Si cominciano a intravedere i primi benefici effetti dell'uscita di Raisat

lupin(R) ha scritto:
:laughing9: :laughing9: :laughing9: :laughing9: :laughing9: :laughing9: :laughing9: :laughing9: :laughing9: :laughing9: :laughing9: :laughing9:

tu sei lo stesso "mario" che riempie i Newsgroup delle stesse corbellerie sesquipedali, nevvero?! :D E ci credi pure mi sa! :5eek:

:D a volte leggo d'impulso.... questa chicca me la ero persa.....:lol:
 
mario72 ha scritto:
quindi wait please altrimenti smammare :badgrin: :badgrin:

Mi sa che se c'è qualcuno che deve smammare quello sei tu, però vista la comicità magari una particina al Fiorello Show te la trovano i tuoi amici di SKY :D :D
 
andresa ha scritto:
quanta ignoranza... aspettavi la mia imbeccata dell'accordo per dire " visto avevo ragione ed e' come dico io".....

che ne sai della storia del SAT.................cosa del perche' tele+ stava fallendo ?????? :D e del perche' mediaset snobbava il satellite ????

Se non offendete non siete contenti ..... mediaset ha sempre considerato
il satellite inutile.
Dopo dieci anni di visione da satellite credo di sapere molto più di voi; l'accordo che hai riportato sopra mi sembra chiaro esiste una equivalenza tra hot bird e sky.
Non ha inventato il satellite sky, mai affermato questo però se volete una piattaforma ve la realizzate fuori dai 13° est.
 
mario72 ha scritto:
Se non offendete non siete contenti ..... mediaset ha sempre considerato
il satellite inutile.
Dopo dieci anni di visione da satellite credo di sapere molto più di voi; l'accordo che hai riportato sopra mi sembra chiaro esiste una equivalenza tra hot bird e sky.
Non ha inventato il satellite sky, mai affermato questo però se volete una piattaforma ve la realizzate fuori dai 13° est.
e perche' dovrebbero andare fuori dal 13 est ???? chi sei TU per poter dire questo ????? perche' tu pensi che l'accordo EUTELSAT ce' l'ha solo con SKY ?????
IMPORTANTE CONTRATTO PER LA TRASMISSIONE DEI CANALI RAI SUL BOUQUET SATELLITARE HOT BIRD™

Roma, Parigi, 19 gennaio 2009 Eutelsat Communications e Telespazio, una società Finmeccanica/Thales, hanno firmato un contratto per la trasmissione, fino al 2020, dei canali televisivi e radiofonici prodotti dalla RAI sul bouquet satellitare HOT BIRD, a 13° Est. I canali RAI, attualmente trasmessi via HOT BIRD 8, verranno trasferiti in febbraio su due trasponder del nuovo satellite HOT BIRD 9 di Eutelsat, al termine delle fasi di messa in orbita dopo il lancio avvenuto il 20 dicembre 2008. I due transponder trasmetteranno i principali canali RAI: Rai 1, Rai 2 e Rai 3 più sette canali tematici (Rai News 24, Rai Sport più, Rai Gulp, Rai Med, Sat 2000, Senato TV, Camera dei Deputati) e quattro canali educativi (Rai Edu 1 and 2, Rai Nettuno Sat 1, Rai Nettuno Sat 2). La capacità di trasmissione è destinata anche a sette stazioni radio della RAI. In Italia, i canali RAI potranno essere ricevuti nelle oltre sette milioni di abitazioni dove si trovano decoder digitali per la ricezione dei canali trasmessi dai satelliti HOT BIRD di Eutelsat. La capacità disponibile sarà utilizzata inoltre per trasmettere alcuni canali RAI a stazioni via cavo in Europa, Nord Africa e Medio Oriente comprese nella zona di copertura dei satellliti HOT BIRD.

a me pare che RAI E MEDIASET sia pre esistenti a SKY sul satellite...... dimostri continuamente che sei deficente(che non sai ,non sto offendendo),sulla storia satellitare....... e forse non sai che anche mediaset dopo l'avvento di SKY poco dopo spense i propri canali che erano nati per le vecchie piattaforme.


Alle ore 24.00 di Giovedì 30 luglio 2009, i canali Raisat termineranno definitivamente la loro programmazione su Sky. I 6 canali sono: Raisat cinema, Raisat Extra, Raisat Premium, Raisat Yoyo, Raisat Smash Girls, ad eccezzione di Raisat Gambero Rosso che proseguirà con Sky.
Un evento storico, Raisat che era approdata al criptato nel 1999, ai tempi di Tele+Digitale, dove oltretutto era azionista di minoranza, con 6/7 canali: Raisat album, Raisat art, Raisat ragazzi, Raisat show, Raisat cinema, Raisat gambero rosso e Raisat fiction (nel 2001). Con l'avvento di Sky, nel 2003, Raisat - come tanti altri gruppi - dovette riorganizzarsi proponendo 5/6 nuovi canali: Raisat cinema world (poi tornato a chiamarsi solo raisat cinema); raisat gambero rosso; Raisat extra; Raisat premium; Raisat Ragazzi (poi suddiviso in Raisat Yoyo e Raisat Smash Girls).
L'abbandono di Raisat, ricorda tanto quello che avvenne nel 2004 con i canali Mediaset (Happy ch, Duel tv, Mt ch, IT) con la differenza che la programmazione di 4 dei 5 canali che abbandonano Sky, proseguirà gratuitamente sul digitale terrestre (solo Sardegna) e sulla nuova piattaforma satellitare Tivùsat

