[sestri Lev.(ge) Antenna Rotta- impianto da sistemare]

fastcol

Digital-Forum Senior
Registrato
22 Marzo 2011
Messaggi
283
ciao a tutti!!
la località precisa è Riva trigoso fraz. di sestri levante provincia di genova. trattasi di abitazione singola. Dotata di 2 antenne, molto vetuste e piene di ruggine, dovuta alla corrosione salina.

L'antenna ROTTA è questa:
http://farm6.static.flickr.com/5053/5553117920_f673d9ab15_m.jpg

Molto probabilmente punta in direzione del ripetitore penisola coordinate vere fornite da otg tv 44°16' 26 N - 9°26'53 E

Esiste un altra antenna
http://www.flickr.com/photos/56410957@N08/5552532743/

e dalle prove che ho fatto dovrebbe essere orientata verso C. Bardi 44°15'42 N - 9° 25'43 E

premetto che collegando le due antenne singolarmente al tvc i canali che si vedono in analogico sono sostanzialmente gli stessi. Qualche cambiamento si ha collegando un dtt dove con una si prendono alcune frequenze di mediaset e con l'altra, altre frequenze.

l'impianto ha una discesa di 4 metri entra direttamente in casa e deve servire 3 prese
http://www.flickr.com/photos/56410957@N08/5552533281/

di cui 2 a brevissima distanza, siamo nell'ordine di un metro e l'altra fa un giro di circa 10-15 metri per arrivare in cucina.

al momento NN SONO PRESENTI derivatori,miscelatori e/o amplificatori da palo e/o di nessun genere.
non ci sono decoder collegati in quanto la tv la vedo in sala via fastwebtv ed in cucina tramite questa
http://www.flickr.com/photos/56410957@N08/5553118296/



A me interessa capire:
1-che tipo di antenne acquistare per la sostituzione delle vecchie(marca-modello e possibilmente postare la foto perchè per me è arabo!!!

2-il tipo di cavo per la discesa da portare alle derivazioni;

3-devo installare altri strumenti per potenziare il segnale, derivatori,partitori alimentatori???

4-In che direzione devo puntare le antenne per vedere bene l'analogico, pensare di abbonarmi a mediaset premium ed avere un bouquet completo o quasi??

grazie per i consigli.

P.S. Spiegatemelo come se fossi un bambino di 2 anni che non mi offendo!!!:eusa_wall:
 
Ciao, premetto che non sono esperto...anzi.
Ho visto l'altro thread e quelle antenne stanno su per miracolo.
Non ho ben capito se prendessi qualcosa (analogico, digitale) prima di andarle a vedere.
Comunque mi sembra che le due antenne entravano in un miscelatore e il cavo in uscita entra in casa dove viene ripartito.

Inutile dirti che con quel miscelatore arruginito non fa miracoli, e che se hai i ripetitori vicini potresti tentare l'uso di un miscelatore (e non di un amplificatore, che miscela le varie bande (III, IV, V) e le amplifica. Quest'ultimo però deve essere sul palo e deve avere un alimentatore in casa (meglio prima del partitore), che si occupa di fornirgli l'alimentazione adeguata per amplificare il segnale. Se installi un'amplificatore ma non metti il corrispettivo alimentatore, l'ampli non farà passare nulla e il segnale rimarrà bloccato.

Detto questo, io un amplificatore ce lo metterei con un guadagno basso da aumentare quando ce n'è bisogno (bisogna verificare il segnale che ti arriva dalle antenne tramite un'analizzatore o in modo più scarno e incerto, tramite le barrette di segnale del decoder).

Ora guardiamo il segnale analogico e digitale (mi pare che tu voglia ricevere il possibile per ora):

Analogico
Rai (fornito da RaiWay)
Rai 1: Canale 7 [VHF] Riva Trigoso (Polarizzazione Verticale)
Rai 1: Canale H [VHF] Genova Portofino (Pol. Orizzontale)

Rai 2: Canale 31 Riva Trigoso (Pol. O)
Rai 2: Canale 29 Genova Portofino (Pol. O)

Rai 3: Canale 54 Riva Trigoso (Pol. O)
Rai 3: Canale 45 Genova Portofino (Pol. O)

Rai DTT (RaiWay)
Digitale A (Rai 1-2-3-News)
Canale 24 Monte Fasce (Pol. O)

Digitale B (Rai Gulp-Sport1-Sport2-Storia)
Canale H1 [VHF] Ruta di camogli (Pol. 0)

