Non intendo continuare inutili polemiche, voglio solo chiarire la situazione e poi mi fermo lì:
io sto parlando di situazioni che in una rete SFN rientrano nella normalità, se tu lavorassi in pianura ci sbatteresti al testa tutti i giorni. Parlo di segnali provenienti da direzioni identiche ma anche da direzioni sfasate tra loro di 50-90 gradi. Parlo di segnali correttamente in sincro, controllati accuratamente con strumentazione, con livelli non identici ma nemmeno diversi tra loro di 25 e più dB. La polarità diversa o uguale è perfettamente indifferente, il vero problema è il poco dislivello di segnale e la brevità dell'eco (o se preferisci del ritardo o anticipo con cui arriva il secondo segnale). Ci sono tv/decoder che in una situazione simile (che ricordo, è nei parametri SFN) non fanno assolutamente il loro lavoro, e si creano da soli problemi che non ci sono. Purtroppo in questa categoria ci sono anche alcuni Tv Sony (e tanti altri), evidentemente perchè usano lo stesso malprogettato chip di altri.
Il fatto che molti utenti non riscontrino problemi è semplicemente dovuto al fatto che si trovano in posti "fortunati" dove non si presenta il fenomeno. Certo non capiterà mai in Trentino, dove è quasi impossibile trovarsi a ricevere due siti contemporaneamente, e si badi che intendo ricezione involontaria, non due antenne miscelate assieme.
Peccato che ci sia qualche milione di utenti che non sono altrettanto fortunati, e che magari in casa si trovano un Sony e un LG con comportamenti opposti. Quando ti chiamano per risolvere, puoi fare un bel ....nulla, perchè non se ne esce in alcun modo. L'unica speranza è avere una posizione schermata dove nascondere l'antenna, ammesso e non concesso che le direzioni siano diverse di almeno 40 gradi.
E' un dato di fatto, non c'entra nulla la sensibilità, nè tantomeno la bontà del tuner, è sempre il solito chippettino magari costruito in Cina da chissacchì e usato da quasi tutti i costruttori. Chi lo usa è fregato, chi ne usa un altro magari avrà altri problemi ma non quello.
E' il bello della globalizzazione, quando Sony si costruiva tutto era tutt'altra cosa, ma adesso bisogna competere a livelli di prezzi molto più bassi.