Silicon Valley 3 - Dal 29/06/2016 su Sky Atlantic HD

La lingua in primis rende meglio nelle comedy. Ma non solo!
Determinate parole, situazioni, o semplici modi di dire e fare dei personaggi, doppiati non fanno manco ridere e spesso per costrizione sono stravolte.

Comunque è un discorso che è stato fatto 100 volte e tanto ognuno ha la sua idea;)
Tanto la serie per me sarebbe meravigliosa pure in cinese :)
 
Ultima modifica:
Ecco..a proposito ho notato che su netflix i sottotitoli sono abbastanza diversi dai dialoghi nel doppiaggio, mentre su sky sono uguali.....quindi il discorso meglio in lingua o no cade nel momento in cui non si conosce bene l'inglese.....
La domanda è: I sub di sky sono la trascrizione del doppiaggio??
 
Meno male che prosegue ancora, questa comedy è una bomba!! Gilfoyle mi fa piegare in due
 
grandiosi episodi qli ultimi 2! la scenetta all' aeroporto tra Mr hooli e il consulente finanziario asdasdasd

oggi vado dal capo e gli chiedo se mi da il titolo di articolista divinatorio, che può abbreviare con un appropriato acronimo :D
 
Ecco..a proposito ho notato che su netflix i sottotitoli sono abbastanza diversi dai dialoghi nel doppiaggio, mentre su sky sono uguali.....quindi il discorso meglio in lingua o no cade nel momento in cui non si conosce bene l'inglese.....
La domanda è: I sub di sky sono la trascrizione del doppiaggio??

Dipende - probabilmente - dalla serie tv/film.

E anche dalla società che si occupa dei sottotitoli. Di solito sui canali Sky è la Eurotext. E purtroppo non sempre sono perfetti grammaticalmente parlando. Capita di trovare "dà" (v.v. dare) senza accento.
 
I sottotitoli non sono sempre aderenti al parlato (fenomeno che ho riscontrato più nei serial che nei film).
Molto spesso le frasi subiscono delle sintesi, che nelle comedy a volte fanno perdere completamente il senso della battuta.
 
Il fatto è che specialmente nelle comedy (ma non solo) tradurre e/o sottotitolare correttamente è difficilissimo. I giochi di parole spesso vengono solo nella lingua originale.

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
 
I sottotitoli non sono sempre aderenti al parlato (fenomeno che ho riscontrato più nei serial che nei film).
Molto spesso le frasi subiscono delle sintesi, che nelle comedy a volte fanno perdere completamente il senso della battuta.
I subs spesso sono 'italianizzati'. Nel senso che seguono il doppiaggio e come dici tu, 'tolgono' tanto alle comedy o alcuni drama
Il fatto è che specialmente nelle comedy (ma non solo) tradurre e/o sottotitolare correttamente è difficilissimo. I giochi di parole spesso vengono solo nella lingua originale.
Per questo uso il termine costrizione
Determinate parole, situazioni, o semplici modi di dire e fare dei personaggi, doppiati non fanno manco ridere e spesso per costrizione sono stravolte.
Diciamo anche che però spesso sono semplificati per rendere più 'facile' la visione. Forse troppo...
 
I sub per Sky sono per non udenti, quindi tagliano alcune parole per poter inserire anche la descrizione dei rumori di fondo...non sono sub per seguire la serie in originale
 
Rispetto alle prime due stagioni è leggermente scesa... ma rimane completamente geniale e divertente. Ci sono dei tocchi di classe non indifferenti.

Elrich Bachman è il top
 
Sicuramente questa terza stagione è stata differente rispetto alle prime due, ma non trovo sia calata....anzi , in un certo senso, è diventata più adulta.....con un Elrich strepitoso......
 
Elrich Bachman è il top
La R davanti alla L ;) Erlich ;)

Ribadisco che in originale è un altro mondo. Bachman in primis.
Poi hanno quasi tutti un accento meraviglioso e comico, che non si può castrare :)

Comunque sia i personaggi sono quasi tutti ispirati da un mix di persone realmente esistite nella 'valle' :)

Nota a margine, Amanda Crew è una topa divina!
 
Ultima modifica:
Io stravedo per Lory, come personaggio. Ma pure per Guilfoile: spettacolare lo stile di conversazione. In generale comunque fantastica :D

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
 
Sempre bella serie. Attuale ed affascinante. Chi non vorrebbe essere li con loro...almeno per me lo è. Certo che vogliono far capitare ogni disgrazia a questi poveri ragazzi. Ci mettono così tanto cuore... un peccato non ci siano intrallazzi amorosi. Ci divertiremo ancora di più con le perle di erlik senza dubbio il personaggio più riuscito. E la prox stagione sarà spero piu presente anche quel fenomeno di Big Head. Anche lì potrebbero tirar fuori un bel personaggio tra normalità e pura follia.
 
"Ironico, vero? Dico sul serio: è ironico?"
Un mito

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
 
Sempre bella serie. Attuale ed affascinante. Chi non vorrebbe essere li con loro...almeno per me lo è. Certo che vogliono far capitare ogni disgrazia a questi poveri ragazzi. Ci mettono così tanto cuore... un peccato non ci siano intrallazzi amorosi. Ci divertiremo ancora di più con le perle di erlik senza dubbio il personaggio più riuscito. E la prox stagione sarà spero piu presente anche quel fenomeno di Big Head. Anche lì potrebbero tirar fuori un bel personaggio tra normalità e pura follia.

intrallazzi amorosi direi che è meglio non ci siano.
 
viste tutte e due le puntate in 2 giorni...peccato che una stagione "duri" solo 5 ore.
E' una serie tv spensierata ed allegra, mi piace troppo.

Big head fa troppo ridere, forse la la seconda stagione era un pelo superiore, tra big head messo a capo dell'azienda e il tipo del miliardo con le portiere delle macchine che si aprivano in verticale :D

Però molto bella anche la terza
 
Indietro
Alto Basso