[sestri Lev.(ge) Antenna Rotta- impianto da sistemare]

Ma se può prendere tutta la banda UHF da Monte Fascio, dove i ripetitori potrebbero essere usati anche dopo lo switch off, perchè puntare 3 /4 ripetitori locali?
Io ho detto che dovrebbe prendere 4 antenne per l'analogico nel caso usa altre postazioni, per cui gli ho suggerito di usare già il digitale terrestre.
L'antenna VHF serve per il mux RAI B in digitale (gulp/storia/sport1-2) e quasi sicuramente gli servirà per il mux 1 Rai dopo lo switch off.

Poi il dfree (cinema) è già al fasce, non vedo quindi ostacoli all'orientamento dell'antenna verso quella direzione

@Fastcol
Si, esiste una soluzione da interno che è un centralino amplificato da mettere in un sottotetto con una presa di corrente. (cavo max 5mt).

Al limite pellicola da cucina da avvolgere attorno all'amplificatore. Qui nei lidi ferraresi alcuni fanno così
 
Ultima modifica:
jack2121 ha scritto:
Ma se può prendere tutta la banda UHF da Monte Fascio, dove i ripetitori potrebbero essere usati anche dopo lo switch off, perchè puntare 3 /4 ripetitori locali?
...
Poi il dfree (cinema) è già al fasce, non vedo quindi ostacoli all'orientamento dell'antenna verso quella direzione
Ma infatti me lo chiedevo anch'io perché usare più antenne.
L'unico interrogativo è: da dove si trova lui, riesce a ricevere da monte Fasce ?
Per il Dfree, OTGTV non lo dà, per Sestri L., dal Fasce, ma evidentemente è sbagliato.
Il sito di mediaset premium lo indica coperto, con la stessa polarizzazione di quello per il calcio
http://www.mediasetpremium.it/copertura/verifica_copertura.shtml?reg=liguria

Se fossi in lui proverei a puntare l'antenna che ha verso il Fasce e vedere se riceve e cosa.
Se funziona, mette un'antenna nuova che punta sul fasce e basta, metri di cavo diretti fino in casa e nello scatolino un bel partitore (o derivatore?) a 3 uscite.
Spesa, ad occhio: 50€ antenna, 6 euro partitore, sui 25 euro 40 metri di cavo (bastano ?), totale su 80-90 euro

Il giorno che passerano definitivamente al DTT, se sarà tutto sul Fasce è a posto, altrimenti vedrà cosa deve aggiungere. Di sicuro non dovrà buttare niente di quello che ha comprato, perché è il minimo indispensabile ;)
 
pinok ha scritto:
Ma infatti me lo chiedevo anch'io perché usare più antenne.
L'unico interrogativo è: da dove si trova lui, riesce a ricevere da monte Fasce ?
Per il Dfree, OTGTV non lo dà, per Sestri L., dal Fasce, ma evidentemente è sbagliato.
Il sito di mediaset premium lo indica coperto, con la stessa polarizzazione di quello per il calcio
http://www.mediasetpremium.it/copertura/verifica_copertura.shtml?reg=liguria

Se fossi in lui proverei a puntare l'antenna che ha verso il Fasce e vedere se riceve e cosa.
Se funziona, mette un'antenna nuova che punta sul fasce e basta, metri di cavo diretti fino in casa e nello scatolino un bel partitore (o derivatore?) a 3 uscite.
Spesa, ad occhio: 50€ antenna, 6 euro partitore, sui 25 euro 40 metri di cavo (bastano ?), totale su 80-90 euro

Il giorno che passerano definitivamente al DTT, se sarà tutto sul Fasce è a posto, altrimenti vedrà cosa deve aggiungere. Di sicuro non dovrà buttare niente di quello che ha comprato, perché è il minimo indispensabile ;)
Direi infatti che questa è la soluzione migliore per ricevere già tutto il possibile in digitale. Quasi sicuramente ci vuole comunque un'antenna nuova, più direttiva se il fasce si trova vicino ad altri ripetitori.
 
pinok ha scritto:
L'unico interrogativo è: da dove si trova lui, riesce a ricevere da monte Fasce ?

Bella domanda!!

Ho smontato l'antenna con tutto il palo che si trovava attaccata alla ringhiera perimetrale
http://www.flickr.com/photos/56410957@N08/5552532743/


l'ho ruotata di 90° e l'ho montata sul tetto esattamente sotto quella rotta che domani eliminerò definitivamente!!

Credo di averla posizionata in direzione del fasce, ovvero da casa mia in direzione 300° risultato è che vedo i canali dell'analogico (male) e nessun segnale sui canali(68-58) mediaset!!

