Simpson

Certo, i contratti tv sono come il calcio mercato chi offre di più vince e i contratti non valgono niente....ma per favore, se tu che credi a Babbo Natale a pensare che ci vogliono solo qualche milione di dollari per rompere un contratto tra due collosi televisivi del mondo come la Fox e Mediaset
 
dado88 ha scritto:
Certo, i contratti tv sono come il calcio mercato chi offre di più vince e i contratti non valgono niente....ma per favore, se tu che credi a Babbo Natale a pensare che ci vogliono solo qualche milione di dollari per rompere un contratto tra due collosi televisivi del mondo come la Fox e Mediaset

Quoto. E poi i contratti si possono solo "rompere" se c'é la possibilità di una clausola rescissoria. Ma non credo che questo nel mondo dei media sia utlizzata... Cmq sarebbe interessante sapere quanti anni vale il contratto tra la casa 20th Fox e Mediaset (Italia1).

bye,

Robbie
 
il contratto non cè più per le nuove produzioni Fox, che adesso passano in esclusiva su Sky, purtroppo però non è retroattivo...
 
bertola34 ha scritto:
Quoto. E poi i contratti si possono solo "rompere" se c'é la possibilità di una clausola rescissoria. Ma non credo che questo nel mondo dei media sia utlizzata... Cmq sarebbe interessante sapere quanti anni vale il contratto tra la casa 20th Fox e Mediaset (Italia1).

bye,

Robbie

Soldi, soldi, soldi viva i soldi!!!!! :lol:

Non è detto che FOX sia intenzionata ad acquistare nuove stagioni, anche perchè le repliche delle repliche delle repliche gli danno tanti ascolti, e permettono di riempire metà palinsesto giornaliero, quindi che interesse ha a spendere altri soldi per comprare nuove stagioni?????

Ora replicano la 15a (x la terza volta), poi passano alla 16a, 17a per ritornare alla 14a...insomma na pippa di dimensioni colossali.

Invece ci sono alcuni di voi che ancora credono al fatto che FOX non possa fare niente niente per avere nuove stagioni....
gli stessi che dicono che Murdoch e 20th century fox sono la stessa cosa, in alcuni casi,
poi in altri si contraddicono.

Murdoch - FOX CHANNELS ITALY - Newscorp - 20th Century Fox, tutto è possibile visto che si gioca in famiglia, ma molto probabilmente conviene più far acquistare puntate inedite agli altri, per guadagnare di più, e trasmettere repliche su repliche che comunque a priori adranno bene...La solita caciottara, che mi frega degli abbonati, basta che guadagno soldi...
Vedete che è così ci metto la mano su FOX :D (pardon sul fuoco :D)
>Ciao amici miei.
 
TVmania ha scritto:
OK.
Tu credi ancora a "Babbo Natale", hai qualche prova che ti dice che con uno nuovo contratto sborsando più soldi non sia possibile prendersi anche i prodotti in mao agli altri?

Non penso, e FOX Italia che non era intenzionata ad acquistare i Simpson, perchè cn il suo nuovo contratto poteva mettere queste condizioni ovviamente con più soldi...

smattiamola i diritti tv non sono figurine...non conta CHI paga e QUANTO paga...
quindi fino a che mediaset rispetta il contratto e paga per i simpson la cifra pattuita la fox sarebbe scema a venderla alla fox...i soldi si smuoverebbero di poco.

questo non c'entra nulla col fatto del nuovo contratto fox-fox...stipulato in un periodo particolare dell'economia di fox...e anche xkè mediasrt rompendo tutti i ponti con sky...nn poteva certo fare gli occhi dolci alla fox(con tutti i bastoni del governo tra le ruote)
 
Avevo notato che era diverso da ieri:D :D :D :D
Solo che io lo vedo dal sat:mad: :mad: :mad:
 
dall'episodio n. 10 della 20esima stagione i simpson sono in 16:9 e in hd e di conseguenza è stata creata anche la nuova sigla.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso