Settembre 2012 su Sky Cinema

mah a me sembra che i film di premium siano migliori, nel senso più recenti e titolati
 
dodeco ha scritto:
mah a me sembra che i film di premium siano migliori, nel senso più recenti e titolati


hai proprio ragione ;)

però Morandini spiegaci cosa intendi per più recenti e titolati :eusa_think:
 
dodeco ha scritto:
mah a me sembra che i film di premium siano migliori, nel senso più recenti e titolati
:lol: :lol: :lol:
Sisi... è proprio possibile... visto che hanno solo 2 case cinematografiche (la WB e Universal) a differenza di sky che ha tutto il resto dell'offerta cinematografica :evil5:

Cosa mi tocca sentire :doubt:
 
dodeco ha scritto:
mah a me sembra che i film di premium siano migliori, nel senso più recenti e titolati

non e'che sono migliori, e'che han beccato il meglio della cinematografia mondiale degli ultimi anni.
diciamo che premium ha avuto un bel colpo di fortuna (poi si puo'dibattere se sia stata solo una questione di fortuna) nel ritrovarsi con le case giuste al momento giusto.
non capita spesso di ritrovarti film come inception e bastardi senza gloria in esclusiva assoluta, per non parlare di biutiful e la probabile futura trasmissione de "il cavaliere oscuro - il ritorno".
 
Stiamo parlando di 1-2 film all' anno su una stagione fatta da 500 film in circolazione in Italia...ma fate sul serio !?! :eusa_think:

Tutto questo è indipendente dal fatto che un film vada su Sky o Mediaset.

Il Cinema è solo un film o una moltitudine di mondi, storie, personaggi tutti da guardare e da scoprire !?! :icon_rolleyes:
 
marcobremb ha scritto:
:lol: :lol: :lol:
Sisi... è proprio possibile... visto che hanno solo 2 case cinematografiche (la WB e Universal) a differenza di sky che ha tutto il resto dell'offerta cinematografica :evil5:

Cosa mi tocca sentire :doubt:

leggiti i titoli di premium e quelli di sky, le case cinematografiche mi interessa poco, di questi sopracitati e di quelli di ottobre onestamente non mi attira nessuno, è vero che il genere cinematografico è soggettivo ma guardando gli incassi di essi interessa poco anche al resto degli italiani.
Non ne facciamo una questione personale
 
Da oggi la bellezza di un film si calcola DAGLI INCASSI (quindi un cinepanettone è UN CAPOLAVORO)
Roba da matti, ne imparo una nuova al giorno :doubt:
 
Ultima modifica:
chi non la pensa come voi è un troll ? forum democratico e rispettoso
scusate se ho leso vostra maestà e sky
perdonatemi vado a vedere straw dogs-cani di paglia
 
Quindi se è solo una questioni di incassi Sky ha il meglio del cinema dell'ultimo anno. Perchè con Benvenuti al Nord,Il Re Leone,The Avengers,Il gatto con gli stivali,Twilight,Quasi Amici,Kung fu panda,Immaturi il viaggio,Vacanze di natale ha 9 su 10 dei campioni di incassi in Italia. E con 7 su 8 dei film nominati agli oscar copre qualsiasi esigenza.
Poi ognuno ha i suoi gusti ma con qualsiasi criterio il cinema di Sky resta d'eccellenza.
 
Ange 86 ha scritto:
Quindi se è solo una questioni di incassi Sky ha il meglio del cinema dell'ultimo anno. Perchè con Benvenuti al Nord,Il Re Leone,The Avengers,Il gatto con gli stivali,Twilight,Quasi Amici,Kung fu panda,Immaturi il viaggio,Vacanze di natale ha 9 su 10 dei campioni di incassi in Italia. E con 7 su 8 dei film nominati agli oscar copre qualsiasi esigenza.
Poi ognuno ha i suoi gusti ma con qualsiasi criterio il cinema di Sky resta d'eccellenza.
Lascia perdere...
Tanto il cinema sky è SCARSO :lol:
 
dodeco ha scritto:
chi non la pensa come voi è un troll ?
Ovviamente no, ma una cosa è dire che la si pensa in una maniera, un'altra è negare l'evidenza.

Se mi dici: "su mediaset ci sono più film per i miei gusti" è una tua opinione che nessuno può contestare ma se usi questa frase: "mah a me sembra che i film di premium siano migliori, nel senso più recenti e titolati" stai negando l'evidenza. Basta vedere i premi dati all'ultima edizione dei Oscar, dove 9 film su 10 in nomination nella categoria "miglior film" saranno su Sky (tra questi 8 in esclusiva) contro solo 2 su Mediaset (uno in esclusiva).

Poi per me un film non deve essere mai visto in base all'incasso al cinema oppure ai premi vinti ma questo è tutto un'altro discorso
 
alex89 ha scritto:
Stiamo parlando di 1-2 film all' anno su una stagione fatta da 500 film in circolazione in Italia...ma fate sul serio !?! :eusa_think:

Tutto questo è indipendente dal fatto che un film vada su Sky o Mediaset.

Il Cinema è solo un film o una moltitudine di mondi, storie, personaggi tutti da guardare e da scoprire !?! :icon_rolleyes:

Come al solito de gustibus. Io amo Tarantino, fortunatamente Bastardi Senza Gloria l'ho visto al cinema e mi sono pure comprato il bluray. Idem per tutti e tre i Batman di Nolan. Idem Inception.
Chiaro che Mediaset Premium non ha tutti (e nemmeno tanti) film in esclusiva ma è innegabile che hanno dei titoli decisamente altisonanti.

Piuttosto, qualcuno mi sa dire che case di distribuzione ha in ESCLUSIVA Sky?
 
theclubber ha scritto:
Piuttosto, qualcuno mi sa dire che case di distribuzione ha in ESCLUSIVA Sky?
Tutte tranne Warner, Universal e Medusa (che sky ha insieme a MP)

dado88 ha scritto:
Se mi dici: "su mediaset ci sono più film per i miei gusti" è una tua opinione che nessuno può contestare ma se usi questa frase: "mah a me sembra che i film di premium siano migliori, nel senso più recenti e titolati" stai negando l'evidenza. Basta vedere i premi dati all'ultima edizione dei Oscar, dove 9 film su 10 in nomination nella categoria "miglior film" saranno su Sky (tra questi 8 in esclusiva) contro solo 2 su Mediaset (uno in esclusiva).
I dati sono chiari ;)
 
marcobremb ha scritto:
Tutte tranne Warner, Universal e Medusa (che sky ha insieme a MP)

Solo Medusa ha in comune? Pensavo qualcosa di più.
Beh, a conti fatti sono le tre case con più blockbuster, ma ripeto, meglio più scelta (anche con roba indie).
 
ovviamente non è questione di incassi, prendiamolo come metro di paragone medio visto che non c'è ne un'altro neutrale per verificare lo spessore o interesse di un film.
di quelli che hai citato tu a premium mancano 2/3 mentre di titolati intendo sherlock holmes, dark shadows, biancaneve e il cacciatore, quasi amici ed altri che leggo nelle vostre discussioni ma che non sto ad elencare perchè come dicevo i generi sono soggettivi.
Punta molto sui demenziali invece la satellitare.
POi mettiamoci pure che il pacchetto ti costa 15€ non è giustificata la differenza
 
Indietro
Alto Basso