[Seveso - Provincia di Monza e Brianza] Sostituzione e/o Aggiornamento Antenna TV

Mazsc76 ha scritto:
L'alimentatore lo puoi anche mettere dietro una TV perchè le prese fracarro consentono il passaggio della corrente verso l'amplificatore da palo.
Praticamente facendo il percorso a ritroso:
TV-alimentatore-presa a muro-derivatore-amplificatore-antenna

Provo a ripostare lo schema......
magari l'ho tratto in inganno io con l'alimentatore disegnato tra presa e derivatore.
Stavolta l'ho disegnato dopo.

http://imageshack.us/photo/my-images/714/mod2a.jpg/

@ gtcopc: a questo punto puoi anche non montare le prese e andare direttamente ai tv.
 
Ok adesso ho le idee più chiare.

Mi rimane solo un dubbio, collegando l'alimentatore dopo la presa non corro il rischio d'introdurre la corrente con il segnale dell'antenna anche alla TV creando problemi e/o mal funzionamenti alla stessa?

In sintesi questo è l'impianto DTT che vorrei realizzare:

- antenna Fracarro Sigma 6HD (facile da montare e ottima per la polarizzazione orizzontale della mia zona);
- centralino Offel LC4/20 V-4-5-U;
- derivatore Offel P2-8;
- presa Fracarro SPF0;
- alimentatore Fracarro PSU411;
- resistenza ??? ??? consigli.

Cosa ne pensate?

E ora passiamo all'impianto SAT ... ... ... speriamo bene.

Ciau Ciau
;) ;) ;)
 
gtcopc ha scritto:
Ok adesso ho le idee più chiare.

Mi rimane solo un dubbio, collegando l'alimentatore dopo la presa non corro il rischio d'introdurre la corrente con il segnale dell'antenna anche alla TV creando problemi e/o mal funzionamenti alla stessa?

In sintesi questo è l'impianto DTT che vorrei realizzare:

- antenna Fracarro Sigma 6HD (facile da montare e ottima per la polarizzazione orizzontale della mia zona);
- centralino Offel LC4/20 V-4-5-U;
- derivatore Offel P2-8;
- presa Fracarro SPF0;
- alimentatore Fracarro PSU411;
- resistenza ??? ??? consigli.

Cosa ne pensate?

E ora passiamo all'impianto SAT ... ... ... speriamo bene.

Ciau Ciau
;) ;) ;)

Ti è passata la paura di dover tirare giù i muri? :lol:

Vai tranquillo, non succede niente di strano.
Per la resistenza non c'è una marca o un modello particolare, sono tutte uguali.
 
gtcopc ha scritto:
.... per il SAT che alimenti due prese a muro in modo indipendente per il DTT e in modo alternato per il SAT (volevo piazzare una parabola da 100 per vedere astra+hotbird per vedere il SAT o in cucina o in soggiorno ma mai contemporaneamente e in modo indipendente).

Per il SAT basta una parabola da 85 o meglio la 100? Conviene puntare a due sat o meglio restare solo su Hotbird? Ovviamente il passo successivo sarà SKY.

Sei sicuro di volere un impianto con due prese non indipendenti?
Stai scrivendo che il passo successivo sarà sky ma credo di aver intuito che inizierai con un decoder "free to air" e se fai un impianto indipendente quando avrai i due decoder potrai fare quello che ti pare.
Per i canali "free to air" potrai seguire i programmi su astra e hb mentre su decoder sky vedrai i canali "pay per view".
E' meglio aver le idee chiare per metter su un impianto che dovrà stare sul tetto qualche anno.
 
Mi rimane solo un dubbio, collegando l'alimentatore dopo la presa non corro il rischio d'introdurre la corrente con il segnale dell'antenna anche alla TV creando problemi e/o mal funzionamenti alla stessa?
La corrente esce dall'apposito morsetto che va collegato verso l'amplificatore, verso la tv andrà soltanto il segnale tv amplificato.
 
Perdonami ma perchè mi parli di amplificatore? Nella configurazione del mio impianto non dovrebbe esserci. Salvo errrori e/o omissioni mi sembrava di aver capito che dovevo collegare l'alimentatore direttamente alla presa a muro e poi dall'uscita dell'alimentatore alla TV, giusto?

Ciau Ciau

;) ;) ;)
 
flash54 ha scritto:
Per la resistenza non c'è una marca o un modello particolare, sono tutte uguali.

Il problema è che non riesco proprio a capire che cos'é, ovvero, come è fatta. Basta chiedere una resistenza e prendo quello che mi danno?


Ciau Ciau
;) ;) ;)
 
flash54 ha scritto:
Sei sicuro di volere un impianto con due prese non indipendenti?

