Siamo tornati online (18/03/2021)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Bentornati Mi è mancato tantissimo il forum in questi giorni
 
Noi per il forum abbiamo un server dedicato in SBG4.
Prendere un nuovo server dedicato sarebbe stata un'impresa, poca disponibilitá e nessuna scelta come HDD e poi dover riconfigurare tutto, ci sarebbe comunque voluto troppo e non avevamo tempo a disposizione per farlo.

Alla fine abbiamo optato di aspettare visto che SBG4 non aveva subito danni e i server erano stati solo spenti
 
Comunque il grave incendio che ha coinvolto OVH cambierá molte cose in generale anche di altri provider e non solo

OVH é uno dei piú grandi provider in Europa, costruisce e assembla in casa i Server, non vorrei essere nei panni di Octave.
Stava anche per fare ingresso alla borsa di Parigi.

Duro colpo ha subito anche come immagine
 
Certo che però è veramente strano che in un datacenter come quello,cioè con tutti dispositivi di protezione possibili,si possa essere sprigionato un incendio del genere.Mi ricorda la serie Mr.Robot....
 
Certo che però è veramente strano che in un datacenter come quello,cioè con tutti dispositivi di protezione possibili,si possa essere sprigionato un incendio del genere.Mi ricorda la serie Mr.Robot....

Da una prima segnalazione dei Vigili del fuoco sembra che l'incendio é partito dall'UPS 7 e 8..
Poche ore prima la ditta costruttrice aveva cambiato molti pezzi e fatto manutenzione proprio all'UPS7.

SBG2 era un datacenter del 2011, e la particolaritá della struttura ha sicuramente agevolato la propagazione del fuoco.

Lo sbaglio principale é che gli UPS dovrebbero trovarsi sempre in un'altra struttura esterna perché sono le apparecchiature piú critiche in un datacenter. Se fossero stati esterni al massimo sarebbero andati distrutti solo loro

Vedremo poi il report dettagliato che sicuramente Octave dará.
É sempre stato trasparente nel comunicare
 
Rimane il fatto che sia (a mia conoscenza), il più grave incidente del genere. Molti siti purtroppo sono andati persi, con problemi per chi li gestiva. A voi è andata bene.
 
Certo che però è veramente strano che in un datacenter come quello,cioè con tutti dispositivi di protezione possibili,si possa essere sprigionato un incendio del genere.Mi ricorda la serie Mr.Robot....

Purtroppo la sfiga ci vede sempre benissimo... ovvero anche in presenza di tutti i sistemi di protezione il rischio può essere ridotto, ma non eliminato del tutto.
In questi luoghi non è possibile "buttare" acqua, occorre saturare l'ambiente dopo essersi assicurati che non vi siano persone...
Il "trucco" è valutare molto bene il valore del proprio business e decidere il livello di protezione adeguato da comprare perchè come dice giustamente qualcuno il cloud è solo il computer di qualcun altro.
In vent'anni di lavoro in questo ambito purtroppo ne ho viste di tutti i colori ed una delle cause frequenti di principio di incendio sono le batterie tampone presenti dentro alcuni dispositivi, come le memorie dei dischi.
Comunque... se il valore delle cose è troppo basso per giustificare la business continuity almeno l'offsite dei backup è doveroso.

CIAO e bentornati a tutti.
 
Certo che però è veramente strano che in un datacenter come quello,cioè con tutti dispositivi di protezione possibili,si possa essere sprigionato un incendio del genere.Mi ricorda la serie Mr.Robot....
Mi occupo di datacenter e quel tipo di DC è tutt'altro che affidabile. Costruito assemblando container, senza alcuna compartimentazione taglia-fuoco. Sicuramente i costi di un DC "fatto bene" incidono parecchio, gli utenti finali dovrebbero sapere che, spendendo poco, dovranno accollarsi certi rischi.
E comunque, anche mettendo i propri dati in cloud, non si deve mai prescindere dall'avere una copia dei dati in un sito esterno, meglio ancora se affiancata da un piano di disaster recovery.
Molti non ci pensano, ora hanno perso tutto. Inutile chiedere i danni a OVH, la responsabilità dei dati è sempre in capo all'utente.
 
BENTORNATI.... ci eravate mancati davvero tanto....
Ormai siamo una comunità di persone che condividono stesse passioni e interessi e scrivere/leggere le opinioni altrui e i commenti di persone esperte o anche magari qualche cavolata scritta da qualcuno che però ti strappa un sorriso è mancato davvero...
 
Mi occupo di datacenter e quel tipo di DC è tutt'altro che affidabile. Costruito assemblando container, senza alcuna compartimentazione taglia-fuoco. Sicuramente i costi di un DC "fatto bene" incidono parecchio, gli utenti finali dovrebbero sapere che, spendendo poco, dovranno accollarsi certi rischi.
E comunque, anche mettendo i propri dati in cloud, non si deve mai prescindere dall'avere una copia dei dati in un sito esterno, meglio ancora se affiancata da un piano di disaster recovery.
Molti non ci pensano, ora hanno perso tutto. Inutile chiedere i danni a OVH, la responsabilità dei dati è sempre in capo all'utente.

Sicuramente ora cambieranno molte cose in generale non solo OVH.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso