Setttimo Milanese provincia di Milano, problema di visione canali TV

Viajero

Digital-Forum New User
Registrato
20 Ottobre 2014
Messaggi
16
Ciao a tutti,
Forse mi potete aiutare ho un problema nel vedere i canali della TV, premetto che fino
a 10 giorni fa non avevo problemi, quindi penso che la lunghezza dei cavi non siano un
problema, come penso anche le prese non siano un problema visto che il problema me lo
trovo in tutte le 3 televisioni che ho in casa, due di esse hanno il decoder esterno e
una ha il deconder incorporato nella TV.

Sono montate 4 Antenne, in casa privata, l'impianto mi pare abbia 15 anni.
Aggiungo la foto delle Antenne:
http://imageshack.com/a/img661/7250/tz7Bpo.jpg

Nel palo non ci sono elementi, tutto è nel sottotetto, ho una foto degli elementi, assieme:
http://imageshack.com/a/img904/2853/oH1TnL.jpg

Nel dettaglio dovrebbero essere:
Un alimentatore:
http://imageshack.com/a/img911/7459/QZxFRq.jpg
Un ampificatore (se non sbaglio):
http://imageshack.com/a/img540/4201/s9at93.jpg
Un convertitore (così è scritto nell'involucro)
http://imageshack.com/a/img674/7531/Yohi5W.jpg

Ora aggiungo uno schema di come è collegato il tutto, ci sono quattro antenne e quattro
cavi che scendono, 3 vanno diretti all'mplificatore, mentre uno dall'antenna va al
convertitore, e da li all'amplificatore, dall'amplificatore c'è un cavo che va
all'alimentatore e l'altra uscita dall'alimentatore è il cavo che entra in casa.
http://imageshack.com/a/img674/3426/3xz2hF.jpg

A mio modo di vedere potrebbe essere l'alimentatore, come potrei capire dov'è il problema?
Che prove potrei fare?
Grazie mille a chi mi aiuterà!
oaiC oaiC
Lorenzo
 
ciao, io direi che é un vecchio impianto risalente all'analogico ed é tutto da rifare; tieni le due antenne uhf e comincia a provarne una (quella in cima al palo se non é ossidata sul balun) e puntandola su valcava la colleghi direttamente su un ricevitore con pochi metri di cavo e mi dici cosa ricevi; dopo andiamo avanti; naturalmente devi confermare di avere valcava a vista.
 
Ultima modifica:
Infatti...anch'io ragionavo se poter fare qualche prova provvisoria per salvare qualcosa...ma da tutte le parti saltano fuori problemi...
Comunque può provare a fare ciò che proprio si dovrebbe fare per forza:
1) Scollegare il primo cavo da destra (banda I non più usata)
2) Scollegare totalmente il convertitore (sia il cavo coassiale che ci va, che il cavettino di alimentazione relativo)
 
Grazie mille per le risposte, scusate lo so è un vecchio impianto ma volevo appunto mettere una pezza
temporaneamente sperando in tempi migliori, sono stato in cassa integrazione...per sei mesi e adesso
sono rientrato ma entro l'anno ci vogliono far fuori, i soldi sono pochi per di piu'le sfighe non
vengono mai da sole e oltre la TV perde acqua la caldaia e li mi tocca chiamare un tecnico, a parte
questo spero di risolvere con il vostro aiuto il problema TV.

X Gherardo cosa vuol dire "ossidata du balun" e "valcava"?
Se ho capito bene, mi consigli di provare le ultime due antenne portando la TV nel sottotetto e inserendo
i due avi di antenna diretti nella Tv...ho capito bene?

X Areggio
Il cavo di destra è quello quello di colore blu dove ho messo la croce nera nello schema? Quindi
se non è piu' usato posso anche togliere il convertitore senza problemi ho capito bene?
http://imageshack.com/a/img661/306/59n7P0.jpg

