto:
E' proprio una strana coincidenza che in questo stesso momento si stia decidendo anche per il Beauty Contest...;)

Lascio a voi ipotizzare eventualmente i possibili "scenari"...:D
Si può ipotizzare qualsiasi scenario, ma nulla ha l'importanza della seria a per il business di sky.
Qui stiamo parlando di oltre 1,5 miliardi di euro in 3 anni, mica della concessione di un mux per il dtt che non vale nemmeno 1/100 di questi soldi per sky.
 
montani1 ha scritto:
Qui stiamo parlando di oltre 1,5 miliardi di euro in 3 anni, mica della concessione di un mux per il dtt che non vale nemmeno 1/100 di questi soldi per sky.
Non saprei, pensa che danno sarebbe per Sky non avere il mux, e chissa' per quanti anni...;)

L'alternativa... e' pensare che quelli di Sky siano proprio fessi del tutto... e io questo non lo penso...;)
 
Gisko77 ha scritto:
credo sia per l'antritrust
la volta scorsa c'erano stati problemi con conto tv ed era stato creato un pacchetto anche per eventuali altri operatori sul satellite

Anche questa storia mi pare solo una scusa.

L'importante è che più società possa concorrere per l'acquisto del pacchetto "Calcio".

O bisogna anche spezzettarlo per renderlo accessibile a chi non ha i soldi per acquistarlo tutto?

Altrimenti non si distinguono più i diritti d'esclusiva in base alla piattaforma (sarebbe pure ora) e, miracolo, due grossi player che si fanno concorrenza li troviamo subito. :badgrin:
 
L_Rogue ha scritto:
Altrimenti non si distinguono più i diritti d'esclusiva in base alla piattaforma (sarebbe pure ora) e, miracolo, due grossi player che si fanno concorrenza li troviamo subito. :badgrin:
ma perchè?? E' solo un bene che ci sia una pluralità, che esistano Sky e Mediaset Premium, primo perchè magari qualcuno, abitando in zone particolari, è coperto solo da una delle 2 tecnologie (o magari non ha la possibilità tecnica di installare una parabola), secondo, ma non meno importante, se esistesse solo una pay-tv detterebbe il suo prezzo e tutti dovremmo accettarlo, invece la concorrenza Sky-Premium fa sì che i prezzi mediamente si abbassino per cercare di accaparrare clienti...
 
Indietro
Alto Basso