Serie Tv Preferite

E cosa sarebbe? Una miniserie? Perchè ho letto che per la corsa agli Emmy True Detective verrà candidato nei drama series. Viene appunto considerata come serie anche dagli addetti ai lavori.

Anche tu sei di Napoli? Io sono in via Chiaia.
 
Hai letto che la produzione non ha voluto diramare nemmeno ai protagonisti chi fosse l'assassino?
Ecco, queste sono le cose che mi flippano alla grande : )
Si, è così.
Io comunque ho subito capito chi era l'assassino. Ma la serie è fatta benissimo e ti fa dubitare tanto.
 
E cosa sarebbe? Una miniserie? Perchè ho letto che per la corsa agli Emmy True Detective verrà candidato nei drama series. Viene appunto considerata come serie anche dagli addetti ai lavori.

Anche tu sei di Napoli? Io sono in via Chiaia.

Si, anch'io. Piazza Dante.

No, non e'una miniserie. E agli Emmy non hanno ancora istituito una categoria "Miglior film diviso in piu' parti".
Quello a cui ti rimando e'sempre il concetto iniziale: True Detective comincia e finisce nello spazio di 8 puntate, e'questa la grande novita' apportata al mondo dei serial. Ecco perche' ti dicevo che potrebbe aprire nuovi scenari e che potremmo avere in futuro delle piacevolissime sorprese.
C'e' un regista, un copione, un cast cinematografico d'eccellenza ed una storia che si protrae lungo l'arco di 8 puntate, una cosa cosi' prima non si era ancora vista.
Ecco perche' insisto sul fatto che dovresti giudicarla sotto un'altra ottica, quale non lo so, ma di sicuro non quella di una semplice serie tv.

Ps: giusto per la precisione, so bene che ci saranno altre stagioni, ma trattandosi di una serie antologica, ci saranno nuovi personaggi e nuove storie. Una sorta di American Horror Story dal livello tecnico e qualitativo superiore pero'.
 
Una marea di miniserie iniziano e finiscono nello spazio di tot puntate. True Detective non ha portato nulla d'innovativo manco in questo senso.
Solo lo scorso anno, ad esempio, ho visto una miniserie in 3 episodi chiamata Life Of Crime che narrava le vicende di una detective e di un caso che copriva vent'anni d'indagine.
Quest'anno, ho visto una serie fatta benissimo, in 6 parti, della BBC, su una ragazza ritrovata morta nella soffitta di una palazzina dopo anni e anni con gli altri inquilini che non si erano manco accorti della sua assenza. Era inquietante e fatto benissimo (devo solo ricordarmi il titolo).
Ci sono tante miniserie (specialmente inglesi) che sembrano film in più parti.
 
Ancora con le miniserie? Ma che c'entrano? TD ti sembra una miniserie?
Ok che non ti ha preso ma se consideri TD una miniserie sei fuori strada, e'impossibile anche continuare il discorso.
TD e'quasi un'opera romanzesca, non negare che guardandola sembra quasi tu stia leggendo un libro. Che poi possano esserci state ottime produzioni precedenti nessuno lo discute, ma a che livelli eravamo? Qui parliamo di una fluidita' narrativa che non ricordo nemmeno su grande schermo.
Le rappresentazioni sceniche richiamano Twin Peaks, non so per te ma per me solo citare questa serie e'dire tutto, inutile anche approfondire.
All'interno di TD potrai trovare tracce di Mann, Urasawa, Lynch...chi s'era spinto fino a questo punto? Mi dispiace, ma ho come l'impressione che tu abbia recepito pochissimo di questa "serie". E, credimi, lo penso al di la' del fatto che possa esserti piaciuta o meno. Dimmi che non ti piace, che ti fa schifo, che ti ha annoiato ma non paragonarmela ad altri prodotti di cui non ricordi nemmeno i titoli ; )

Il segmento finale del settimo episodio e' un colpo di scena sensazionale, il pianosequenza finale (10 minuti girati con soli 7 ciak, ndr) del quarto e'semplicemente cinematografico, le linee temporali perfettamente incastrate tra loro sono romanzesche.
Altroche' se ha innovato.
 