percui MEDIASET ha sempre considerato il SATELLITE fallimentare... e che con SKYITALIA ci perdevano.. dato che mediaset doveva cedere i diritti di procaccciarsi la PUBBLICITA'................ che doveva stare solo in mano a SKY...... percui meno introiti pubblicitari.... specie per mediaset che aveva la propria.....PUBBLITALIA..... per non parlare della querelle con cairo che aveva i diritti di cercare la pubblicita' prima della nascita di SKY ITALIA....
 
lupin(R) ha scritto:
:laughing9: :laughing9: :laughing9: :laughing9: :laughing9: :laughing9: :laughing9: :laughing9: :laughing9: :laughing9: :laughing9: :laughing9:

tu sei lo stesso "mario" che riempie i Newsgroup delle stesse corbellerie sesquipedali, nevvero?! :D E ci credi pure mi sa! :5eek:

Senti chi parla, Lupin quello che affermava che il digitale terrestre non aveva
uguali .... infatti non lo vede nessuno.
Io ho sempre sostenuto una piattaforma ibrida satellite digitale terrestre
eri tu che sostenevi che il digitale terrestre non ha rivali :badgrin:
scusami ma vatti a nascondere
 
andresa ha scritto:
IMPORTANTE CONTRATTO PER LA TRASMISSIONE DEI CANALI RAI SUL BOUQUET SATELLITARE HOT BIRD™

Roma, Parigi, 19 gennaio 2009 Eutelsat Communications e Telespazio, una società Finmeccanica/Thales, hanno firmato un contratto per la trasmissione, fino al 2020, dei canali televisivi e radiofonici prodotti dalla RAI sul bouquet satellitare HOT BIRD, a 13° Est. I canali RAI, attualmente trasmessi via HOT BIRD 8, verranno trasferiti in febbraio su due trasponder del nuovo satellite HOT BIRD 9 di Eutelsat, al termine delle fasi di messa in orbita dopo il lancio avvenuto il 20 dicembre 2008. I due transponder trasmetteranno i principali canali RAI: Rai 1, Rai 2 e Rai 3 più sette canali tematici (Rai News 24, Rai Sport più, Rai Gulp, Rai Med, Sat 2000, Senato TV, Camera dei Deputati) e quattro canali educativi (Rai Edu 1 and 2, Rai Nettuno Sat 1, Rai Nettuno Sat 2). La capacità di trasmissione è destinata anche a sette stazioni radio della RAI. In Italia, i canali RAI potranno essere ricevuti nelle oltre sette milioni di abitazioni dove si trovano decoder digitali per la ricezione dei canali trasmessi dai satelliti HOT BIRD di Eutelsat. La capacità disponibile sarà utilizzata inoltre per trasmettere alcuni canali RAI a stazioni via cavo in Europa, Nord Africa e Medio Oriente comprese nella zona di copertura dei satellliti HOT BIRD.

a me pare che RAI E MEDIASET sia pre esistenti a SKY sul satellite...... dimostri continuamente che sei deficente(che non sai ,non sto offendendo),sulla storia satellitare....... e forse non sai che anche mediaset dopo l'avvento di SKY poco dopo spense i propri canali che erano nati per le vecchie piattaforme.



Io sto parlando di piattaforma , questo non aggiunge nulla di nuovo
ai canali che Rai e Mediaset.
Non replico alle offese perchè ti autoffendi, dimostri il tuo livello....
 
mario72 ha scritto:
Io sto parlando di piattaforma , questo non aggiunge nulla di nuovo
ai canali che Rai e Mediaset.
Non replico alle offese perchè ti autoffendi, dimostri il tuo livello....

percui ti offendo ????? e cosa ho detto ?????:eusa_think:

cioe' intendi dire che offendo la tua SAPIENZA... parlando di acqua calda ?????

io ti ho mostrato la verita' che tu non conoscevi..............ma per partito preso ......tu sei il portatore della LUCE:....................

ci prostiamo ai tuoi piedi.................
 
Stai bene ??
stiamo discutendo , ho solo messo in evidenza
che rai e mediaset hanno snobbato il satellite .

Ora c'è sky e bisogna aspettare.
 
Bene, abbiamo capito che Sky ha il potere insindacabile di fare ciò che vuole su Hotbird e ti siamo grati per avercelo detto. Adesso, se sei d'accordo, magari potremmo tornare in tema discutendo di Raisat e degli ascolti post-uscita da Sky.
 
mario72 ha scritto:
Stai bene ??
stiamo discutendo , ho solo messo in evidenza
che rai e mediaset hanno snobbato il satellite .

