Si può vedere sky in tutte le stanze con due antenne diverse tramite modulatore RF???

Allora: prova a seguire lo schema 22 che ti ho postato come collegamento.....
con questo schema, per fare la prova, non sei costretto a tagliare nulla...
Allora....
LNB (Ti fai un cavetto da 1 metro) e vai all'
uscita Sat del de-mix
Ingresso del de-mix (usi il cavo che va al decoder) e vai all'
Uscita RF del modulatore
Ingresso Mix del modulatore (ti fai un cavo da 40 cm) e vai all'
Ingresso del Decoder

Torni su al tuo De-mix (ti fai un cavo da 50 cm)
ed entri nel partitore che hai in cima al palo.

Se tutto funziona come dovrebbe allora puoi passare allo stadio finale:

Comprarti il Mix banda1°-3°+UHF e lo colleghi come descritto in quello schema.

Rimane il mistero del reset che è anomalo.
Fai la prova che ti ho descritto che hai tutto in casa per poterla fare e non devo tagliare nulla.
Dopo vediamo i risultati. A presto
 
dalby ha scritto:
Allora: prova a seguire lo schema 22 che ti ho postato come collegamento.....
con questo schema, per fare la prova, non sei costretto a tagliare nulla...
Allora....
LNB (Ti fai un cavetto da 1 metro) e vai all'
uscita Sat del de-mix
Ingresso del de-mix (usi il cavo che va al decoder) e vai all'
Uscita RF del modulatore
Ingresso Mix del modulatore (ti fai un cavo da 40 cm) e vai all'
Ingresso del Decoder

Torni su al tuo De-mix (ti fai un cavo da 50 cm)
ed entri nel partitore che hai in cima al palo.

Se tutto funziona come dovrebbe allora puoi passare allo stadio finale:

Comprarti il Mix banda1°-3°+UHF e lo colleghi come descritto in quello schema.

Rimane il mistero del reset che è anomalo.
Fai la prova che ti ho descritto che hai tutto in casa per poterla fare e non devo tagliare nulla.
Dopo vediamo i risultati. A presto

Ciao Dalby, inanzitutto grazie per la disponibilità e per la pazienza...mi puoi dare (l'ennesimo) un consiglio? Quale fra questi mix prendo?

http://www.webtronic.it/pages/ITA/prodotto.asp?ProdottoID=4819

http://www.webtronic.it/pages/ITA/prodotto.asp?ProdottoID=4823

http://www.webtronic.it/pages/ITA/prodotto.asp?ProdottoID=20604

http://www.webtronic.it/pages/ITA/prodotto.asp?ProdottoID=4822&FamigliaID=0&Keywords=MISCELATORE

http://www.webtronic.it/pages/ITA/prodotto.asp?ProdottoID=4813&FamigliaID=0&Keywords=MISCELATORE

http://www.webtronic.it/pages/ITA/p...D=20603&FamigliaID=0&Keywords=MISCELATORE,B-3

infine questo

http://www.elettrico.info/shop/prod...23218&osCsid=72cb670848e058fd128e35626db00613
 
Un mix TV/sat non ce lo avevi già?
Se si usa quello per far la prova, altrimenti il prodotto che ti serve è il secondo :
l' Elkor sostituisce di fatti 2 prodotti e fa tutto da solo.
Ma la prova te la facevo fare per vedere se il livello di uscita del modulatore è sufficiente per distribuire il segnale nell' impianto.
Se non fosse sufficiente nei prodotti che mi hai fatto vedere ci sono anche quelli che ti amplificano di 10-20 dB la banda 1°, ma devono essere alimentati e quindi altra spesa.......
Se in casa hai un mix o dem-mix tv/sat fai la prova solo con quello poi se il risultato è buono prendi il 2°.
Nota : i modulatori son fabbricati in 2 modelli i 75 dB e i 90-95 dB se fosse il 75 dB forse l' uscita è un pelo bassa per la tua distribuzione.....
Fai prima la prova detta poi vediamo che usare ^_^
 
Dimenticavo a raccontarti una cosa" spassosa"...ieri è venuto il "compare" socio dell'antennista..mi ha detto di fare una prova..ovvero di mettere un connettore a T per prese F (femmina) nell'entrata del derivatore e di collegare insieme nel suddetto connettore a T l'uscita (OUT) del modulatore e l'uscita (ovvero il cavetto) dell'antenna esterna in modo che , secondo lui, entrano insieme ed escono poi dal ripartitore per le prese antenna Tv della casa..io gli ho risposto che da quello che avevo letto "in giro" sarebbe stato meglio un mix , lui sosteneva che a casa sua aveva fatto così e che il tutto avrebbe funzionato..oh, quasi quasi gli stavo credendo...l'ho fatto, ho fatto uscire un cavo di 10 mt dal modulatore fino all'entrata del partitore esterno, l'ho connesso , tramite una T, insieme con l'antenna esterna...mi sono illuso per 4 ore filate...poi, pouf...segnale scomparso....riprovo, spengo , riaccendo...dopo 9 ore filate, stamattina..pouf...l'ho richiamato, mi ha detto che forse, effettivamente e "stranamente", devo fare un prova con un mix banda 1 e 3...cose da pazzi....cmq, ti aggiorno delle prove che farò in settimana con il materiale che mi hai consigliato, anche se per il mix banda1+3uhf passerà qualche giorno prima che mi arriva....Ma non ho capito una cosa...xchè se con quello che mi hai suggerito funziona tutto devo cmq comperare e mettere il Mix banda1°-3°+UHF?? Inoltre, collegando la parabola e l'antenna con il mix/demix SAT/Tv per poi andare al modulatore,non vedrei i canali satellitari in formato analogico e non + satellitari? Ovvero, la qualità delle immagini di Sky non ne risentirebbe? O forse non è così?


