Si può identificare il trasmettitore dal segnale?

BTS ha scritto:
Normalmente, la maggior parte lo visualizzano nella NIT. :icon_cool:
Grazie per le info, esiste un database dove è possibile risalire tramite il cell id su quale trasmittente si è agganciati?
:D
 
Ultima modifica:
luigiC ha scritto:
Ciao che tipo di info ti interessa conoscere? Sono a tua disposizione:D

No, non mi servono info, segnalavo a pipione uno dei tuoi post dove dicevi che eri di Isernia.

Poi ironicamente ho aggiunto :crybaby2: perchè non sei l'unico a cui interessano quelle info.

Ciao
 
Tabellina Excel

flash54 ha scritto:
Guarda qui:

http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2535477&postcount=1

... ma vuoi dare info solo sulla sua provincia? :crybaby2: :crybaby2:

Felice io sarei felice di mettere sul Forum una tabellina Excel, a cui ho potuto aggiungere una colonna per il CELL ID tratto da una precedente tabella Access facente parte di un programma proprietario, ma ho difficoltà a uploadarlo poichè il sito Megaupload, da sempre da me usato per questo scopo mi pare che sia chiuso causa pirateria. Se qualcuno mi da dei riferimenti circa un sito di upload in cui si possa farlo legalmente, senza compromettere la banda come risorsa del Forum, vi sarei grato e vi soddisferei.

Nota: Naturalmente ho la disponibilità dei dati (per ciò che riguarda il solo CELL ID) solo di quelli di RaiWay, mi dispiace, per Mediaset, TIMB e altre private ho una marea di dati ma non certo i loro CELL ID. In questo caso occorre rivolgersi a qualcuno che vi lavora ed è disposto ad esporsi per il Forum :D . Mhà non si sa mai ma ci credo poco, ma daltronde le vie del Signore sono sempre infinite e forse .....Qualcuno :eusa_whistle:

Ciao
 
pipione ha scritto:
Felice io sarei felice di mettere sul Forum una tabellina Excel, a cui ho potuto aggiungere una colonna per il CELL ID tratto da una precedente tabella Access facente parte di un programma proprietario, ma ho difficoltà a uploadarlo poichè il sito Megaupload, da sempre da me usato per questo scopo mi pare che sia chiuso causa pirateria. Se qualcuno mi da dei riferimenti circa un sito di upload in cui si possa farlo legalmente, senza compromettere la banda come risorsa del Forum, vi sarei grato e vi soddisferei.

Nota: Naturalmente ho la disponibilità dei dati (per ciò che riguarda il solo CELL ID) solo di quelli di RaiWay, mi dispiace, per Mediaset, TIMB e altre private ho una marea di dati ma non certo i loro CELL ID. In questo caso occorre rivolgersi a qualcuno che vi lavora ed è disposto ad esporsi per il Forum :D . Mhà non si sa mai ma ci credo poco, ma daltronde le vie del Signore sono sempre infinite e forse .....Qualcuno :eusa_whistle:

Ciao

Ciao Giancarlo,
se ricordo bene un normale membro (del forum, chiaramente!) non può postare files ma lo può fare un moderatore... se passasse AG-Brasc magari ci accontenta se invii a lui il file.

OT: ieri ti ho scritto in pm, hai letto? fine OT.
 
con una chiavetta USB DVB-T per PC non si rileva questo cell ID?
In italiano no significa NO.
 
Ultima modifica:
Ciao
Interessante questa cosa, avrei una proposta, visto che pare non esistere un elenco di CELL_ID e TX_ID perchè non la creiamo? Basterebbe, quando certi dell'impianto che si riceve, prendere nota degli ID dei principali canali p.es 24/09 per mux1 Rai, il 30 sempre Rai poi, 49 per Mediaset e 48 per TIMB (Persidera).
Piano piano si verrebbe a creare un elenco in continua evoluzione..... Per quanto riguarda l'uso di una chiavetta usb per estrapolare questi dati, non sarei così categorico, potrebbe dipendere dal software in uso, per verifica chi può darmi il CELL_ID e TX_ID che so, del 24 di Barbiano e del 49 di Castelmaggiore. Grazie
 
RAI Colle Barbiano (BO) CELL_ID: 1F47 (esadecimale) o 08007 (decimale) per Mediaset: 12D (esadecimale) 0 301 (decimale) purtroppo i CELL_ID di Mediaset sono uguali in tutta Italia percui non è possibile individuare tramite il solo CELL_ID la postazione che si sta ricevendo
 
Ultima modifica:
Con TsReader oltre ad una infinità di altri dati ottengo questi ma non trovo l' ID Rai indicato:

-<NIT-ENTRY>

<INDEX>1</INDEX>

<NETWORK-ID>12289</NETWORK-ID>

<TRANSPORT-STREAM-ID>18432</TRANSPORT-STREAM-ID>

<ORIGINAL-NETWORK-ID>318</ORIGINAL-NETWORK-ID>

<THIS-NETWORK-INDICATOR>1</THIS-NETWORK-INDICATOR>

<NETWORK-NAME>Rai</NETWORK-NAME>


-<NETWORK-DESCRIPTORS>


-<DESCRIPTOR>

<TAG>0x40</TAG>

<LENGTH>3</LENGTH>

<DATA>0x52 0x61 0x69</DATA>

</DESCRIPTOR>

</NETWORK-DESCRIPTORS>

<NETWORK-TYPE>DVB-T</NETWORK-TYPE>

<FREQUENCY>498.00</FREQUENCY>

<RAW-FREQUENCY>49800000</RAW-FREQUENCY>

<BANDWIDTH>8 MHz</BANDWIDTH>

<BANDWIDTH-RAW>0</BANDWIDTH-RAW>

<CONSTELATION>64-QAM</CONSTELATION>

<CONSTELATION-RAW>2</CONSTELATION-RAW>

<HIERARCHY-INFORMATION>non-hierarchical, native interleaver</HIERARCHY-INFORMATION>

<HIERARCHY-INFORMATION-RAW>0</HIERARCHY-INFORMATION-RAW>

<FEC-HP>3/4</FEC-HP>

<FEC-HP-RAW>2</FEC-HP-RAW>

<FEC-LP>3/4</FEC-LP>

<FEC-LP-RAW>2</FEC-LP-RAW>

<GUARD-INTERVAL>1/4</GUARD-INTERVAL>

<GUARD-INTERVAL-RAW>3</GUARD-INTERVAL-RAW>

<TRANSMISSION-MODE>8k mode</TRANSMISSION-MODE>

<TRANSMISSION-MODE-RAW>1</TRANSMISSION-MODE-RAW>

<OTHER-FREQUENCY-FLAG>0</OTHER-FREQUENCY-FLAG>
 
Il Cell-ID non è nel transport stream (che è identico per tutti i siti) ma sulle TPS ("portanti speciali") del DVB-T
 
Dipende dalle chiavette, e dipende dove vai a leggere con il TSReader, ovvio che non sta nella NIT.
I Cell -Id sono nelle portanti TPS nei bit s40...s47.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso