Si può vivere senza sky

Terlizzi6 ha scritto:
Frequento una ragazza...

Sky è soltanto un ricordo... :lol:

Vabbè, prima o poi finirà questa storia e ritornerò a seguire Sky in attesa di un'altra donna... :D

Vi assicuro che quando esci con una ragazza non c'è tempo per Sky :eusa_think:

E io ti assicuro che quando quella ragazza te la sposi fai l'abbonamento Full!:D
 
alessandro296 ha scritto:
E io ti assicuro che quando quella ragazza te la sposi fai l'abbonamento Full!:D
risata.gif
e]
 
Quanto è vero, quanto è vero.....

Poi fai una figlia e prendi il Tv full HD ed aggiungi anche MySkyHD....

E' una ruota che gira...
 
Vivere senza Sky? E' una domanda talmente soggettiva che non esiste una risposta, ma solo tanti pareri.
Personalmente per me la TV e' un mix di tante fonti dove prendo cio' che mi interessa. Sulla tv-generalista trovo praticamente tutte le serie tv che voglio seguire. Lo sport che mi interessa, Sky ne trasmette proprio poco, per cui lo seguo su altre pay-tv via satellite/internet. I film che mi intrigano li guardo al cinema o in DVD. Infine Sky (pacchetto su misura) la uso praticamente solo per i Documentari e i canali terrestri che da me non si vedono (Sportitalia, MTV, ...).
Quindi devi vedere tu cosa ti interessa e quanto vuoi spendere per seguirlo.

Poi, ovvio che e' piu' salutare uscire in mountainbike, andare a far sci di fondo o leggere un libro, ma il proprio tempo libero va bilanciato tra le proprie passioni, e se tra queste c'e' guardare cio' che interessa in tv (che per me e' diverso dal guardare la tv), non ci trovo nulla di male.

Ossequi,
Giskard
 
vabè ma se devo farmi l'adsl per internet...poi il cinema e i dvd poi un registratore x saltare la pubblicità...sky diventa convenientissima :D
 
Indietro
Alto Basso