IMPORTANTE CONTRATTO PER LA TRASMISSIONE DEI CANALI RAI SUL BOUQUET SATELLITARE HOT BIRD™
Roma, Parigi, 19 gennaio 2009 Eutelsat Communications e Telespazio, una società Finmeccanica/Thales, hanno firmato un contratto per la trasmissione, fino al 2020, dei canali televisivi e radiofonici prodotti dalla RAI sul bouquet satellitare HOT BIRD, a 13° Est. I canali RAI, attualmente trasmessi via HOT BIRD 8, verranno trasferiti in febbraio su due trasponder del nuovo satellite HOT BIRD 9 di Eutelsat, al termine delle fasi di messa in orbita dopo il lancio avvenuto il 20 dicembre 2008. I due transponder trasmetteranno i principali canali RAI: Rai 1, Rai 2 e Rai 3 più sette canali tematici (Rai News 24, Rai Sport più, Rai Gulp, Rai Med, Sat 2000, Senato TV, Camera dei Deputati) e quattro canali educativi (Rai Edu 1 and 2, Rai Nettuno Sat 1, Rai Nettuno Sat 2). La capacità di trasmissione è destinata anche a sette stazioni radio della RAI. In Italia, i canali RAI potranno essere ricevuti nelle oltre sette milioni di abitazioni dove si trovano decoder digitali per la ricezione dei canali trasmessi dai satelliti HOT BIRD di Eutelsat. La capacità disponibile sarà utilizzata inoltre per trasmettere alcuni canali RAI a stazioni via cavo in Europa, Nord Africa e Medio Oriente comprese nella zona di copertura dei satellliti HOT BIRD.
a me pare che RAI E MEDIASET sia pre esistenti a SKY sul satellite...... dimostri continuamente che sei deficente(che non sai ,non sto offendendo),sulla storia satellitare....... e forse non sai che anche mediaset dopo l'avvento di SKY poco dopo spense i propri canali che erano nati per le vecchie piattaforme.