Sicurezza dreambox

roddy

Digital-Forum Silver Master
Registrato
14 Febbraio 2002
Messaggi
3.119
Località
Roma caput mundi!
Premetto che non sono un fanatico della sicurezza, e, d'altro canto, sul mio db al massimo ci si può trovare qualche film e qualche cartone animato di Disney Channel, però... però... L'idea che il ricevitore stia collegato a Internet senza che io sia in grado di controllare perfettamente quello che succede mi disturba alquanto... E poi, di sfuggita, ho letto su qualche forum delle menate pazzesche sulla sicurezza, in cui qualcuno suggeriva la possibilità che l'HD del db potesse essere utilizzato da qualcuno in remoto come server ftp per condividere materiale illegale, ovviamente all'insaputa del legittimo proprietario.... :icon_twisted:
Voi che ne pensate? che precauzioni usate ( SE ne usate..)? Io, per adesso, mi limito a staccare e riattaccare il cavetto del telefono solo per il tempo strettamente necessario per aggiornare i settings o per scaricare e installare nuove immagini.... :icon_redface: Ma, certo, non è una soluzione particolarmente brillante... :icon_rolleyes:
 
Il pc è collegato ad internet previo router? Se si puoi stare tranquillo che nessuno ti "entra" :)
 
E in ogni caso, aggiungo io, ci si può accorgere se qualcuno entra nell'hard disk... dato che nel dreambox sta sempre in standby se non utilizzato. Al contrario se qualcuno lo interroga in remoto (e non sono io) parte.... e allora da lì si può capire.
 
Dabigpit ha scritto:
Il pc è collegato ad internet previo router? Se si puoi stare tranquillo che nessuno ti "entra" :)
No, è il DB che è collegato a Internet tramite modem adsl router , a sua volta collegato ( ma solo raramente ) al pc in modalità wifi...
 
STARDUST ha scritto:
E in ogni caso, aggiungo io, ci si può accorgere se qualcuno entra nell'hard disk... dato che nel dreambox sta sempre in standby se non utilizzato. Al contrario se qualcuno lo interroga in remoto (e non sono io) parte.... e allora da lì si può capire.
Si, ma non è che posso stare tutto il giorno ( e la notte...:D ) a guardare il display del db.... E poi, quando guardo la tv il db è, ovviamente, acceso...
 
roddy ha scritto:
No, è il DB che è collegato a Internet tramite modem adsl router , a sua volta collegato ( ma solo raramente ) al pc in modalità wifi...

Si era quello che intendevo... ho scritto "pc" ma mi riferivo al "db" :)

Puoi dormire tranquillo, specialmente se quando vai a controllare nelle impostazioni di rete del DB trovi scritto una cosa tipo 192.168.0.xx oppure 192.168.1.xx. :)

Il router è "semipermeabile" per definizione, permette a te di uscire (outgoing connections) ma a non permette al resto di internet di entrare (incoming connections). E' proprio una caratteristica del NAT (network address traslation) che è il principio su cui si basano tutti i routers.

L'unica possibilità di permettere il passaggio del traffico entrante è quella di configurare a mano le tabelle di routing, specificando a manina la porta TCP da lasciare aperta e la destinazione (nella tua lan) alla quale va indirizzato il traffico su quella porta.

Se non ti sei mai manco sognato di programmare il tuo router a mano, apposta per permettere agli altri di accedere "da fuori", puoi stare COMPLETAMENTE tranquillo. :)
 
roddy ha scritto:
Si, ma non è che posso stare tutto il giorno ( e la notte...:D ) a guardare il display del db.... E poi, quando guardo la tv il db è, ovviamente, acceso...
Certo, ma l'hard disk, anche a dream acceso, rimane comunque in standby fino a quando non sei tu ad interrogarlo, per registrare o per vedere.

Io abito in un ambiente abbastanza silenzioso, e quando sono vicino al dream, é impossibile non avvertire una partenza "sospetta" dell'hard disk.
 
Indietro
Alto Basso