--Come vedi solo per la Rai servono 4 antenne (2 UHF / 2 VHF) per prendere tutto digitale e analogico--
Io ti consiglio di prendere tutta la RAI in digitale (Mux A e B),
Che attualmente comportano l'installazione di un'antenna UHF verso Monte Fasce in Pol. Orizzontale e l'installazione di un'antenna VHF III Banda in polarizzazione Orizz. verso Ruta di camogli

Mediaset DTT:
Per la Mediaset digitale dovrebbe bastare un antenna UHF su Monte Fasce in polarizzazione O (come la RAI Digitale) per prendere Mediaset 2 (italia uno, canale 5, rete 4, iris, boing, classnews, cooming soon), Mediaset 1 (Premium Calcio), DFREE (Premium Cinema).
I canali sono questi:
MDS2 = 69 (bel canale -.-)
MDS1 = 68
DFREE = 58

Quindi, secondo i dati forniti da Elettronica Industriale e Rai Way, con una larga banda UHF puntata sul Monte Fasce in Pol. O e con una larga banda VHF verso Ruta di camogli potresti prendere tutti i principali canali in digitale.
Quelli che ti ho elencato sono i ripetitori con maggiore copertura sul comune di Sestri.
In più, secondo i dati di Telecom Italia Media, potresti prendere dal Monte Fasce anche i mux TIMB1 (La5, Mediaset Extra, MTV, RTL102.5) e il TIMB2 (La7, K2).
Frequenze=
TIMB1= 56
TIMB2= 47
Anche Rete A1 può essere preso sempre dal M.Fasce sul ch. 36
+ Telestar ch. 67

Riassumendo, dal monte fasce si prenderebbe tutto in UHF, e da Ruta di Camogli in VHF il mux digitale Rai B.

Io ti ho dato informazioni sulla copertura tramite i siti ufficiali.
Potresti provare a puntare l'unica antenna che ti è rimasta verso Monte Fasce in polarizzazione O (al contrario di come è adesso) , e mettere una tv con il decoder in terrazza e provare a vedere se ricevi tutti i canali come dicono le emittenti.

Se non sai dov'è Monte Fasce, colleghi l'antenna al decoder, vai su ricerca manuale, inserisci la frequenza/canale di un mux che vorresti ricevere in particolare (come quello del cinema, hai detto) nel tuo caso 58
e tramite le barre del segnale orienti l'antenna.

Non so darti nessun consiglio sull'eventuale antenna da prendere, prova prima quella che ti è rimasta (tenendo segnata la posizione), poi vediamo.
 
jack2121 ha scritto:
Quest'ultimo però deve essere sul palo e deve avere un alimentatore in casa (meglio prima del partitore), che si occupa di fornirgli l'alimentazione adeguata per amplificare il segnale.
Mica detto; che io sappia ci sono anche miscelatori passivi se non c'è bisogno di amplificazione.

jack2121 ha scritto:
Detto questo, io un amplificatore ce lo metterei con un guadagno basso da aumentare quando ce n'è bisogno
Se non ce n'è bisogno, io aspetterei lo switch off.
Ora sembra non servirgli, con il DTT basta ancora meno potenza

jack2121 ha scritto:
--Come vedi solo per la Rai servono 4 antenne (2 UHF / 2 VHF) per prendere tutto digitale e analogico--
A livello teorico, forse, ma a livello pratico ti ha detto che con una riesce a prendere tutto :D
Perchè fargliene comprare 4?
Al massimo 2, giusto per il DTT di mediaset che ha una polarizzazione in verticale e una orizzontale.

jack2121 ha scritto:
Io ti consiglio di prendere tutta la RAI in digitale (Mux A e B),
Io aspetterei, sia perchè deve verificare che prenda dal monte Fasce, sia perchè leggendo un altro thread con lo s.o. potrebbe arrivargli tutto da Bardi


jack2121 ha scritto:
prova prima quella che ti è rimasta (tenendo segnata la posizione), poi vediamo.
Secondo me si sgretolerà anche quella ;) ma forse meglio, così è sicuro di mettere una o due antenne su cui fare affidamento.

Secondo me, visti gli esperimenti che ha fatto, prende due antenne nuove (max 100 euro totale) e non spende niente in più rispetto a quello che dovrà fare tra qualche mese.
Ci aggiunge un miscelatore passivo o al limite un passacanale sul 43 (30 euro) e con max 130 euro (più il costo del cavo) risolve tutto.