P.S. Il modulatore è di 95db....
 
Ultima modifica:
Se è un 95 il livello ti basta e ti avanza ^_^.
Il metodo che ti ho consigliato è valido, quando il modulatore ha al suo interno una ferrite atta alle frequenze SAT.
In poche parole : il segnale di uscita è un canale che va da 40-860 MHz e tu lo selezioni, mentre il sat va da 950-2150. Se il tuo modulatore tramite la connessione mix, fa passare anche il SAT il giochino diventa semplice:
I segnali satellite sono "trasparenti" e nel tuo caso entrano dal connettore out ed escono dal connettore Mix del modulatore per andare al decoder.
Il segnale modulato, viene spedito verso il tuo LNB attraverso lo stesso cavo.
A questo punto avrai la banda 950-2150 (con la sua tensione di controllo) che va verso il basso e il canale compreso da 40-860 che gira in senso opposto, ma sempre con loro.
Ora per separarli ed evitare di avere la tensione dell' LNB in giro per l' impianto, prima di arrivare all' LNB ci mettiamo un MIX (o DEMIX... nn cambia nulla solo l' utilizzo che ne fai o più correttamente da che parte lo guardi ^_^) TV-SAT. Questo fa tutto lui..... dal tuo cavo che è diventato 40-2150 MHz lui deve dividere le 2 bande e sul connettore Sat avrai i segnali 950-2150 e la loro tensione, mentre sul connettore TV hai i segnale modulato che può essere da 40 a 862 MHz (nel tuo caso il B).
Questa è la parte "facile" e legata al tipo di modulatore che hai.
Abesso per rendere il tuo canale "B" disponibile nell' impianto ci son diversi modi, ma il modo corretto è quello di utilizzare un MIX 1°(il canale B si trova qua)-3°+U (in pratica sono i segnali che tu stai ricevendo via etere.... direttamente dall' antenna o dopo il centralino o miscelatore che esso sia).
Facendo in questo modo, se fossero presenti, i canali della stessa banda questi non interferiscono con il segnale che tu mi rispedisci sopra.
Se utilizzassi un accoppiatore questo non elimina gli eventuali disturbi iso-canali, e non solo il canale modulato sarebbe a disposizione dell' antenna pure per essere trasmesso... e sarebbero dolori ^_^.
Il 2 prodotto che tu mi hai presentato è la combinazione del demix tv-sat e del mix 1°-3+u. Ma se hai in casa il mix da solo fai la prova che ti ho detto così vediamo come si comporta il modulatore. ^_^. A presto.
(scusate tutti se mi sono dilungato, ma sono cose che possono servire a "molti"). Un saluto :=))
 
dalby ha scritto:
...Adesso per rendere il tuo canale "B" disponibile nell' impianto ci son diversi modi, ma il modo corretto è quello di utilizzare un MIX 1°(il canale B si trova qua)-3°+U (in pratica sono i segnali che tu stai ricevendo via etere.... direttamente dall' antenna o dopo il centralino o miscelatore che esso sia).
Facendo in questo modo, se fossero presenti, i canali della stessa banda questi non interferiscono con il segnale che tu mi rispedisci sopra.

Attualmente il modulatore mi trasmette in banda prima (canale 04) corretto? Pensavo...e se cambiassi gli switch e lo mettessi in banda 3° che succederebbe? Può darsi che l'altro "primitivo" esperimento che mi ha consigliato l'"antennista" è fallito proprio perchè ho unito in una derivazione a T due segnali in banda 1° (il modulatore sul canale 04) e l'antenna esterna in banda terza? Voglio dire, al di là che ciò che mi hai consigliato tu, poco fa, è la prima cosa da fare e la farò + tardi..ma se, fra i tanti tentativi, mettessi il modulatore su un'altro canale, ovvero dal 05 al 12, così diventerebbe in banda 3°, credo..e potrebbe funzionare? O non c'entra nulla con l'ultimo tentativo fallito, quello della T?? Scusa le "seghe" mentali..ma è da quasi 3 settimane che ci sto diventando pazzo....
A proposito..mi correggo..il modulatore ha un uscita massima,addirittura, di 110 dB!!!
 