Ora si è fatto buio ma domani provo a muoverla e vedere cosa succede!!

buona serata
 
fastcol ha scritto:
Ora si è fatto buio ma domani provo a muoverla e vedere cosa succede!!
Se è una terrazza dove hai l'antenna, riesci a portarci un piccolo TV con un decoder?
Lo imposti per la ricerca manuale sul 68 e, senza lanciare la ricerca, provi a vedere se ti dà il segnale e la qualità, poi orienti piano l'antenna spostandola di pochi gradi alla volta e guardi se migliora o peggiora.
Se migliora continui, se peggiora la sposti dalla parte contraria
 
Bisogna anche vedere se era sul Fasce...
Comunque, se quella precedente era lì, probabilmente per prendere al meglio il fasce ci vuole un'antenna direttiva con un tot. di elementi.
Comunque presumo che tu abbia cambiato la polarizzazione in Orizz.
 
jack2121 ha scritto:
Bisogna anche vedere se era sul Fasce...
Comunque, se quella precedente era lì, probabilmente per prendere al meglio il fasce ci vuole un'antenna direttiva con un tot. di elementi.
Comunque presumo che tu abbia cambiato la polarizzazione in Orizz.
In questa discussione che avevo già linkato non danno per scontato che a Sestri possano ricevere dal Fasce.
Ora bisogna vedere lui dove si trova rispetto ai vari promontori....
 
mmh... speriamo bene

@fastcol ci fai stare in ansia! Non vorrei che anche la seconda antenna ti fosse rimasta in mano!!
 
pinok ha scritto:
Se è una terrazza dove hai l'antenna, riesci a portarci un piccolo TV con un decoder?
Lo imposti per la ricerca manuale sul 68 e, senza lanciare la ricerca, provi a vedere se ti dà il segnale e la qualità, poi orienti piano l'antenna spostandola di pochi gradi alla volta e guardi se migliora o peggiora.
Se migliora continui, se peggiora la sposti dalla parte contraria

Credo che la tua sia la soluzione migliore!!! Le prove attualmente che ho fatto sono simili ma con la discesa del filo dal tetto verso la veranda....

oggi piove, rinviato tutto a domani

jack2121 ha scritto:
Comunque presumo che tu abbia cambiato la polarizzazione in Orizz.

rispetto a questa foto

http://www.flickr.com/photos/56410957@N08/5552532743/

gli elementi ora sono ruotati di 90°!!!
Credo sia giusto così!!

jack2121 ha scritto:
@fastcol ci fai stare in ansia! Non vorrei che anche la seconda antenna ti fosse rimasta in mano!!

Fortunatamente è completamente integra e manco a dirlo non presenta ossido!! anzi!!
Nello smontaggio si è rotto solo il galletto della zanca, ma avevo zanche di rispetto.

pinok ha scritto:
In questa discussione che avevo già linkato non danno per scontato che a Sestri possano ricevere dal Fasce.
Ora bisogna vedere lui dove si trova rispetto ai vari promontori....

Guarda, visto che necessito di consigli, e non credo mi tiriate missili balistici sulla casa:5eek: , la mia posizione presa da google hearth è questa, così potrete consigliarmi al meglio,

44°15' 33.29 N 9°25' 23.94

il monte fasce è

44°24′34″N 9°02′04″E

Buona domenica!!
 
fastcol ha scritto:
44°15' 33.29 N 9°25' 23.94
Abiti in Cina a Nan'an ? :D
Se metto quelle su google earth finisco lì :D :badgrin:

Se le inverto, finisco nel Gibuti :eusa_wall:

Con la E finale dopo la seconda coordinata va megli :p
 
pinok ha scritto:
In questa discussione che avevo già linkato non danno per scontato che a Sestri possano ricevere dal Fasce.
Ora bisogna vedere lui dove si trova rispetto ai vari promontori....


Ho letto questa discussione, se fosse così (e non ho motivi per credere che sia differente) non mi resta che riposizionare l'antenna rimasta in verticale verso bardi e poi sosituire l'antenna rotta(vhf) con una nuova per i canali rai provenienti da ginestra. un amplificatore da palo ed un partitore!!
Portare pazienza e quando ci sarà lo switch off si vedrà!!

Ho studiato bene??:D

Comunque proveò a beccare il fasce!! Poi mi toglierò lo sfizio di provare a casa di un amico qui a riva e poi ho la possibilità di provare in un altra casa a sestri levante!! è diventata una cosa personale!!!:D

per pinok: mi è scappata una E.......!!!:eusa_whistle:
 
jack2121 ha scritto:
Ok, ma guarda che l'antenna rotta, se è questa, è una direttiva UHF, non VHF

è proprio quella!! E' per questo allora che prendevo oltre i canali rai anche tutti gli altri!! UHF=banda larga??