Ma nella scatoletta in casa che va alle varie camere non avevi un partitore?
Non mi dirai che i cavi erano tutti uniti assieme come si fa con le linee elettriche artigianali ?:5eek:
 
Ma da M. Fasce dovrebbe arrivare tutto, no?
Se così una larga banda UHF potrebbe risolvere.
Però se ha Bardi vicino...
 
jack2121 ha scritto:
Ciao, premetto che non sono esperto...anzi.
Ho visto l'altro thread e quelle antenne stanno su per miracolo.
Non ho ben capito se prendessi qualcosa (analogico, digitale) prima di andarle a vedere.
Comunque mi sembra che le due antenne entravano in un miscelatore e il cavo in uscita entra in casa dove viene ripartito.

Con l'antenna rimasta
http://www.flickr.com/photos/56410957@N08/5552532743/

vedo tutti i canali dell'analogico dai rai1 fino a La7 + qualche canale locale tipo telegenova ptelepace ed entella tv!!

jack2121 ha scritto:
Inutile dirti che con quel miscelatore arruginito non fa miracoli, e che se hai i ripetitori vicini potresti tentare l'uso di un miscelatore (e non di un amplificatore, che miscela le varie bande (III, IV, V) e le amplifica. Quest'ultimo però deve essere sul palo e deve avere un alimentatore in casa (meglio prima del partitore), che si occupa di fornirgli l'alimentazione adeguata per amplificare il segnale. Se installi un'amplificatore ma non metti il corrispettivo alimentatore, l'ampli non farà passare nulla e il segnale rimarrà bloccato.
Al momento ho eliminato anche quel miscelatore arrugginito! Quindi ci sono i cavi che partono dalle antenne senza destinazione!! Quindi una situazione da zero!!


jack2121 ha scritto:
--Come vedi solo per la Rai servono 4 antenne (2 UHF / 2 VHF) per prendere tutto digitale e analogico--
Io ti consiglio di prendere tutta la RAI in digitale (Mux A e B),
Che attualmente comportano l'installazione di un'antenna UHF verso Monte Fasce in Pol. Orizzontale e l'installazione di un'antenna VHF III Banda in polarizzazione Orizz. verso Ruta di camogli

Scusa perchè puntare sul fasce quando ho 3-4 ripetitori vicini che mi offrono tutto?? i canali rai li prenderei da riva trigoso-ginestre e quelli mediaset da bardi!!
O non si può fare per qualche problema??


jack2121 ha scritto:
Se non sai dov'è Monte Fasce, colleghi l'antenna al decoder, vai su ricerca manuale, inserisci la frequenza/canale di un mux che vorresti ricevere in particolare (come quello del cinema, hai detto) nel tuo caso 58
e tramite le barre del segnale orienti l'antenna.
Questa prova posso anche farla e vedere se migliora la qualità!!

Ma secondo me, vista la distanza del fasce entra in gioco la potenza dell'attuale antenna, che non saprei quantificare.

jack2121 ha scritto:
Non so darti nessun consiglio sull'eventuale antenna da prendere, prova prima quella che ti è rimasta (tenendo segnata la posizione), poi vediamo.

ok, ci provo!!grazie
 
pinok ha scritto:
Ma nella scatoletta in casa che va alle varie camere non avevi un partitore?
Non mi dirai che i cavi erano tutti uniti assieme come si fa con le linee elettriche artigianali ?:5eek:

esatto!!! prima erano uniti come si fa con i cavi elettrici!! adesso sono sciolti!! il partitore nn c'è mai stato!!!

Gli altri 3 sono quelli che vanno alle 3 prese da servire!!

http://www.flickr.com/photos/56410957@N08/5552533281/


in definitiva io devo portare sino qui il cavo proveniente dalle antenne (che attualmente sarebbe quello che vedi nastrato di nero, così facendo elimino anche quest'altra giuntura

http://www.flickr.com/photos/56410957@N08/5555424317/
 
fastcol ha scritto:
esatto!!! prima erano uniti come si fa con i cavi elettrici!! adesso sono sciolti!! il partitore nn c'è mai stato!!!
Se lì non ci metti un partitore vedrai sicuramente male in una o più TV !!
Se devi fare dei test, falli collegandoti direttamente al cavo di arrivo ignorando gli altri 3, a meno che non ci metti un partitore (o, come suggeriscono a volte, un derivatore a 3 uscite+la passante chiusa con un carico da 75Ohm)
 
pinok ha scritto:
Se lì non ci metti un partitore vedrai sicuramente male in una o più TV !!
Se devi fare dei test, falli collegandoti direttamente al cavo di arrivo ignorando gli altri 3, a meno che non ci metti un partitore (o, come suggeriscono a volte, un derivatore a 3 uscite+la passante chiusa con un carico da 75Ohm)

Ma infatti è quello che ho fatto , le prove le ho eseguite o fermandomi al cassettino subito fuori o con il cavo subito dentro, tralasciando i 3 cavi!!

