Serie A, pubblicati i bandi di gara per i diritti collettivi dal 2012 al 2015

Paolo1969 ha scritto:
Il pacchetto 4, secondo me, non doveva esistere. Dovevano fare un'unica offerta per tutte le squadre, poi tanto con l'andazzo che c'è, lo trovavano il modo per trasmettere tutte le partite.

Concordo assolutamente.

Il pacchetto unico caratterizza il "prodotto calcio" e non il "pacchetto grandi squadre".
 
darkmoon ha scritto:
ma allora sky e fessa :eusa_wall:
A quanto pare si.
Se nemmeno stavolta sky ha rifiutato le richieste della lega evitando una trattativa privata, allora vuol dire che sono contenti di pagare il doppio rispetto a mediaset.:lol:
E fanno ancora più ridere le lamentele di sky sulla regolarità del calcio italiano e lo sciopero dei calciatori.
 
L_Rogue ha scritto:
Ho capito benissimo che è la legge a obbligare anche i piccoli club a condividere tutti i propri introiti perché i grandi club vi sono obbligati a propria volta.


A me pare ovvio che o si cambia la ripartizione dei pacchetti

allora la pensiamo allo stesso modo.

poi e' davvero assurdo in effetti che la lega abbia inserito un pacchetto che in realta' non e' rivoloto a nessuno, visto che non ci sono altri competitor per ora ( e dahlia e' stata fatta fuori di fatto da incapacita' dei suoi dirigenti che han comprato a prezzi folli un pacchetto che valeva quasi nulla e dalla lega che ha approfittato della loro incapacita', vero che cosi' facendo ha fatto i suoi interessi ma poi si e' trovata alla lunga fregata...)
 
dado88 ha scritto:
Perfettamente d'accordo la lega si ostina a creare tanti pacchetti quando sa benissimo che ci sono solo due tv che possono prendere i diritti per le dirette (Sky e Mediaset)

credo sia per l'antritrust
la volta scorsa c'erano stati problemi con conto tv ed era stato creato un pacchetto anche per eventuali altri operatori sul satellite
 
Gisko77 ha scritto:
credo sia per l'antritrust
la volta scorsa c'erano stati problemi con conto tv ed era stato creato un pacchetto anche per eventuali altri operatori sul satellite
Allora non fanno i stupidi e quando arrivano alcune tv interessante a quei pacchetto (Europa7) e disposti a pagare che accettano le loro richieste
 
Ma si sa già per quali pacchetti hanno offerto entrambe le pay? Mi sembra di capire gli stessi che hanno ora, ma Premium non potrebbe fare un pensierino su tutta la serie A, in modo da poter seppur in parte arginare la perdita della Champions dall'anno prossimo? :icon_rolleyes:
 
Mctayson09 ha scritto:
Ma si sa già per quali pacchetti hanno offerto entrambe le pay? Mi sembra di capire gli stessi che hanno ora, ma Premium non potrebbe fare un pensierino su tutta la serie A, in modo da poter seppur in parte arginare la perdita della Champions dall'anno prossimo? :icon_rolleyes:

Stiamo parlando di 56 miseri match in un campionato di 380...una partita o al massimo 2 per turno di scarso interesse...vale davvero spendere soldi per questi match???
 
Villans'88 ha scritto:
Stiamo parlando di 56 miseri match in un campionato di 380...una partita o al massimo 2 per turno di scarso interesse...vale davvero spendere soldi per questi match???
mica son fessi quelli di mediaset :badgrin:
 
sulla Gazzetta dello Sport di ieri si accennava ad un interesse di Mediaset per la Coppa Italia dell'anno prossimo, da offrire in parte in chiaro e in parte in pay...potrebbe essere interessante...magari offriranno finalmente una copertura quasi integrale, non come La7 che compra i diritti per 3 turni e poi trasmette 2-3 partite...e poi anche come telecronache, non c'è paragone tra Rai e Mediaset! Pensate a una bella finale commentata da Piccinini!! :D E non da un Civoli o un Cerqueti...:doubt:
 
secondo me mediaset in questa trattativa è stata aiutata.

fare un pacchetto unico per il digitale terrestre avrebbe comportato un esborso da parte di mediaset uguale a quello richiesto a sky (500mln invece di 250mln).

vi immaginate il costo dell'abbonamento calcio di mediaset dalla prossima stagione. prezzo raddoppiato e senza champions.
la pay tv mediaset avrebbe fatto inevitabilmente la fine di dahlia.

quindi, secondo me, la lega per tenere attivi 2 operatori pay tv è scesa a compromessi.

l'unica cosa che mi lascia perplesso in questa vicenda è l'atteggiamento di sky, che dopo aver inflitto un pesante colpo a mediaset (con i diritti esclusivi della champions), sembra aver accettato passivamente questa situazione.
 
Ultima modifica:
alessandro21 ha scritto:
Eurpa7 disposta a pagare??
certo. lo voleva già fare per i diritti di B dopo il fallimento di Dahlia, ma non se ne è fatto nulla perchè è in dvb-t2 il suo mux... ma adesso arriva anche la frequenza in dvb-t...
 
Villans'88 ha scritto:
Stiamo parlando di 56 miseri match in un campionato di 380...una partita o al massimo 2 per turno di scarso interesse...vale davvero spendere soldi per questi match???
56 sono le partite che in questo momento sono scoperte, in realtà il pacchetto Silver comprende tutte le 38 partite delle 8 squadre.

Quindi, nel caso di Mediaset volesse acquistarle pagherebbe per la seconda volta partite di cui ha già i diritti ;)
 
macmac ha scritto:
secondo me mediaset in questa trattativa è stata aiutata.

fare un pacchetto unico per il digitale terrestre avrebbe comportato un esborso da parte di mediaset uguale a quello richiesto a sky (500mln invece di 250mln).

vi immaginate il costo dell'abbonamento calcio di mediaset dalla prossima stagione. prezzo raddoppiato e senza champions.
la pay tv mediaset avrebbe fatto inevitabilmente la fine di dahlia.

quindi, secondo me, la lega per tenere attivi 2 operatori pay tv è scesa a compromessi.

l'unica cosa che mi lascia perplesso in questa vicenda è l'atteggiamento di sky, che dopo aver inflitto un pesante colpo a mediaset (con i diritti esclusivi della champions), sembra aver accettato passivamente questa situazione.
La tua non è un opinione ma una realtà,chi è presidente del consiglio? e della lega calcio?:badgrin:
 
Indietro
Alto Basso