Se fosse cosi'...e se facendo la prova con il televisore come mi ha detto Gherardo vedessi i canali TV
rimarrebbe solo l'alimentarore o l'amplificatore, che potrebbero non funionare, ma penso che le
possibilità che sia l'alimentarore siano alte cosa ne pensate? Se fosse cosi'.....ho visto i prezzi
degli alimentatori e si aggirano sui 20 Euro.
Grazie ancora!
oaiC oaiC
Lorenzo
 
se l'antenna in cima al palo é buona devi sfruttarla, le altre 3 sotto e il covertitore no; per prima cosa prova ascollegarla dall'amplificatore la colleghi diretta a un televisore che ti porti su e ci dici cosa vedi dopo aver risintonizzato il televisore, dicci anche con che livelli (intensita e qualita); se come penso, con quell'antenna ricevi tutto bene la puoi collegare nell'ingresso uhf dell'amplificatore dopo aver scollegato tutto il resto, l'uscita dell'amplificatore la mandi in un alimentatore nuovo (10 euro) e forse sei a posto! quante prese serve l'impianto? valcava é il principale ripetitore per la tua zona ed é quella montagna (dove dovrebbe essere puntata l'antenna) fra lecco e bergamo piena di torri, la vedi? se vuoi tribulare di meno, e non sei pratico misura l'alimentatore (morsetto IN o ANT) con un tester se c'é il 12 volt e se non c'é cambialo lasciando tutto il resto cosi com'é ora.
 
Ultima modifica:
Grazie mille Gherardo, mi pare di aver capito bene le prove che devo fare, ti chiedo solo di dirmi qual'è
l'ingresso uhf dell'amplificatore nella foto partendo da sinistra, vedo che si sono 5 morsetti per l'entrata,
non contando il filo fine..che era di alimentazione per il convertitore, qui la foto:
http://imagizer.imageshack.us/a/img540/4201/s9at93.jpg
Grazie!
oaiC oaiC
Lorenzo
 
non riesco a leggere l'etichetta, fai un'altra foto; ma se prima funzionava senza stare a diventar matto controlla l'alimentatore col tester, magari é solo quello; non mi hai risposto su quante prese serve l'impianto.
 
Ahh scusa si si mi sono dimenticato, sono 3 prese.
Ho letto partendo da sinistra c'e' scritto:

UHF +25db
D.5 +25db
D.4 +25db
D.3 +18db
b.1 +23db
 
Ultima modifica:
Ok grazie, domani non riesco ma dopodomani faccio tutte le prove, per prima cosa provo con il tester,
Grazie mille e ti auguro una buona notte :)
oiaC oaiC
Lorenzo
 
Allora valcava non lo vedo da dove sono io ma sono andato a vedere dov'era in google e ho
visto tenendo come riferimento le strade che l'antenna è puntata proprio verso quella zona,
mi è venuto un dubbio riguardo l'alimentatore, i fili della 220V sono blu e marrone, mentre il
morsetto A era quello che va all'amplificatore, mentre il morsetto B era quello dove c'era il
cavo che entrava in casa, i 12 v li devo avere tra il morsetto A e la massa che ho denominato
con C? Oppure tra i morsetti A e B? Oppure sia tra A e C e B e C?
http://imageshack.com/a/img910/5889/ziLaYh.jpg
Grazie ancora!
oaiC oaiC
Lorenzo
 
Ufffff....l'Alimentatore va 12,25 Volt, sarebbe stato tutto più semplice se si fosse rotto :-((
Niente allora continuerò stasera a fare qualche prova...porterò su la Tv e inserirò direttamente i cavi delle antenne
nella Tv e risintonizzo....se funziona e si evdere qualcosa, per provare se è l'amplificatore come potrei fare?
Vedendo la foto dell'amplificatore, entrano i tre cavi delle antenne più un cavo che andavano al convertitore che ho
tolto perchè apparteneva all'analogico, poi in alto a destra c'è un cavo che va all'alimentatore, è questa l'uscita?
Se si chiama Amplificatore per logica dovrei vedere il segnale amplificato quindi migliore del segnale che vedrei
inserendo il cavo nella Tv prima dell'amplificatore giusto?
Grazie mille!
oaiC oaiC
Lorenzo
 
no, non migliore ma con piu db; comincia a misurare cosa vedi in anenna direttamente, poi vedremo l'alimentatore anche se da 12,25 volt non é detto che sia sano, potrebbe avere l'elettrolitico secco e buttare ripple sulla continua...ci sono molte possibilta l'ampli ecc. percio andiamo per esclusione partendo da cima.
 
Carissimo Gherardo è successo una cosa molto strana, quando ho ricollegato l'Alimentatore, si è risolto
il problema, ovvero si sono rivisti tutti i canali TV, poi sono partito per la manifestazione a Roma, al
ritorno Domenica i canali si vedevano ancora, quindi non tocco più niente :)
Ti ringrazio tantissimo, questo Forum è davvero molto utile che ti spiega molte cose, chissà magari il
prossimo anno che mi lasceranno a casa in cassa integrazione imparando qui mi rifarò il mio impianto :)
Ancora grazie!
oaiC oaiC
Lorenzo
 
Vuoi sapere che c'è?
Hai scollegato l'alimentazione al convertitore, una delle cose che ti avevo detto di fare?
Niente di più facile che fosse in corto e ti bloccasse tutto l'impianto, quindi oltre che inutile era dannoso, come spesso accade per le cose inutili lasciate lì a "marcire" ;)
(temevo infatti una cosa del genere)
(per lo stesso motivo io finirei un minimo il lavoro di "pulizia"...)
 
Si,si, ho scollegato il convertitore, ed effettivamente sono d'accordo con te, penso che sia stato
proprio quello che faceva i danni, cosa potrei ancora fare per il lavoro di "pulizia"? Magari vedere
se cavi se sono a posto? Alcuni con gli anni trascorsi e le temperature erano un pò "crepati" e
avevo messo del nastro nero per coprire le crepe, e poi potrei togliere l'antenna che non è più
collegata vero? Ti viene in mente qualche altra cosa da fare?
oaiC oaIC
Lorenzo
 
Mah, visto lo stato generale dell'impianto, che secondo me ha più dei 15 anni che dici, è rischioso fare grossi spostamenti meccanici, tipo lo smontaggio di antenne, perchè c'è il rischio di danneggiare anche i cavi che continuiamo a usare, che se sono veramente messi male quasi si sbriciolano (la copertura).
Un cosa che farei è fare dei segni col pennarello ai cavi collegati nell'amplificatore (come ti pare perchè sei tu che poi eventualmente ti devi ricordare come metterli a posto, potrebbe essere anche 1,2,3,4 da sinistra a destra), poi staccherei tutto.
Quindi ricollegherei SOLO quella che adesso sta nell'ingresso banda V (b.5), ma la collegherei nell'ingresso UHF, proprio quello a fianco, che adesso è libero, magari cerca anche di sistemare un po' meglio il cavo, sia quello che quello dell'uscita, visto che ora sono tutti un po' "arruffati" e c'è il rischio di contatti indesiderati...
Se si vede tutto discretamente con quell'unica antenna collegata, che è la migliore che hai, si può farci qualche ritocchino e tamponare per un po' la situazione a costo zero ;)
P.S. quando fai la prova con l'unica antenna nell'ingresso UHF prova anche a regolarla, girando la vite blu sopra l'ingresso relativo.
 
Ultima modifica:
Ciao. sono ancora qui...mannaggia ho cantato vittoria troppo presto con il freddo le cose sono peggiorate :-(
Nel frattempo ho fatto un pò di prove:
Ho portato su il televisore (nel sottotetto) e ho collegato il cavo (b.5) dirttamente all'entrata del televisore, facendo la resintonizzazione dei canali del televisore si vede tutto perfettamente.
Poi ho fatto la prova che mi avevi detto il cavo (b.5) l'ho collegato all'entrata nell'ingresso UHF scollegando gli altri cavi, ho provato ad agire sula vite blu ma non si vedevano pochi canali.
Ho provato a rimettere tutto a posto, e poi ho collegato l'uscita dell'amplificatore direttamente al televisore ma non si vedevano molti canali (eseguendo sempre la resintonizzazione), quindi penso che il problema sia l'amplificatore no? Visto che l'alimentatore l'avevo provato e c'erano i 12 volt.
A questo punto però non ho idea di quale amplificatore comprare :-( mi puoi dare un consiglio?
Curiosità...da "ignorante" :) ma non sono a 0 con la tecnologia perchè sono un programmatore Sw e ho studiato come perito electrotecnico, a cosa serve l'alimentatore se è messo a valle dell'amplificatore?
Scusa se ti faccio perdere tempo...ti ringrazio
oaiC oaiC
Lorenzo
 
Indietro
Alto Basso