Segnalo a tutti coloro in possesso di un abbonamento sky che il canale AXN da ieri notte sta riproponendo l'ultima stagione di The Shield.
Personalmente muoio ogni volta che la vedo.

The Best.
 
Senti io sono capacissima di interpretare una serie come voglio e come merita visto che ne vedo e ne ho viste tantissime.
Per te, True Detective è un capolavoro assoluto, è un gioiellino, è come un film diviso in più parti ecc per me no.
Quella è la tua opinione e non la verità assoluta.
Bisogna accettare le opinioni altrui senza uscirsene con "vuol dire che hai recepito pochissimo di questa serie" e sminuendo la mia capacità di giudizio solo perchè non sono d'accordo con la tua idea della serie.
Accetta le opinioni altrui e rispettale. Per me i veri capolavori sono altri (come ho già detto in precedenza) e TD è un buonissimo prodotto con grandi qualità ma altrettante gravi mancanze. Solo perchè non gli riconosco i grandi meriti che li riconosci tu non vuol dire che io non abbia capito la serie o altro.
Buon proseguimento.
 
Senti tu.
Puoi stare certa che se avessimo avuto le stesse idee probabilmente nemmeno avremmo discusso cosi' a lungo, per mia indole personale amo confrontarmi soprattutto quando le idee del mio interlocutore sono diverse dalle mie. Non c'e' bisogno di precisare che non sono depositario della verita' assoluta, nessuno lo e'.
Le tue opinioni le ho accettate (spesso condivise) fin dalle prime battute, e le ho sempre rispettate. C'e' stato persino un passaggio in un mio post, dove ti dicevo che per me la discussione finiva li' e che il resto sarebbe stato giusto un pour parler.
Se poi devo pensare che scriverti "ho come l'impressione che tu abbia recepito pochissimo di questa serie" venga recepito da te come uno sminuire le tue capacita' di comprensione e giudizio... cosa vuoi che ti dica, evidentemente ci siamo sbagliati l'uno sull'altro sin dall'inizio.
Non credo ci sia bisogno di precisartelo, comunque sappi che non era mia intenzione urtare la tua suscettibilita'.
 
Il tuo messaggio mi è sembrato supponente e saccente. Io sono la prima che accetta e rispetta le opinioni altrui e non mi piace quando mi si dice che non ho recepito una serie come dovevo recepirla solo perchè ho delle idee diverse dalle tue. La serie l'ho recepita benissimo e a modo mio come tu l'hai recepita a modo tuo.
Non c'è bisogno di sminuire la mia opinione in quel modo.
Se il tuo intento non era quello, mi scuso. Ma leggendo il tuo messaggio ho avuto proprio l'impressione che lo fosse.
 
Per quanto mi riguarda non hai nulla di cui scusarti, e' la fregatura del web; sono certo che faccia a faccia, magari davanti ad una birra, non l'avresti mai presa cosi'.

E oggi magari mi staresti parlando di 20th Century Boys.
 
Comunque, la miniserie di cui parlavo prima si chiama What Remains. Te la consiglio.
 
...intanto che voi fate gli innamorati :D io mi informo su what Remains :D


edit: ma in italiano non c'e' :doubt:
 
Ultima modifica:
...intanto che voi fate gli innamorati :D io mi informo su what Remains :D

Macche' innamorati!
Per mezza cosa che le ho detto era pronta a buttare a mare quasi 2 giorni di amore puro.
Adesso, ad esempio, riguardo alla serie White Remains avrei voluto scriverle "lo sapevo che me la davi", ma credo che mi denuncerebbe per molestie.
Quindi faro' l'uomo tutto d'un pezzo e la ignorero' facendola soffrire come un cane ogni volta che ripensera' alla regia di True Detective.
Guarda, guarda come la sistemo.
 
Segnalo a tutti coloro in possesso di un abbonamento sky che il canale AXN da ieri notte sta riproponendo l'ultima stagione di The Shield.
Personalmente muoio ogni volta che la vedo.

The Best.

La stanno replicando anche su Top Crime, ogni martedì alle 23.40 circa, dalla prima stagione.
 
Indietro
Alto Basso