Anche se ho provato solo quello che va in cameretta ed effettivamente perde un pò di qualità!!
 
Quelle giunture sono allucinanti...ti rovinano del tutto il segnale :eusa_wall: piuttosto compra da un elettricista un maschio e una femmina da antenna e li giunti con quelli se devono arrivare a una sola tv...sennò, come già consigliato da altri prendi dei partitori.
Il Fasce non sò quanto arriva a Riva T....fai una prova sull'analogico...vedi Deejay sul 36, Telegenova sul 40, canale 5 sul 66?
Il Fasce è un vantaggio perchè con una larga banda uhf orizzontale prendi tutto da lì! E poi metti una vhf orizzontale verso Portofino-Ruta per vedere il mux B rai e in futuro ricevere il mux 1 Rai in vhf.
Altrimenti devi miscelare con tre antenne e miscelatori i vari ripetitori, ma per questa ipotesi ti consiglio di aspettare il passaggio totale al digitale della Liguria, si spera che avvenga per settembre, poichè cambieranno tutte le frequenze e alcuni ripetitori secondari potrebbero esser dismessi ;)
 
pinok ha scritto:
A livello teorico, forse, ma a livello pratico ti ha detto che con una riesce a prendere tutto :D
Perchè fargliene comprare 4?

è proprio questo il punto, dato che con l'antenna superstiste vedo in analogico tutto!! ma non potrei comprare un 'altra antenna, polarizzzione orizzontale, orientarla verso il fasce, miscelarla con l'altra e prendere così anche mediaset???

è un utopia quello che chiedo??
 
Raf85 ha scritto:
Il Fasce non sò quanto arriva a Riva T....fai una prova sull'analogico...vedi Deejay sul 36, Telegenova sul 40, canale 5 sul 66?

non lo so, devo provare girando l'antenna!!

avete le coordinate del fasce?? o basta che guardo dove si trova il monte??
 
fastcol ha scritto:
non lo so, devo provare girando l'antenna!!

avete le coordinate del fasce?? o basta che guardo dove si trova il monte??

Coordinate per il Face non ne ho per Riva, le ho solo da Arenzano ;)
Se sai dove è il monte fai la prova spostando l'antenna e vedi come ricevi ;)
 
fastcol ha scritto:
ma non potrei comprare un 'altra antenna, polarizzzione orizzontale
Già che mi è caduto l'occhio, l'antenna è la stessa.
Se la monti in un modo è a polarizzazione orizzontale, se la monti girata di 90° è a polarizzazione verticale.
Non credo le vendano con i stringi palo per un modo o per l'altro, dovrebbe bastare svitarli e avvitarli secondo necessità
 
fastcol ha scritto:
non lo so, devo provare girando l'antenna!!

avete le coordinate del fasce?? o basta che guardo dove si trova il monte??
Partendo da OTGTV con il metodo che ti ho detto mi risultano queste

44.4166 9.0333

In base a wikipedia (a volte si trovano anche lì ;)) sono queste (dove si vedono proprio i ripetitori)

44°24′34″N 9°02′04″E

A occhio la differenza in linea d'aria è 1 km, non penso pregiudichi molto l'orientamento
 
pinok ha scritto:
Già che mi è caduto l'occhio, l'antenna è la stessa.
Se la monti in un modo è a polarizzazione orizzontale, se la monti girata di 90° è a polarizzazione verticale.
Non credo le vendano con i stringi palo per un modo o per l'altro, dovrebbe bastare svitarli e avvitarli secondo necessità

meglio così!! la provo a girare e vediamo che succede!!

la distanza in linea d'aria però è di 19 miglia!!!

spero che l'antenna sia abbastanza potente per riceve il segnale senza amplificatori!!

Io comunque intendevo acquistare un antenna in aggiunta a quella esistente per vedere mediaset, miscelarle insieme e via!!!
 
Per il Fasce ti basta puntare verso Genova e poi centrare il puntamento aiutandoti con una Tv o con un decoder, ti trovi a circa 35 Km di distanza.