Ora c'è sky e bisogna aspettare.

ma ci sei o ci fai ?????... ora ce' sky e che si deve aspettare ?? cosa e chi ?????
rai e mediaset non hanno mai snobbato il sat... tanto che sono stati su fin dai primordi della nascita di tele+ e stream....... poi arrivo la tua AMATA SKY e mediaset dato che sky gli imponeva la raccolta pubblicita' in mano di sky.... fecero decadere il contratto.... cosa quasi uguale che ha fatto la RAI....... per altri motivi ,ma sicuramente proprio la restrizione dell'escusivita' non e' stata vista bene ... dato che TIVUSAT era gia' nata come accordo molto prima che rai e sky iniziassero la pantomima di tentare di rinnovare........

SKY dovra' dare di piu' se non vorra perdere molti abbonati... anche se ne ha fatti 5000 al giorn odi abbonamenti per l'avvio della promozione HD..... ce' da vedere quanti saranno interessati a mantenere l'abbonamento......o di ridurlo.......

continuo a prostarmi alla tua ILLUMINANTE VERITA'......
 
Gpp ha scritto:
Bene, abbiamo capito che Sky ha il potere insindacabile di fare ciò che vuole su Hotbird e ti siamo grati per avercelo detto. Adesso, se sei d'accordo, magari potremmo tornare in tema discutendo di Raisat e degli ascolti post-uscita da Sky.
penso che cominceremo ad avere i primi dati a novembre....:eusa_think:
 
Infatti penso che per adesso i dati possano essere poco indicativi, anche perché da quello che ho letto mancano ancora gli spot sui canali, quindi è chiaro la vendita degli spazi pubblicitari non l'hanno ancora fatta partire. Forse potenzialmente il pubblico l'avrebbero per potersi autofinanziare.
 
Non replico ad andresa, mi attengo al tema dell'argomento.
Non amo sky , è un discorso neutrale il mio .
 
Gpp ha scritto:
Infatti penso che per adesso i dati possano essere poco indicativi, anche perché da quello che ho letto mancano ancora gli spot sui canali, quindi è chiaro la vendita degli spazi pubblicitari non l'hanno ancora fatta partire. Forse potenzialmente il pubblico l'avrebbero per potersi autofinanziare.
beh non mancano i pretendenti alla gestione i vecchi pubblitalia e cairo :D

penswando questo dovrei guardarmi i dati di cairo in borsa..... diventa quasi interessante .....
 
mario72 ha scritto:
Non replico ad andresa, mi attengo al tema dell'argomento.
Non amo sky , è un discorso neutrale il mio .

quando non si sa'... ottima scelta..............:evil5:

mica tanto neutrale...............:D
 
andresa ha scritto:
beh non mancano i pretendenti alla gestione i vecchi pubblitalia e cairo :D

penswando questo dovrei guardarmi i dati di cairo in borsa..... diventa quasi interessante .....
Non so, direi che è possibile che sarà affidata alla Sipra la raccolta.
 
Quanti transponder ci sono sulla flotta di HB????
Quanti ne utilizza SKY????

Rispondendo a queste domande si capisce che SKY è un importante partner per Eutelasat ma non è è certamente l'unico :icon_rolleyes:

E poi usciamo dai confini Italiani perchè HB non è un ripetitre di Monte Penice ma copre tutta l'Europa e parte dell'Africa e del Medio Oriente per cui anche se MS e RAI avessero snobbato il SAT non vuol dire che resta solo SKY al Sig. Beretta :D
 
mario72 ha scritto:
eri tu che sostenevi che il digitale terrestre non ha rivali :badgrin: scusami ma vatti a nascondere
ehhhhh? Ma quando mai, citami un post dove avrei affermato questo! Tu cerca che intanto io continuo a ridere... SKY che occupa tutto HOT BIRD scalzando i canali porno che c'erano prima... :D :laughing9: :laughing9: :laughing9: :laughing9:

Per tornare un attimo in tema Mediaset ha già un trasponder intero - al momento criptato - in DVB-S2, lo sai che significa veroooo? ;)

Lo spazio su HB13E c'è e quando si spegnerà l'analogico a terra si libereranno ancora più canali visto che ottimizzeranno i TP che adesso alimentano il terrestre... ma che te lo dico a fare...
 
Tanto per far capire che non è vero che satellite=Sky e Sky=Eutelsat e che Beretta=giardiniere di Murdoch eccecc sarebbe bello stilare una tabella con tutti ma tutti i canali presenti su hb tanto per far vedere che ci sono canali giapponesi, armeni, turchi, vietnamiti, pachistani, indiani, di ogni tipo di religione, razza e sesso e chi più ne ha più ne metta!

Tra l'altro per molti anni il satellite è stato considerato da mediaset solo come un mezzo di servizio in quanto il suo core business è sempre stata la tv terrestre.

Comunque proprio ieri sera ho risintonizzato il mio fido Goldbox "vitaminizzato" :) ed la conta dei canali è di circa 1700... sono tutti canali Sky????? :icon_rolleyes:

Saluti
Andrea
 
Indietro
Alto Basso