Si può vedere sky in tutte le stanze con due antenne diverse tramite modulatore RF???

Se non fosse il 36.......... :eusa_think: non usano il motorola mc44bs373 oppure :eusa_think: succede un qualcosa che non capisco, ma che sinceramente mi piacerebbe capire ^_^. Penso comunque che il problema rientri tra quelli ipotizzati visto che tutti i principali produttori usano quell' integrato... anche se ormai è diventato ABILIS al44cc373....
Per il discorso Sky vuol dire che il loro canale RF rimodulato è sul 36. I ricevitori HD di un paio di anni fa non avevano questa opzione, ma non pregiudica il funzionamento del tuo sistema.
Un altro problema legato a sky, ma non si tratta del tuo caso, è che a volte si "impallano" e l' uscita sul composito è compromessa: non si tratta del tuo caso perchè vedresti il segnale ri-modulato in bianco e nero.... o con effetti strani, l' unica cura per questo è staccare la spina al decoder e riattacarla....... ma non è il tuo caso.
Aspetto tue news ^_^. A presto
 
Ultima modifica:
Ciao , in questo week end ho fatto quasi tutte le prove possibili..i microswitch sono settati esattamente in modo che Sky si veda nel canale 4 in banda prima....quando il segnale è sparito (è successo ogni 7-8 ore, in media, puntuale...), ho provato a fare come da te suggerito, ovvero vedere se il canale veniva modificato o spostato nel 36,anche nella altre Tv, niente di tutto questo, non si sposta nel canale 36, rimane nel 4 ma con schermo bianco effetto neve.......ho anche fatto un tentativo di collegare il modulatore direttamente dall'uscita MIX alla TV invece che al registratore DVd...niente da fare....ho provato a settare diversamente il modulatore ,cambiando microswitch e cambiando canale , sempre in banda prima, mettendolo nel 3...niente...il segnale sparisce.....in + ho notato, che per far riapparire il segnale ,oltre dovere staccare e riattaccare la spina, lo posso fare riapparire anche staccando e riattaccando gli switch del modulatore,( in questo caso per il canale 4 corrispondono al 2 ed il 3)..questa è un'altra cosa strana.....mah...... ....non sò + che pesci prendere..oggi verrà l'antennista a fare gli ultimi tentativi...ovvero a provare di collegare direttamente il modulatore all'antenna esterna anzichè alla presa interna a muro dell'antenna...proverà anche ad isolare in alternanza, prima l'una e poi l'altra antenna e collegare il modulatore ad una sola delle due antenne....e non sò che altri tentativi posso fare..accetto suggerimenti.....io ho sostenuto che potrebbe essere il modulatore che scalda e perde il segnale....lui sostiene che il modulatore va benissimo e non c'è motivo di provarne un'altro di un'altra marca...boh....mi sà che andrà a finire che mi dovrà restituire i soldi e andrò a prendere un trasmettitore audio video da 5,8 ghz....che delusione.....
 
Ciao eccomi : allora 1 cosa anomala....
dallo schema che hai disegnato si vede che utilizzi dopo il partitore nel sotto-tetto dei mix S-VHF/UHF.... giusto?
Questi dovrebbero miscelare la banda S al resto del tuo spettro, quindi mi risulta strano che tu veda il canale in 04 (B)...... strano!!!!!!
Io se fossi in te proverei con un modulatore di altra marca ce ne son tantissimi e costano poco...... Il fatto che cambiando il settaggio il canale ti torni non è strano... tramite sda e scl il frame di informazioni dal micro viene spedito ogni volta che viene cambiato anche solo 1 dei switch. La tesi che il "dispositivo", che è di fatti il modulatore stesso, abbia problemi rimane e se per qualche ragione il micro non si resetta alla stessa maniera del componente è la giustificazione più attendibile (a livello logico) ^_^. Se nn te le lo ritrovi sul 36 allora potrebbero aver usato il philips 8722..... mi pare, ma anche lui opsoleto e fuori produzione..... (sempre solo ipotesi).
Di al tuo installatore se ne ha 1 di marca differente.... possono avere avuto una partita di componenti difettosi.....
Se puoi evita i 2G4... troppi disturbi.... se sposti la sedia l' immagine ne risente :=((((
 