Sinceramente io vorrei due prese completamente autonome. Però, mi hanno sempre detto che occorre impostare l'impianto con due cavi e due LNB ogni coppia abbinata a un decoder. Volendo poi vedere due satelliti il tutto raddoppia. Ho forse capito male io? Inoltre, posso far scendere dal tetto solo due cavi quindi, uno è dedicato al DTT, l'altro al SAT. Allora mi chiedo: è possibile "pilotare due decoder" indipendentemente con due SAT e con un solo cavo di discesa? Eventualmente sono disposto a rinunciare a un SAT (ASTRA) pur di avere l'indipendenza delle prese.


flash54 ha scritto:
E' meglio aver le idee chiare per metter su un impianto che dovrà sta sul tetto qualche anno.

Per questo chiedo aiuto a Voi ... ... :D

Ciau Ciau
;) ;) ;)
 
Oggi, dopo il lavoro, mi sono recato presso un negozio di elettronica di zona per capire cosa potevo trovare presso di lui e sono tornato a casa con una centralina "LAEM ELETTRONICA" modello LX2750 MFA/23/V45U da 30 dB e con 120 mA di assorbimento (sicuramente eccessivo alle mie necessità ma era l'unico disponibile). Cosa ne pensate? E' un prodotto/marca valido? Spero di si anche perchè sembrerebbe essere la marca più "reperibile" nella mia zona quindi volevo utilizzare questa per tutto:

- prese a muro: PPF/00F-C;
- derivatore: KX0209 DRPX/209;
- alimentatore: N00127 ALF/110 (eroga 110 mA - troppo piccolo?) o N00142 ALF/210 (eroga 210 mA).

Ho verificato le bande e i canali quindi tutto ok (IV 21/35 e V 36/69). Il modello prevede la "telealimentazione", che cos'è? Inoltre, ha un selettore ON/OFF numerato (da 1 a 5), a cosa serve?


Ciau ciau
;) ;) ;)
 
gtcopc ha scritto:
Perdonami ma perchè mi parli di amplificatore? Nella configurazione del mio impianto non dovrebbe esserci.
Centralina da palo o amplificatore da palo sono la stessa cosa e vanno entrambi alimentati da un alimentatore esterno.
La centralina che hai preso è eccessiva per 2 prese soltanto, ti basterebbe un semplice miscelatore o al massimo un amplificatore con 108dBuV di uscita ed una 15 di dB di guadagno.
Per l'alimentatore si deve utilizzare sempre uno che eroghi una corrente superiore a quella che necessita la centralina/amplificatore da alimentare.
 
gtcopc ha scritto:
- prese a muro: PPF/00F-C;
- derivatore: KX0209 DRPX/209;
- alimentatore: N00127 ALF/110 (eroga 110 mA - troppo piccolo?) o N00142 ALF/210 (eroga 210 mA).

Ho verificato le bande e i canali quindi tutto ok (IV 21/35 e V 36/69). Il modello prevede la "telealimentazione", che cos'è? Inoltre, ha un selettore ON/OFF numerato (da 1 a 5), a cosa serve?


Ciau ciau
;) ;) ;)
Le prese vanno bene,
il derivatore non consente il passaggio della corrente tra l'uscita derivata e l'ingresso (non c'è scritto sul catalogo Laem), quindi o prendi quello suggerito da flash54, o metti l'alimentatore prima del derivatore, oppure devi optare per un partitore a 2 uscite Laem DVPX/2.
La telealimentazione serve per far pasare la corrente proveninte dall'alimentatore verso l'antenna in casso ci si bisogno di alimentare un preamplificatore e si seleziona l'ingresso che si vuole alimentare con quel dip-switch.
 
gtcopc ha scritto:
Perdonami ma perchè mi parli di amplificatore? Nella configurazione del mio impianto non dovrebbe esserci. Salvo errrori e/o omissioni mi sembrava di aver capito che dovevo collegare l'alimentatore direttamente alla presa a muro e poi dall'uscita dell'alimentatore alla TV, giusto?

Ciau Ciau

;) ;) ;)

Lo schema lo hai fatto tu, io l'ho soltanto modificato e l'ampli offel ce lo hai messo tu.
 
gtcopc ha scritto:
Sinceramente io vorrei due prese completamente autonome. Però, mi hanno sempre detto che occorre impostare l'impianto con due cavi e due LNB ogni coppia abbinata a un decoder. Volendo poi vedere due satelliti il tutto raddoppia. Ho forse capito male io? Inoltre, posso far scendere dal tetto solo due cavi quindi, uno è dedicato al DTT, l'altro al SAT. Allora mi chiedo: è possibile "pilotare due decoder" indipendentemente con due SAT e con un solo cavo di discesa? Eventualmente sono disposto a rinunciare a un SAT (ASTRA) pur di avere l'indipendenza delle prese.
Per questo chiedo aiuto a Voi ... ... :D

Con un impianto tradizionale servono due cavi sat per 2 decoder indipendenti, con tecnologia "scr" con un solo cavo si possono collegare sino a 4 decoder che funzionano indipendentemente.

Guarda qui:

http://www.bimpianti.it/installazio...te/137-come-funziona-un-lnb-scr-unicable.html

Una breve spiegazione di come funziona il sistema scr.

