DTTutente
Digital-Forum Friend
- Registrato
- 31 Maggio 2005
- Messaggi
- 21.923
Si vabbé...Scusa ma hai detto o no che le famiglie hanno piena scelta di vedere ciò che vogliono? Quindi se non gli va bene RAI o MEDIASET possono essere liberi di vedere SKYTG 24? Non é forse pluralismo? Qui si é detto che ormai é assurdo parlare di MONOPOLIO di SKY perché non é più il momento di fare differenza tra piattaforme...burchio ha scritto:assolutamente no...ma infatti nel discorso da dove hai preso questa frase parlavo di tutt'altro...parlavo di scelta x i clienti nn di pluralismo di informazione. ho solo detto che fino all'epoca tele+/stream l'italia aveva rai mediaset e stop...ora che sky ha raggiunto un numero molto + ampio di famiglie c'è una scelta in +...il duopolio nn ci sarebbe se sky avesse 3 televisioni (a no..che scemo tecnicamente nessuno potrebbe avere 3 canali) sull'analogico

Adesso bisogna fare delle differenze? E poi sei contro il DUOPOLIO che hai fatti sembra non esserci...E sei a favore del MONOPOLIO SAT? E' un pò un controsenso...Tra l'altro rimango anche dell'idea che il tetto pubblicitario di SKY al 29% sia una cosa ASSURDA...Mediaset ha il 34% e non é nemmeno una pay tv, SKY ha sia la pubblicità e in più é una pay tv...Non sarebbe bene che qualcuno intervenga?

Io sono contro il MONOPOLIO SKY e credo che TELE+ e STREAM non avevano le capacità di fare PAY TV...Ecco perché entrambe erano sull'orlo del fallimento...Basta vedere le politiche aggressive di SKY e MEDIASET per rendersi conto che é possibile fare introiti con la PAY TV senza indebitarsi...
Anzi sono sicuro che semmai arrivasse una nuova pay tv sul SAT sarebbe una cosa molto positiva, specialmente per noi utenti finali...Sono del parere che più concorrenza c'é e meglio é...
Ultima modifica: