Serie A, pubblicati i bandi di gara per i diritti collettivi dal 2012 al 2015

Ragazzi, so che non è un'idea realizzabile, visto che ormai i pacchetti sono stati venduti, però avrei un'idea per la spartizione dei diritti DTT a partire dalla stagione 2015-2016 .
Premettendo che questa spartizione potrebbe essere effettiva solo se esistessero almeno 2 pay-tv sul DTT, io farei così :

-Pacchetto A, che comprende in esclusiva tutti i posticipi delle 20:45 (Che normalmente sono le partite più seguite della giornata);
-Pacchetto B, con l'esclusiva degli anticipi del sabato alle 20:45;
-Pacchetto C, che darebbe la possibilità di trasmettere 3 partite alle ore 15 con diritto di prima scelta (Quindi, verosimilmente, chi ha questo pacchetto sceglie le tre partite più importanti);
-Pacchetto D, con tutti gli anticipi delle 18 in esclusiva;
-Pacchetto E, con tutti gli anticipi delle 12:30 in esclusiva;
-Pacchetto F, con 3 partite alle 15 (Seconda scelta)

Mettiamo che gli accordi durino per tre anni, e allora i costi potrebbero essere questi :

Pack A = 60 mln per 3 anni
Pack B = 55 mln per 3 anni
Pack C = 50 mln per 3 anni
Pack D = 45 mln per 3 anni
Pack E = 40 mln per 3 anni
Pack F = 35 mln per 3 anni

In totale la Lega Serie A incasserebbe, oltre ai circa 1500 milioni versati da Sky, ben 855 milioni di Euro, che complessivamente sarebbero 2335 milioni !
Basterebbe fare in modo che ogni Pay Tv DTT possa prendere massimo 3 di questi 6 pacchetti ... l'unico problema sarebbe che ogni Tv potrebbe offrire solo 5 delle 10 partite, quindi bisognerebbe fare un doppio abbonamento DTT per vedere tutta la Serie A ... ma le società ne beneficerebbero ...
Che ne pensate ?
 
Che una cosa del genere in Italia è impensabile perchè questo vuol dire che una tv compra i diritti senza avere la possibilità di trasmettere tutte le partite delle 4 squadre più importanti (Inter, Juve, Milan e Napoli)
 
Questo è vero, ma con il diritto di prima scelta per le partite delle 15 e i posticipi e gli anticipi delle 20:45 in esclusiva, pescherebbe comunque QUASI tutte le partite delle grandi ... e poi sarebbe molto più equilibrato, perchè così la Pay-Tv minore riuscirebbe comunque a trasmettere ogni tanto qualche big match (Es. quest'anno Roma-Milan si gioca in anticipo alle 18) ...
 
non mi sembra una grande idea, sarebbe tutta a svantaggio degli utenti...così qualsiasi tifoso per vedere tutte le partite della sua squadra sarebbe costretto ad abbonarsi ad entrambe le pay-tv...
 
W LECCE & INTER ha scritto:
non mi sembra una grande idea, sarebbe tutta a svantaggio degli utenti...così qualsiasi tifoso per vedere tutte le partite della sua squadra sarebbe costretto ad abbonarsi ad entrambe le pay-tv...
Esattamente come funziona nei altri paesi :D
 
Beh, quando mi è venuta questa idea (Che sicuramente rimarrà tale ;)), io ho pensato principalmente che così si può :

1-Incrementare i guadagni della Lega Serie A, in modo da rendere i nostri club più forti economicamente e più competitivi in Europa ;
2-Creare una vera concorrenza sul DTT ;

E poi, quanto al discorso abbonamenti, pensate ... magari le due Pay Tv creano offerte vantaggiose per chi si abbona ad entrambe, per fare una concorrenza maggiore a Sky ... e di conseguenza, Sky abbassa i prezzi per fare concorrenza al DTT ... secondo me non sarebbe così svantaggioso per gli utenti ... ovviamente, le Pay-Tv DTT dovrebbero fare prezzi competitivi per attirare clienti ... ad esempio, se Mediaset Premium prendesse i pacchetti A,B e C (Quelli teoricamente più pregiati) per la Serie A, senza più Champions e con la sola Europa League, il prezzo per il solo calcio scenderebbe a 15-16 euro al mese ...
 
Comunque ha ragione Dado :
Per esempio, in Spagna per vedere tutte le partite della tua squadra del cuore devi fare il doppio abbonamento Digital Plus (SAT) + GOLt (DTT), oppure avere solo Digital Plus e vedere tre partite per giornata (Una delle quali obbligatoriamente di Barça oppure Real Madrid) e acquistare le altre in PPV a 12 euro l'una (Mi pare di aver letto così), oppure ancora avere solo GOLt per vedere 4 partite a settimana (Anche in questo caso una delle quali deve essere per forza di Barça o Real) .
Poi c'è l'anticipo delle 22 che va in chiaro .

Invece con il sistema che ho proposto io mettiamo che si possa fare Premium (Solo calcio) più un'eventuale altra Pay-Tv pagando 15 o 16 euro (Mediaset) + 10-11 euro (Altra Pay-Tv), in modo da avere tutta la Serie A a 24-25 euro al mese ...
 
FedeCasteddu ha scritto:
ad esempio, se Mediaset Premium prendesse i pacchetti A,B e C (Quelli teoricamente più pregiati) per la Serie A, senza più Champions e con la sola Europa League, il prezzo per il solo calcio scenderebbe a 15-16 euro al mese ...
sai che affarone, paghi 3-4 euro di meno, ma perdi la Champions, che, se vuoi recuperare, ti costa su Sky ben 29 euro con il pacco Sport
FedeCasteddu ha scritto:
Invece con il sistema che ho proposto io mettiamo che si possa fare Premium (Solo calcio) più un'eventuale altra Pay-Tv pagando 15 o 16 euro (Mediaset) + 10-11 euro (Altra Pay-Tv), in modo da avere tutta la Serie A a 24-25 euro al mese ...
non mi sembra un grande affare, visto che adesso con Premium con 19 euro al mese si può vedere gran parte della serie A (e, particolare non trascurabile, i tifosi di 12 squadre possono vedere tutte le partite della propria squadra), e in più Champions League (che verrà persa, vabbè), Europa League, serie B...e altro.
Non te la prendere, eh, ovviamente nulla di personale, ma non sono per niente d'accordo con le tue proposte
 
Ultima modifica:
Tranquillo, non mi offendo ... ci mancherebbe altro :D
Era solo una proposta, per vedere cosa ne pensate, nulla di più ;)
Ed effettivamente ti do ragione sul fatto che non sia molto conveniente per gli utenti, però sarebbe molto utile per le nostre società, che avrebbero introiti maggiori ... comunque rispetto la tua opinione :)
 
Vedo tempo grami x Premium oltre a perdere la Champions, quindi introiti pubblicità e abbonati, con l aumento dei costi diritti tv serieA di 50 mln di euro si gioca probabili opzioni che aveva con i soldi risparmiati dalla champions, vedi diminuzioni abbonamento pacchetto calcio, diritti Liga ed anche a livello borsa non promette voli pindarici.
A SKY e' andata meglio risparmierà una 20 di milioni di euro che verserà nella champions ed un aumento dei ricavi pubblicitari per l esclusiva champions.
 
non so se è la sezione giusta per parlarne (credo di sì), ma...ormai non se ne farà più nulla per le partite di serie A ex-Dahlia di cui Premium non detiene i diritti sul DTT?? Mi riferisco a questa stagione...tra l'altro la cosa brutta è che anche i pacchetti per il triennio 2012-2015 sono stati delineati secondo le stesse linee guida...praticamente, visto il quasi certo disinteresse di Mediaset, si condannano in anticipo 8 squadre di A a non avere una copertura integrale sul DTT...che ne pensate?
 
La sezione è il thread sono giusti, visto che il topic precedente è stato chiuso.

Io il parere l'ho detto, quando sono usciti i bandi per i diritti televisivi. E' un errore la suddivisione attuale dei pacchetti (GOLD e SILVER). E' chiaro che in mancanza di un soggetto forte, alternativo a Mediaset Premium, i diritti rimarranno invenduti sia per questa stagione, sia per il triennio 2012-2015, condannando le squadre del pacchetto SILVER (ma solo quando si incontrano tra di loro), ad essere oscurate sul digitale terrestre. Scelta della Lega, forse per paura di avere ricorsi di SKY, per via del differente costo dei diritti, a parità di contenuto (stesso numero di partite trasmesse). Per il prossimo anno la vedo dura, perché a Mediaset come scritto in precedenza, mancherà la sicuramente la Champions, non so l'Europa League, e quindi punterà soltanto sul campionato, ma per come sono fatti adessi i pacchetti, continuerà a disintessarsi al pacchetto SILVER. A mio avviso sono da rifare i pacchetti, considerando tutte le squadre di Serie A.
 
Paolo1969 ha scritto:
La sezione è il thread sono giusti, visto che il topic precedente è stato chiuso.

Io il parere l'ho detto, quando sono usciti i bandi per i diritti televisivi. E' un errore la suddivisione attuale dei pacchetti (GOLD e SILVER). E' chiaro che in mancanza di un soggetto forte, alternativo a Mediaset Premium, i diritti rimarranno invenduti sia per questa stagione, sia per il triennio 2012-2015, condannando le squadre del pacchetto SILVER (ma solo quando si incontrano tra di loro), ad essere oscurate sul digitale terrestre. Scelta della Lega, forse per paura di avere ricorsi di SKY, per via del differente costo dei diritti, a parità di contenuto (stesso numero di partite trasmesse). Per il prossimo anno la vedo dura, perché a Mediaset come scritto in precedenza, mancherà la sicuramente la Champions, non so l'Europa League, e quindi punterà soltanto sul campionato, ma per come sono fatti adessi i pacchetti, continuerà a disintessarsi al pacchetto SILVER. A mio avviso sono da rifare i pacchetti, considerando tutte le squadre di Serie A.
infatti hai ragione!!
 
Paolo1969 ha scritto:
per come sono fatti adessi i pacchetti, continuerà a disintessarsi al pacchetto SILVER. A mio avviso sono da rifare i pacchetti, considerando tutte le squadre di Serie A.
Più o meno come sostenevo io qualche post fa, non ci sarebbe la suddivisione alla quale pensavo io, bensì Mediaset Premium si dovrebbe pappare tutto ... l'importante sarebbe che lo pagasse il giusto ;)
 
Non ci credo proprio che Cielo entri nell'asta anche se qualcosa per mettersi sulla mappa dovrebbero farlo...

Spero vivamente che sia l'ultima stagione di Coppa Italia sulla Rai...
 
SATRED ha scritto:
Riportane una parte è meglio :)
Ok.
In questi minuti in Lega si aprono le buste per i diritti tv in chiaro della Serie A.
Secondo "La Gazzetta dello Sport", la Rai presenterà l'offerta per mantenere 90° minuto, Stadio Sprint, Quelli che il calcio, La Domenica Sportiva, Tutto il calcio minuto per minuto. Ma il cda Rai ha deciso di offrire una cifra inferiore ai 25 mln che la Lega prende oggi. Potrebbero presentare buste anche Cielo e Pangea, non Mediaset, che pare si concentrerebbe sulla Coppa Italia dagli ottavi in poi. La Lega potrebbe anche decidere di spacchettare gli highlights di A per singola trasmissione, con la consapevolezza che la Rai sicuramente non rinuncerebbe a tutte le trasmissioni e metterebbe, in proporzione, qualcosina in più.
;)
 
nicola84 ha scritto:
Ok.
In questi minuti in Lega si aprono le buste per i diritti tv in chiaro della Serie A.
Secondo "La Gazzetta dello Sport", la Rai presenterà l'offerta per mantenere 90° minuto, Stadio Sprint, Quelli che il calcio, La Domenica Sportiva, Tutto il calcio minuto per minuto. Ma il cda Rai ha deciso di offrire una cifra inferiore ai 25 mln che la Lega prende oggi. Potrebbero presentare buste anche Cielo e Pangea, non Mediaset, che pare si concentrerebbe sulla Coppa Italia dagli ottavi in poi. La Lega potrebbe anche decidere di spacchettare gli highlights di A per singola trasmissione, con la consapevolezza che la Rai sicuramente non rinuncerebbe a tutte le trasmissioni e metterebbe, in proporzione, qualcosina in più.
;)
Cielo stia lontana 1000000000000000000 miglia lontana dallo sport.
 
Indietro
Alto Basso