dalby ha scritto:
Ciao eccomi : allora 1 cosa anomala....
dallo schema che hai disegnato si vede che utilizzi dopo il partitore nel sotto-tetto dei mix S-VHF/UHF.... giusto?
Questi dovrebbero miscelare la banda S al resto del tuo spettro, quindi mi risulta strano che tu veda il canale in 04 (B)...... strano!!!!!!
Ciao...nel disegno c'è un errore o meglio un imprecisione causata dalla fretta,ma risale a prima che venisse l'antennista..mi spiego meglio, nel palo delle due antenne ci sta già da prima un "separatore" (così lo ha chiamato lui, non so se è un termine tecnico ed è ,credo,a due o tre ingressi ed una uscita o viceversa , ora non ricordo)....quindi l'antennista , oltre a montare il modulatore ha montato (vicino al suddetto "separatore"), un "accoppiatore" (anche questo termine da lui usato...) .....ora, non sò se trattasi di mix S-VHF/UHF o altro....lui verrà a casa mia intorno alle 18.30...+ tardi cmq, faccio una foto delle due antenne con i relativi apparati e domani le posto..ma spero che prima di domani mi risolva il problema.....
 
L'antennista ieri non è venuto..viene nel pomeriggio, intanto vi posto qualche foto delle antenne e del relativo "sdoppiatore" e "accoppiatore"..datemi un parere..


ecco le due antenne, con lo "sdoppiatore" e l'"accoppiatore"...:

http://yfrog.com/0cdsc00194ccj

http://yfrog.com/03dsc00179nxj


ecco "l'accoppiatore"...credo..che cmq è isolato,ovvero l'antennista ha staccato tutti fili, ovvero lo ha escluso....non chiedetemi perchè...:

http://yfrog.com/2rdsc00188pj


ed ecco, credo, lo "sdoppiatore"...non ho ben capito come lo ha collegato...:

http://yfrog.com/4cdsc00185cj

http://yfrog.com/7edsc00186ucj
 
Oh mio Dio!!!!! Ma che schifezza!!
Splitter all'aperto senza alcuna protezione, cavi tagliati e lasciati così per bellezza, non parliamo poi di come sono montati gli spinotti F.....
Se è un installatore professionista, non so francamente come faccia a lavorare ancora!
 
elettt ha scritto:
Oh mio Dio!!!!! Ma che schifezza!!
Splitter all'aperto senza alcuna protezione, cavi tagliati e lasciati così per bellezza, non parliamo poi di come sono montati gli spinotti F.....
Se è un installatore professionista, non so francamente come faccia a lavorare ancora!

