Si può vivere senza sky

darkparanor ha scritto:
Anche a Roma, dopo una giornata di 8 ore di lavoro e 2 di traffico....ti passa la voglia di uscire la sera :eusa_wall:
ma facciamo anche al sud, che dopo pranzo si preferisce stare a casa con l'aria condizionata, piuttosto che fuori con 40 gradi all'ombra...:D
 
:D vivendo in italia.... senza i canali di sky si vive poco informati... ormai i documentari sulla generalista non ne passano proprio.....e la meta' dei telegiornali e infarcita di amenita' e di ricette.............


in compenso io mi disintossico per 3 mesi l'anno in brasile....... :D niente sky......
 
pietro89 ha scritto:
ma facciamo anche al sud, che dopo pranzo si preferisce stare a casa con l'aria condizionata, piuttosto che fuori con 40 gradi all'ombra...:D
e gia' al sud nessuno lavora...................:icon_rolleyes:
 
andresa ha scritto:
:D

in compenso io mi disintossico per 3 mesi l'anno in brasile....... :D niente sky......

Tre mesi all'anno al brasile...anche io direi...chi se ne frega di sky pure se l'ho pagata!!! :D
 
andresa ha scritto:
e gia' al sud nessuno lavora...................:icon_rolleyes:

Beh penso che Pietro89 intendeva in questo periodo vacanziero..d'autunno le necessita Nord-Centro-Sud sono identiche....in fondo ormai siamo una societa' omogenea

Ciao
 
darkparanor ha scritto:
Tre mesi all'anno al brasile...anche io direi...chi se ne frega di sky pure se l'ho pagata!!! :D
:D pero' adesso ho tolto il vecchissimo abbonamento...... 11 anni............ pagare 37 euro(con lo sconto) TROPPO:....................... adesso ne pago solo 10..... col multivision percui i 3 mesi in brasile mi costeranno solo 30 euro e non 111 euro :evil5: nei 3 mesi ma nell'anno.... wawa!!!!! 324 euro..... con quei soldi ci compro quello che mi serve al supermercato per tutto il periodo che rimango la......:D
 
Io sono abbonato da aprile (cinema+sport). Sono fuori casa per lavoro dalle 8 circa alle 19,30 di sera. La stragrande maggioranza dei canali trasmette programmi che non vedrò probabilmente mai, avendo una mia vita oltre alla tv. Forse non avendo una tv hd non ho i relativi vantaggi.
Mi sono abbonato per vedere il basket in tv e poi, essendo appassionato di cinema, ho aggiunto anche quel pacchetto. Ma l'offerta cinematografica non mi pare di gran livello. Per dire, ai tempi sbavavo per i canali di Cinecinema di Tele+, che avevano una programmazione notevolissima.
Quanto ai documentari di storia (finora ho guardato solo quelli di History Channel), sia "La grande storia" che "Correva l'anno" sono parecchio più approfonditi e ragionati.
Fortunatamente il costo dell'abbonamento non è un grosso problema per me, altrimenti penso che il pacchetto cinema lo eliminerei senza troppi pensieri. I film che mi piacciono li vedo al cinema, sul DVR ho 24 film registrati dalla tv "generalista" che ancora non sono riuscito a vedere, i telefilm li seguo poco (tranne Cold Case, che però è anche su Rai2).
 
maxcompaq ha scritto:
sono stanco della tv nazionale non mi piace ma non mi sono deciso a fare sky voi che lo avete riuscireste a stare senza e ritornare alla rai e mediaset grazie in anticipo

Morirei senza sky, anzi se ti metti sky dopo un paio di mesi ti farai un semplice domanda tipo questa "ma perche esiste la rai e la mediaset?"
Io la domanda me l'ero fatta quando avevo telepiu (e ti assicuro che i contenuti televisivi erano minori rispetto ad oggi)
 
darkparanor ha scritto:
Beh penso che Pietro89 intendeva in questo periodo vacanziero..d'autunno le necessita Nord-Centro-Sud sono identiche....in fondo ormai siamo una societa' omogenea

Ciao
si certo è ovvio.
cè anche da dire che qui al sud molti negozi non fanno orario continuato ma spezzettato: mattina fino alle 13 e pomeriggio dalle 16...;)
 
Frequento una ragazza...

Sky è soltanto un ricordo... :lol:

Vabbè, prima o poi finirà questa storia e ritornerò a seguire Sky in attesa di un'altra donna... :D

Vi assicuro che quando esci con una ragazza non c'è tempo per Sky :eusa_think:
 
pietro89 ha scritto:
si certo è ovvio.
cè anche da dire che qui al sud molti negozi non fanno orario continuato ma spezzettato: mattina fino alle 13 e pomeriggio dalle 16...;)
Anche qui a roma non centro ;)
 
manniasm ha scritto:
cioe? paghi solo il mv?
avevo gia' comunque un FULL....... percui ho tolto il vecchissimo mondo + cinema a 37 eurozzi da settembre.... e ho aggiunto multivision con attivazione HD a 45 euro...... e pago 10 euro mese contro 37 :evil5:
 
Terlizzi6 ha scritto:
Frequento una ragazza...

Sky è soltanto un ricordo... :lol:

Vabbè, prima o poi finirà questa storia e ritornerò a seguire Sky in attesa di un'altra donna... :D

Vi assicuro che quando esci con una ragazza non c'è tempo per Sky :eusa_think:
:lol:
 
Terlizzi6 ha scritto:
Vi assicuro che quando esci con una ragazza non c'è tempo per Sky :eusa_think:
Non è che siamo tutti gay, sai....

Che poi anche lì... tra loro dovranno pur frequentarsi questi, no? :eusa_think:

E poi piove... si fa... pausetta... mangiatina (intendo snack, bevande ecc.) e tv... e poi si riparte in un loop senza fine.:icon_bounce:
 
kellone ha scritto:
Non è che siamo tutti gay, sai....

Che poi anche lì... tra loro dovranno pur frequentarsi questi, no? :eusa_think:

E poi piove... si fa... pausetta... mangiatina (intendo snack, bevande ecc.) e tv... e poi si riparte in un loop senza fine.:icon_bounce:
:5eek:

tutte ste pause con snack e patatine fanno male..................:eusa_shifty:
 
Boh... non so voi, ma io senza pausetta e snack... come dire... non rendo.
 
Lo credo... anche voi però, paventare così un futuro senza sky, scellerati.
 
Indietro
Alto Basso