Come già detto nell'altro 3d, per ricevere attualmente tutta l'offerta del digitale terrestre, hai bisogno di un'antenna UHF verso il Fasce e una VHF verso Camogli (direzione analoga).
Come antenne ti consiglio una Fracarro BLV6F per il VHF che è in alluminio e sempre per lo stesso motivo una Fracarro Sigma 6D per l'UHF.
Io metterei un amplificatore da palo tipo Map501 che ha più ingressi e quindi più flessibile per un eventuale cambiamento futuro.
ti seve poi un alimentatore ed un derivatore.
Per il cavo prendi uno in polietilene (hanno la guaina nera) che è più resistente della sezione di 7mm.
in futuro il <fasce rimarrà come ripetitore principale, per il Mux 1 rai in VHF se dovessero trasmetterlo da un sito diverso da Camogli ti basterà girare l'antenna.
Queste sono le indicazioni di massima che mi sento di dare, senza conoscere la reale situazione di ricezione e il livello reale del segnale ricevuto.
 
Mazsc76 ha scritto:
e una VHF verso Camogli (direzione analoga).
La VHF a cosa gli serve se al momento dice di vedere tutto con una UHF, tranne il calcio o il cinema (a seconda di come gira l'antenna) ?

Mazsc76 ha scritto:
Io metterei un amplificatore da palo tipo Map501 che ha più ingressi e quindi più flessibile per un eventuale cambiamento futuro.
In prima battuta non può fare a meno dell'amplificatore?
Fino ad ora ha vissuto senza, è una casa con 3 prese, ne ha proprio bisogno?
Io proverei senza, a comprarlo e aggiungerlo fa sempre in tempo, no ?

PS: io non sono di Genova, ma molto vicino (prov AL), lui è di Sestri: dalle nostre parti si tende a non spendere quando serve, figurati se non serve in modo indispensabile :p
 
Se non mette un amplificatore gli serve un miscelatore, considerando che in questo caso non gli serve neanche l'alimentatore, il risparmio non è eccezzionale , 15-20 euro?
Se poi invece ha bisogno dell'amplificatore che ci fa con il miscelatore?
 
Mazsc76 ha scritto:
Se non mette un amplificatore gli serve un miscelatore, considerando che in questo caso non gli serve neanche l'alimentatore, il risparmio non è eccezzionale , 15-20 euro?
Se poi invece ha bisogno dell'amplificatore che ci fa con il miscelatore?
Si, vero, non risparmi poi tanto (al prezzo ci deve aggiungere sui 7 euro di un alimentatore) ma hai sempre un qualcosa sotto alimentazione.

Il più è vedere se può separare metà su un'antenna, metà sull'altra, perchè il suo problema al momento potrebbe essere mediaset premium per il cinema.

Se non volesse il cinema gli basterebbe un'antenna sul Fasce (se lo prende) e un partitore in casa, nient'altro.
 
Mazsc76 ha scritto:
Per il Fasce ti basta puntare verso Genova e poi centrare il puntamento aiutandoti con una Tv o con un decoder, ti trovi a circa 35 Km di distanza.

Come già detto nell'altro 3d, per ricevere attualmente tutta l'offerta del digitale terrestre, hai bisogno di un'antenna UHF verso il Fasce e una VHF verso Camogli (direzione analoga).
Come antenne ti consiglio una Fracarro BLV6F per il VHF che è in alluminio e sempre per lo stesso motivo una Fracarro Sigma 6D per l'UHF.
Io metterei un amplificatore da palo tipo Map501 che ha più ingressi e quindi più flessibile per un eventuale cambiamento futuro.
ti seve poi un alimentatore ed un derivatore.
Per il cavo prendi uno in polietilene (hanno la guaina nera) che è più resistente della sezione di 7mm.
in futuro il <fasce rimarrà come ripetitore principale, per il Mux 1 rai in VHF se dovessero trasmetterlo da un sito diverso da Camogli ti basterà girare l'antenna.
Queste sono le indicazioni di massima che mi sento di dare, senza conoscere la reale situazione di ricezione e il livello reale del segnale ricevuto.

così alla fine della fiera con 150 euro a dir tanto sarei a posto!!

oggi faccio le prove con l'antenna che ho nelle varie direzioni fasce e poi ci aggiorniamo!! grazie per le preziose info

Considerata la forte corrosione quanto durerebbe l'amplificatore da palo??
Esiste una soluzione da interno che dia lo stesso risultato??
 
Indietro
Alto Basso