Ultima modifica:
dalby ha scritto:
Se tutto funziona come dovrebbe allora puoi passare allo stadio finale:

Niente..non ha funzionato niente...ho fatto tutti i collegamenti come mi hai descritto tu..niente, l'ho ricontrollati 2-3-4 volte..il segnale del satellite è assente con questi collegamenti...boh...ci ho rinunciato...
addirittura ieri ho rifatto un'altra prova, ricollegando l'uscita del modulatore all'ingresso del partitore a 3 uscite, scollegando quindi l'antenna esterna e facendo funzionare solo il segnale del modulatore....stavolta , a differenza dell'ultima prova,mi è ugualmente scomparso il segnale dopo un ora..quindi a questo punto si ripropone seriamente la questione che il problemsia dovuto a questo tipo di modulatore, che quindi questo sia una...ciofeca...dopodichè chiederò all'antennista o di farmi avere un'altro modello di modulatore o di ridarmi i soldi....Prima voglio fare l'ultima prova, con un mix 1+3uhf...

Ho preso (in offerta a 10 euro) questo qui...(il modello Televeas 4040)
http://www.online-electronica.com/hojastecnicas/103760.pdf

Può fare al caso mio? Se si, faccio quest'ultima prova..se no, glielo riporto...fammi sapere
 
Eccomi. No nn fa al caso tuo : questo è un 1+3-UHF e quindi non ti serve.
Torniamo a noi. Se hai fatto i collegamenti ed il segnale sat non ce l' hai vuol dire che il modulatore....... che sembra essere proprio una ciofeca, non ha banda passante 40-2150.
poco male si rimedia pure a quello ^_^.
Allora hai ancora da qualche parte un altro mix o demix TV/sat?
Usiamolo :=)
La parte sopra rimane come ti do descritto..... non cambia nulla veniamo giù :
il cavo che ora va al decoder (che viene passando dal Mix che ti ho fatto mettere su dall' LNB) lo stacchi dal decoder e lo colleghi all' uscita del "nuovo" Mix. Sul ramo Sat ci colleghi il decoder e sul ramo TV ci colleghi l' uscita RF del modulatore........................
Facendo così rendiamo la tua "ciofeca" come un modulatore standard ^_^.
I collegamenti su li rifai come ti ho detto precedentemente: altro mix con sat verso LNB e TV lo metti per ora al posto del cavo che ti arriva dall' antenna.
Così "DEVE" funzionare......... unica limitazione a questo sistema :
Che i tuoi mix o demix TV-SAT non abbiano il passaggio della cc verso il sat..... ma è praticamente impossibile ^_^.
Prova e dimmi :==)))))
 
dalby ha scritto:
Eccomi. No nn fa al caso tuo : questo è un 1+3-UHF e quindi non ti serve.
Torniamo a noi. Se hai fatto i collegamenti ed il segnale sat non ce l' hai vuol dire che il modulatore....... che sembra essere proprio una ciofeca, non ha banda passante 40-2150.
poco male si rimedia pure a quello ^_^.
Allora hai ancora da qualche parte un altro mix o demix TV/sat?
Usiamolo :=)
La parte sopra rimane come ti do descritto..... non cambia nulla veniamo giù :
il cavo che ora va al decoder (che viene passando dal Mix che ti ho fatto mettere su dall' LNB) lo stacchi dal decoder e lo colleghi all' uscita del "nuovo" Mix. Sul ramo Sat ci colleghi il decoder e sul ramo TV ci colleghi l' uscita RF del modulatore........................
Facendo così rendiamo la tua "ciofeca" come un modulatore standard ^_^.
I collegamenti su li rifai come ti ho detto precedentemente: altro mix con sat verso LNB e TV lo metti per ora al posto del cavo che ti arriva dall' antenna.
Così "DEVE" funzionare......... unica limitazione a questo sistema :
Che i tuoi mix o demix TV-SAT non abbiano il passaggio della cc verso il sat..... ma è praticamente impossibile ^_^.
Prova e dimmi :==)))))


Mi sono confuso...:))....ti chiedo troppo se puoi postarmi un semplice schizzo, anche fatto a penna ,di tutti i collegamenti? Ti ringrazio in anticipo...
 
Ottimo ^_^. Questo ti servirà sempre... e nel tuo caso integra i 2 pezzi in alto, verso l' LNB. 1 cosa: se nn sono prodotti per l' esterno vedi di procurarti 1 scatolina stagna ^_^. Buon week :)))
 
Ciao...tanto "rumore" per nulla...tante "seghe" mentali...alla fine il simpaticone "antennista" mi ha semplicemente messo un altro modulatore (un Galaxy ) , cosa che avrebbe dovuto fare l'indomani che si è verificato il problemino e non fare passare un mese!!!!...messo il nuovo modulatore..collaudato per 2 giorni....et voilà...ora tutto funziona a meraviglia...e non si stacca più niente...morale della favola...evitate assolutamente i modulatori FME!!!!!!! Cmq grazie per la pazienza, per i consigli e per tutto quanto...ciaoooooo
 
Indietro
Alto Basso