salve a tutti, ho letto in vari post che quando il segnale arriva troppo forte, finisce con lo strozzarsi e dar problemi alla ricezione. problemi di che genere? come si nota se un canale si vede male perchè il segnale è troppo forte da strozzarsi?
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
in DTT un sintomo è che la qualita peggiora e l'immagine va a scatti.. invece in analogico, distorci l'immagine.. altre non le so pero' so che ci sono altri sintomi..Dankone ha scritto:salve a tutti, ho letto in vari post che quando il segnale arriva troppo forte, finisce con lo strozzarsi e dar problemi alla ricezione. problemi di che genere? come si nota se un canale si vede male perchè il segnale è troppo forte da strozzarsi?
landtools ha scritto:altre non le so pero' so che ci sono altri sintomi..
puo essere troppo forte allora....Dankone ha scritto:la rai(i ripetitori stanno a meno di 3-4km in linea d'aria) si vede a righe orizzontali con movimento ondulatorio(non a linee bianche, ma come se l'immagine fosse divisa in tante linee che si muovono a destra e sinistra in continuazione). secondo voi è per il segnale strozzato?
Dankone ha scritto:capito... quanto costano questi attenuatori? in dtt quali sono i sintomi oltre alla diminuzione della qualità? di quando diminuisce?
Dankone ha scritto:l'antenna è condominiale, la mediaset non la ricevo al 100% del segnale, questo problema dei tre canali rai che ruotano verticalmente(non tutti i giorni) come se fosse una pellicola con il canale che rulla verso il basso alternato ad una fascia a colori tipo testcard e una fascia di quando nn si vede un canale. i canali provenienti dalla stessa postazione dei canali mediaset si vedono bene(il ripetitore è a oltre 10-15km di distanza)
Dankone ha scritto:i tre canali rai sono tutti e 3 in uhf, ch 33 ch 46 e ch 29.
i filtri sono facili da regolare? ma come funzionano?
grazie mille per la pazienza