Considerate che mi trovo nel mezzo tra ginestre e bardi!!

Quindi la sostituisco con una simile mentre l'altra la tengo e come detto la oriento verso bardi in verticale per i canali 43-59??

o mettendo una singola direttiva tipo questa
http://www.webtronic.it/pages/ITA/prodotto.asp?ProdottoID=250631

elimino anche l'altra???

sulle antenne ho le idee confuse!!
 
Ultima modifica:
Si, è una UHF banda larga (penso che tu sappia cosa significhi):
quarta banda [IV] (canali 21-37 circa) quinta banda [V] (canali 37-69)
larga banda= 21-69

Non è che era puntata verso il M. Fasce?
Prendi l'altra UHF e puntala allo stesso modo di quella che si è rotta, poi lancia una scansione manuale sui canali digitali 58-68-69 e guarda le barre di segnale. Se trovi il segnale, è il monte fasce.
L'antenna deve essere in Orizzontale.
So che è scocciante ma una volta trovato il monte fasce (mediaset e rai dicono che si prende da sestri, ma se tu sei in una frazione non so dirti) puoi avere tutti i canali che vuoi
 
visto che il tempo è brutto e non posso fare le prove con il tvc sull terrazzo verso il fasce, ho fatto prove in casa con il dtt e l'antennina portatile amplificata!

E' venuto fuori quanto già sapevo ma con delle novità lasciandomi anche qualche perplessità!!

Vi posto qualche foto dei canali 35-43-59 rilevati!!

http://www.flickr.com/photos/56410957@N08/5564446548/

http://www.flickr.com/photos/56410957@N08/5564447010/

http://www.flickr.com/photos/56410957@N08/5564447294/

si evince chiaramente che il segnale arriva da Bardi!! e fin qui nn ci piove!!

ma ieri ho fatto la stessa prova ed il 35 era ZERO come il 59!!

Oggi il 43 ed il 35 (anche se non capisco l'elenco dei canali di quest'ultimo) sono a 100!!

sul 59 ci sono problemi ovvero ho dovuto spostare un pò l'antenna portatile ma la qualità diminuisce/aumenta costantemente!! Sarà che ci sono dei lavori???

Poi mi sbiegate come mai dallo stesso bardi nn ricevo il 21-27-34-49-52-65 ??
 
Beh mi viene da pensare che l'antenna è troppo bassa per cui prende i mux con maggiore potenza...
Poi tieni conto che siamo nel periodo di fading e quindi vengono a crearsi segnali interferenti che propagandosi possono portare ad essere ricevuti meglio o a disturbare qualcos'altro...
 
fastcol ha scritto:
ma ieri ho fatto la stessa prova ed il 35 era ZERO come il 59!!

Oggi il 43 ed il 35 (anche se non capisco l'elenco dei canali di quest'ultimo) sono a 100!!

sul 59 ci sono problemi ovvero ho dovuto spostare un pò l'antenna portatile ma la qualità diminuisce/aumenta costantemente!! Sarà che ci sono dei lavori???

Poi mi sbiegate come mai dallo stesso bardi nn ricevo il 21-27-34-49-52-65 ??
il 35 è DVBH, quindi per la telefonia mobile, non ti servono (non servono quasi a nessuno in realtà :D)

Hai provato a ruotare di 90° le "ali a forma di 8" dell'antennino? Per la polarizzazione orizzontale devono stare in verticale, per quella verticale in orizzontale (se non sbaglio)

Per gli altri, ovviamente li ricevi solo con la TV in analogico, se non sono DTT; magari prova ad alzare l'amplificazione

PS: evidentemente le antenne che hai sul tetto fanno quello che possono ;)
 
pinok ha scritto:
PS: evidentemente le antenne che hai sul tetto fanno quello che possono ;)

L'antennina amplificata lavora da sola senza alcun collegamento con quella sul tetto!!!
 
fastcol ha scritto:
L'antennina amplificata lavora da sola senza alcun collegamento con quella sul tetto!!!
opss mi riferivo al fatto che ieri andava peggio ;)
 
Mi è venuto un dubbio:
guardate quest'antenna VHF IIIbanda fracarro:
p008_1_00.png


Confrontata con la seconda antenna gli elementi sono identici!!
Non è che la seconda antenna che ti è rimasta è VHF?
 
Indietro
Alto Basso