calma...:))....il tizio cosiddetto "antennista" lo sto aspettando al varco, aspetto che (forse) mi risolva il problema e poi entrerò nei "dettagli" , ovvero mi farò cambiare tutta la cavetteria e i vari spinotti..al momento l'alternativa è che mi rimborsi fino all'ultimo euro...ma che lo risolva o meno (poco probabile) non mi vedrà mai più...altri sviluppi al momento non ce ne sono,ieri pomeriggio è venuto, ha provato a cambiare lo splitter dicendo che quello che c'era prima (quello nelle mie foto) era amplificato e poteva dare disturbi, causando il blocco del modulatore (secondo me , da ignorante, è un gran caz..ata.., correggetemi se sbaglio...), di provare con un'altro non amplificato che mi ha montanto...ha quindi controllato gli spinotti delle antenne di tutte e 7 le tv...possibilmente, ha sostenuto, un qualche spinotto d'antenna difettoso poteva mandare in "corto" il modulatore...boh...dopo aver fatto tutto questo è andato via, dicendomi di provare così...dopo nemmeno mezz'ora..pouff!! E' scomparso nuovamente il segnale...l'ho richiamato, mi ha detto che verrà fra oggi e domani, per gli ultimi tentativi che sono, a questo punto, di connettere il modulatore direttamente all'esterno dell'impianto e non alla presa a muro dell'antenna (cambierebbe qualcosa??)...e infine di provare anche (finalmente, direi) con un'altra marca di modulatore...in tutto questo, dalle foto che vi ho postato, avrete potuto notare la sostanziale (schifosa) modifica che mi ha fatto nell'impianto dai miei primi post, ovvero ha isolato l'antenna di sotto,quindi ho una sola antenna... mi ha messo tutto sull'antenna di sopra, collegandola allo splitter con un ingresso e tre uscite, di cui una va direttamente al muro dove poi ritorna il segnale del modulatore, le altre due uscite vanno a due partitori a tre vie che distribuiscono il segnale alle altre 6 tv...vi riposto il "nuovo" schemino...

http://yfrog.com/62impianto0008p

p.s.
L'ho avvisato dello splitter all'aperto, senza protezione...mi ha risposto che è adatto per esterni, ovvero non necessita di essere coperto..è cosi? Se non è così', come posso coprirlo?
 
Non ho parole......:5eek:
un sacco di scuse per non sostituire un modulatore chiaramente difettoso! Anche fosse che qualcosa cortocircuiti il cavo, al massimo vedresti male, non certamente farebbe impazzire il modulatore. Splitter adatti per esterni...e gli spinotti, oltretutto montati in modo che l'acqua entra più facilmente? Le spine F non sono a tenuta, tant'è vero che spesso mi capita di ripristinare impianti sat in cui si è corroso il polo centrale del cavo perchè lo spinotto non era ben sigillato. Pure la storia dello splitter amplificato, se fosse quella la causa perchè spegnendo e riaccendendo il modulatore tutto torna a funzionare?
L'impianto come l'hai disegnato è assolutamente squilibrato (a immagine e somiglianza di chi l'ha realizzato?:eusa_shifty: ) il tv1 ha molto più segnale di tutti gli altri.
Pressapochismo o incompetenza, in quantità industriale!
 
elettt ha scritto:
Non ho parole......:5eek:
un sacco di scuse per non sostituire un modulatore chiaramente difettoso! Anche fosse che qualcosa cortocircuiti il cavo, al massimo vedresti male, non certamente farebbe impazzire il modulatore. Splitter adatti per esterni...e gli spinotti, oltretutto montati in modo che l'acqua entra più facilmente? Le spine F non sono a tenuta, tant'è vero che spesso mi capita di ripristinare impianti sat in cui si è corroso il polo centrale del cavo perchè lo spinotto non era ben sigillato. Pure la storia dello splitter amplificato, se fosse quella la causa perchè spegnendo e riaccendendo il modulatore tutto torna a funzionare?
L'impianto come l'hai disegnato è assolutamente squilibrato (a immagine e somiglianza di chi l'ha realizzato?:eusa_shifty: ) il tv1 ha molto più segnale di tutti gli altri.
Pressapochismo o incompetenza, in quantità industriale!

Ciao...consigli? Come proteggo lo splitter e le relativa spine F (ammesso che non glielo restituisca assieme al modulatore e mi faccia rimborsare il tutto..) ???
E come disegneresti l'impianto? Ciao....
 
Come ti ha detto Salute, puoi provare a prendere una scatola esterna da palo delle misure che ti servono, se non c'è il buco per il cavo dalla parte opposta puoi sempre farlo tu (ricordati che il cavo deve passare di sigillo con il suo cappuccio in gomma).
http://img3.imageshack.us/img3/6339/scatolaest.png

Ciao

Edit: errore

Come al solito ha ragione elettt :D
 
Ultima modifica:
Non ci fare buchi sulla parte superiore! Fai girare il cavo verso il basso e lo fai uscire sotto. Curva il meno stretta possibile!!
 