I decoder sky sono compatibili con questo sistema, anche my sky e prima di abbonarti a sky puoi acquistare un decoder per i canali in chiaro compatibile con questa tecnologia.
 
flash54 ha scritto:
Lo schema lo hai fatto tu, io l'ho soltanto modificato e l'ampli offel ce lo hai messo tu.

Ok. Considera che per me centralina non era sinonimo di amplificatore quindi le ritenevo due cose completamente diverse (fin da subito ho detto di non capirci niente) :D .

Inoltre ho inserito la "centralina/amplificatore" perchè mi sembrava che fosse la soluzione migliore. Leggendo in giro la miscelazione crea problemi di sovrapposizione del segnale quindi scarsa qualità quindi meglio usare la centralina con bande separate dedicate ai singoli canali 21/35 - 36/69, giusto?

Ciau Ciau
;) ;) ;)
 
Mazsc76 ha scritto:
La centralina che hai preso è eccessiva per 2 prese soltanto ...

Hai ragione. Mi son detto però, magari oggi sono due prese domani forse qualcuna in più allora compro oggi anche per domani. ;)

Era l'unico disponibile e, sinceramente, non avevo voglia di sbattermi per cercare altro e ho detto ma si meglio abbondare tanto male non dovrebbe fare ... ... giusto?

Ciau Ciau
;) ;) ;)
 
ho detto ma si meglio abbondare tanto male non dovrebbe fare ... ... giusto?
Sbagliato:D,
un eccesso di amplificazione è deleterio, bisogna amplificare solo se necessario e quel tanto che serve a compensare l'attenuazione causata dalla distribuzione.
 
flash54 ha scritto:
Una breve spiegazione di come funziona il sistema scr.

Ottimo non lo sapevo proprio!!!! :D

L'idea mi sembra valida ma mi vengono già alcuni dubbi: esiste un decoder integrato SAT+DTT in HD compatibile? Esiste un LNB SCR che mi permette di vedere ATRA+HOTBIRD?

In base alle risposte penso di decidere su come impostare l'impianto. Certo che il discorso SCR mi tenta e come ... ... :D

Ciau Ciau
;) ;) ;)
 
Mazsc76 ha scritto:
Sbagliato:D,
un eccesso di amplificazione è deleterio, bisogna amplificare solo se necessario

Quindi tutto sbagliato? Ma allora sto benedetto alimetatore lo devo mettere o no? La centralina mi serve o bastava solo un miscelatore? Non ci caspisco più niente.... .... pensavo di aver capito ma ora non ne sono più convinto. :crybaby2:

Scusate lo sfogo ma a questo punto sono proprio nel pallone. Lo schema da me proposto è eccessivo/inutile? Come devo realizzare l'impianto viste le mie esigenze? Ad oggi sono sicuro solo di una cosa, devo acquistare due antenne UHF una per la IV banda, una per la V e poi? Considerando che ho 5 mt. di cavo nel sottotetto tra antenna e canalina, 15 mt di calata fino alla derivazione dell'appartamento e due prese TV (una a 5mt. dalla derivazione, una a 15mt.) come devo impostare l'impianto? La 220 è disponibile solo nell'appartamento dopo le prese TV. Aiutatemi perchè io non so più che pesci prendere.


Ciau Ciau
;) ;) ;)
 
Ultima modifica:
gtcopc ha scritto:
Quindi tutto sbagliato? Ma allora sto benedetto alimetatore lo devo mettere o no? La centralina mi serve o bastava solo un miscelatore? Non ci caspisco più niente.... .... pensavo di aver capito ma ora non ne sono più convinto. :crybaby2:

Scusate lo sfogo ma a questo punto sono proprio nel pallone. Lo schema da me proposto è eccessivo/inutile? Come devo realizzare l'impianto viste le mie esigenze? Ad oggi sono sicuro solo di una cosa, devo acquistare due antenne UHF una per la IV banda, una per la V e poi? Considerando che ho 5 mt. di cavo nel sottotetto tra antenna e canalina, 15 mt di calata fino alla derivazione dell'appartamento e due prese TV (una a 5mt. dalla derivazione, una a 15mt.) come devo impostare l'impianto? La 220 è disponibile solo nell'appartamento dopo le prese TV. Aiutatemi perchè io non so più che pesci prendere.

Ti sei messo nel pallone con le tue mani:
Il centralino offel da 20 dB andava bene e ne hai preso uno da 30 dB.
Il partitore offel andava bene e ne hai preso un altro.
Il tuo schema, da me adattato, era perfetto se ti attenevi a quello.
Se per Valcava si poteva provare senza amplificare, per il Penice è improbabile che funzioni, quindi la centralina serve.
Come ti ha già detto Mazsc76 hai soltanto commesso l'errore di pensare che tanto segnale era buona cosa ed invece è deleteria.
Quando c'è una centralina, essa deve essere alimentata quindi serve anche l'alimentatore.
 
Indietro
Alto Basso