Ciao Scusami per il ritardo ^_^. Allora per essere da esterno la marcatura sul contenitore devi portare la classe di appartenenza (IP67-IP68) se non è così.... e visto che un prodotto in presso-fusione non lo è..... allora si è tanato da solo. Le norme per la sicurezza sugli impianti non sono brustoline...
2° cosa l' impianto fatto così è pure quasi illegale: allora il tuo modulatore esce sul canale "04" con un livello medio di circa 95 dB/uV (lo presumo altrimenti agli altri TV non vedresti nulla), passi sul ramo di uscita dello splitter che è in testa, e quindi il segnale viene attenuato di circa 15-35 dB (questo dato è relativo al disaccoppiamento dello splitter) e quindi bistribuito al resto dell' impianto per grazia ricevuta. Ma il dato preoccupante è che tu "doni" all' antenna un segnale "utile" di circa 90 dB/uV che, se l' antenna te lo permettesse, potresti trasmettere via etere.
L' ARPA andrebbe a nozze.
Tutto questo non togli il fatto del problema che persiste.
Allora se lo schema è quello da te postato e gli elementi sono quelli, lo schema è sbagliato e l' elemento in esterno non è idoneo a "vivere" all' aria aperta..... e per di più il modulatore stesso probabilmente è difettoso.
Lasciando stere il fatto di come ti ha cablato i cavi...... almeno ci si monti la roba giusta e che diamine.......

Ti posto lo schema per risolvere almeno il problema della distribuzione :

http://www.offel.it/download/supporto09/25_SCHEMA_39_2009.07.23.pdf

in alternativa :

http://www.offel.it/download/supporto09/22_SCHEMI_34_e_35_2009.07.22.pdf

Sempre restando che il tuo divisore da esterno deve essere da esterno ed il modulatore deve funzionare correttamente .....

Altrimenti con materiale standard.......

Allora per fare una cosa da esterno io userei :
CM2E (divisore a 2 da esterno)
MIX2L 1-3+UHF (miscelatore da esterno tra banda 1°, ch04, e segnali TV)
allora
Dall' antenna entri sul CM2
e una delle 2 uscite la colleghi all' ingresso 3+UHF del mix
Dall' uscita del mix vai al tuo modulatore ed alla presa che TV vicino ad decoder.
All' ingresso Banda 1° del mix colleghi un cavo ed entri in un un SECONDO Mix 2L 1-3+UHF sull' ingresso 1°.
Sempre sul 2° mix all' ingresso 3+UHF colleghi un cavo fino alla seconda uscita
del CM2E.
Per finire l' uscita del SECONDO mix la colleghi ad un SECONDO CM2E e i cavi ti partono verso la distribuzione.

Metodo più semplice :

Quei modulatori hanno, quasi sempre il Passaggio da 40-2150 MHz allora :
il cavo del sat lo fai passare dal modulatore.... poi in cima utilizzi un de-mix TV-SAT dove la parte sat va all' LNB mentre la parte TV (qui avrai solo il canale 04) lo mandi ad un MIX2L 1°-3+UHF all' ingresso 1°
All' ingresso 3+UHF ci metti il cavo dell' antenna e l' uscita va verso il tuo divisore a 3...... anzi.... meglio un divisore a 3 per esterno.

AUGURI....... per l' elettricista ^_^
 
Ciao, l'elettricista viene giovedì..intanto mi sto "premunendo" per un eventuale "fai da te"....

dalby ha scritto:
....poi in cima utilizzi un de-mix TV-SAT dove la parte sat va all' LNB...
Questo può andare bene?

http://www.gbcwebstore.it/shop/miscelatore-mixdemix-interni-p-4282.html



dalby ha scritto:
mentre la parte TV (qui avrai solo il canale 04) lo mandi ad un MIX2L 1°-3+UHF all' ingresso 1°...

E questo com'è?
http://www.gbcwebstore.it/shop/miscelatore-interni-banda-p-6496.html

Oppure, c'è un sito migliore per trovare i citati componenti?


dalby ha scritto:
il cavo del sat lo fai passare dal modulatore.......
Altra cosa..non ho capito come devo far passare il cavo del sat dal modulatore...mi spiego,il cavo sat dove lo metto nel modulatore? Il modulatore ha 2 uscite,una chiamata OUT ed un altra uscita chiamata MIX,entrambe con spina F...mentre l'entrata è una presa A/V ( quella gialla e rossa...)...
 
Ultima modifica:
eccomi scusami : allora come prodotti (sul mix 1-3°+u della seconda foto, non ho trovato le specifiche quindi ci vado a naso) vanno bene.... il problema è che non mi sembrano da esterno, quindi non hanno il contenitore di plastica.
Per il collegamento:
Entri da out, col cavo che va verso l' LNB, ed esci da mix per andare al decoder e se la banda passante del modulatore è 40-2150 il giochetto è fatto^_^ .
In cima, prima dell' lnb ci metti il tuo Mix (o de-mix TV/sat) con l' uscita (o ingresso) Sat collegato al tuo LNB e sull' uscita (o ingresso) TV avrai il tuo canale 04 da immettere sull' impianto.
A domani ora devo fuggire ^_^.
 
Ciao...l'antennista ancora non è venuto dalla scorsa settimana (è malato)..ma nel frattempo ho continuato a fare qualche "prova"..ed ho scoperto una cosetta, non so se interessante o meno...con un cavo abbastanza lungo di antenna ho collegato l'uscita (MIX) del modulatore Rf anzichè alla presa interna d'antenna a muro (quella vicina alla prima tv...) direttamente all'ingresso dell partitore a tre vie presente in cima, in esterno , vicino all'antenna esterna a palo..ovvero ho scollegato il cavo che va dall'antenna esterna all'ingresso (IN) dello "sdoppiatore" e l'ho sostituito con quello del modulatore, cosicche questo modulasse il segnale di sky direttamente agli altri tv senza avere però il segnale dell'antenna esterna...ha funzionato tutto...ovvero il segnale del modulatore non si è perso...naturalmente è stata solo una prova perchè è ovvio che così non si vedeva alcun canale sia digitale terrestre che analogico, ma solo sky...e per la precisione, il segnale di sky arrivava pulito solo nella 1°tv, dove è collegato il modulatore, mentre nelle altre 5 tv il segnale di sky arrivava un pò disturbato, con qualche "righina" e un pochino di "effetto neve"....ma che cosa può voler dire questo?? Che il problema risiede nel fatto che non devo collegare il modulatore RF nella presa a muro, xchè questa causa un qualche ritorno di segnale o non sò cosa, che interrompe il segnale? Che allora il problema non è il modulatore? Che per risolvere il tutto dovrei collegare il modulatore direttamente in esterno ed accoppiarlo con il segnale dell'antenna esterna e farlo uscire e tre vie ? ma come faccio? Avrei bisogno di un "aggeggio" che abbia due entrate e tre uscite...credo...Ovvero come faccio a collegare il cavo dell'uscita del modulatore Rf (è un cavo con presa F) e l'antenna esterna per poi trasmettere entrambi i segnali alle altre Tv ?
Ecco un immagine esemplificativa della prova che ho fatto:
http://yfrog.com/59impianto0010p

In sostanza, come faccio a miscelare il segnale dell'antenna con quello generato dal modulatore?
a casa ho due di questi, ancora imballati..possono essermi utili allo scopo?
http://yfrog.com/e9mixdemixp
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso