[Sirtori, LC] Sostituire BLU420F, situazione di ricezione difficoltosa

mattomas

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
24 Agosto 2010
Messaggi
154
Ciao a tutti;
brevemente, la zona dove vivo è sempre stata “sfortunata” dal punto di vista della ricezione televisiva a causa di una collina in direzione Valcava ed un'altra in direzione m.te Penice, i due principali siti di trasmissione per la zona; in pratica, siamo in una “conca”. Giusto per farvi capire
foto direzione Valcava:


Direzione M.Penice


Il mio obiettivo attuale è riuscire a visualizzare decentemente i contenuti provenienti Valcava (ciò che in sostanza manca su TivuSat al quale sono abbonato), a partire da Mediaset Premium.
Attualmente ricevo il MUX 23 dal Penice (entra riflesso sicuramente), il 49 da Valcava, il 50, il 52 ed altri che ora non ricordo. Il problema è che il decoder spesso mi segnala potenza e qualità più che buone, ma poi non aggancia e sintonizza nulla : (
Il mio impianto d’antenna terrestre al momento è veramente semplice: antenna BLU420F puntata verso Valcava, e cavo che scende in casa (circa 15 metri) e si collega direttamente al decoder (Edision Mini), nient’altro.
Partendo dal presupposto che non posso alzarmi più di tanto con il palo (ai famigliari non piace l’idea), avevo pensato di provare a sostituire l’antenna con qualcosa di più performante. Ok, ma con cosa? :D
(televes HD? Il suo preamplificatore potrebbe farmi comodo? Antenne a pannello?)
Oppure qualche altra soluzione?
Poi ho anche una curiosità, ruotare leggermente l'antenna verso l'alto ha un senso? :eusa_whistle:
Vi ringrazio già ora per i vostri suggerimenti!
(e scusate per il post un po’ lungo!)
 
Ciao,
hai provato a modificare l'orientamento dell'antenna per cercare di migliorare qualcosa?
Il livello del segnale è stabile ma la qualità oscilla?
I canali che ricevi li memorizza ma non te li fa vedere?
Per una presa di solito non si amplifica, ma se sei sicuro di avere un segnale basso puoi provare ad amplificare un pò?
La dat-hd con il suo pre-amplificatore potrebbe aiutarti.
Io prima proverei con modificare il puntamento,
poi proverei con un amplificatore,
se non risolvi puoi provare con la dat-hd.
 
Mazsc76 ha scritto:
Ciao,
hai provato a modificare l'orientamento dell'antenna per cercare di migliorare qualcosa?
Il livello del segnale è stabile ma la qualità oscilla?
I canali che ricevi li memorizza ma non te li fa vedere?
Per una presa di solito non si amplifica, ma se sei sicuro di avere un segnale basso puoi provare ad amplificare un pò?
La dat-hd con il suo pre-amplificatore potrebbe aiutarti.
Io prima proverei con modificare il puntamento,
poi proverei con un amplificatore,
se non risolvi puoi provare con la dat-hd.

Ciao, cerco di rispondere a tutto
l'orientamento dell'antenna ho provato a modificarlo, ma così come è puntata ora mi permette di avere i livelli di segnale migliori, se mi sposto di qualche centimetro inizia ad abbassarsi il segnale (test fatti purtroppo guardando il livello di segnale sul decoder).
Ora ho un decoder Edision mini 2 in 1 ed il segnale SEMBRA sempre alto e stabile, ma nonostante ciò su alcuni mux non trova canali. Collegando il cavo al decoder integrato nella TV, i segnali sono molto più bassi e la qualità "ballerina".
Capita con il MUX36 ad esempio che i canali venogno messi in lista senza problemi, ma poi squadrettano.
Provato ad amplificare con Fracarro MAP106, ma la situazione è addirittura peggio (a dire il vero non ho mai provato ad amplificare con il nuovo decoder edision mini).

Grazie dell'aiuto!
 
Il map 106 ha un'amplificazione di 35db che nel tuo caso potrebbe essere eccessiva,
sembra quasi che il segnale che ricevi sia per assurdo alto.
O il segnale che ricevi è molto basso e disturbato, quindi amplificando non solo non arrivi ad un livello ottimale ma amplifichi i disturbi, o come dicevo per assurdo hai un segnale troppo forte che satura il Tuner.
In zona i vicini come sono messi?
 
Mazsc76 ha scritto:
Il map 106 ha un'amplificazione di 35db che nel tuo caso potrebbe essere eccessiva,
sembra quasi che il segnale che ricevi sia per assurdo alto.
O il segnale che ricevi è molto basso e disturbato, quindi amplificando non solo non arrivi ad un livello ottimale ma amplifichi i disturbi, o come dicevo per assurdo hai un segnale troppo forte che satura il Tuner.
In zona i vicini come sono messi?

ehe i vicini.. allora nel mio condominio usano tutti la parabola :D , le case attorno invece non puntano verso Valcava, bensì due antenne nella direzione Penice.

Diciamo che strettamente nella mia zona sono l'unico che prova a ricevere qualcosa da Valcava, sono testardo e qualcosa voglio ricavarci. Secondo me è anche possibile, visto che già qualcosa così ricevo, ma ci vuole un mezzo più efficace..
 
Ciao, sei messo come me... Per ricevere da Valcava ho dovuto alzarmi parecchio... Ora ho un palo da 3+3+2+2+2+2, e cava è lassù in alto... Molto probabilmente è come il mio caso per i canali premium, ci sono come potenza ma la qualità no, il mux esiste ma non sintonizzo... alzandosi invece si...
Anche qui tutti hanno Penice ma niente MDS...
 
mattomas ha scritto:
ehe i vicini.. allora nel mio condominio usano tutti la parabola :D , le case attorno invece non puntano verso Valcava, bensì due antenne nella direzione Penice.

Diciamo che strettamente nella mia zona sono l'unico che prova a ricevere qualcosa da Valcava, sono testardo e qualcosa voglio ricavarci. Secondo me è anche possibile, visto che già qualcosa così ricevo, ma ci vuole un mezzo più efficace..

Mediaset indca anche il nuovo sito di San Colombano al Lambro (PV) per la tua zona,ma minoritario... Forse quelli che hanno 2 antenne verso sud puntano a Penice per la Rai e San Colombano per Mediaset. I ch. 36 e 49 ti possono arrivare anche da Vailate (gli altri non ci sono).
 
in realtà ho potenza e qualità per il mux52 e 56, quindi sicuramente li sto pescando da Valcava. Al momento però non ho la smartcard di mediaset premium, quindi oltre al cartello delle partite non visualizzo nient'altro (quindi non so in realtà come sia la qualità delle immagini).

Ho già tentato di ricevere qualcosa da San Colombano al Lambro (PV), ma probabilmente essendo il ripetitore 300mt. più in basso di me non arriva nulla. Possibile?
 
mattomas ha scritto:
in realtà ho potenza e qualità per il mux52 e 56, quindi sicuramente li sto pescando da Valcava. Al momento però non ho la smartcard di mediaset premium, quindi oltre al cartello delle partite non visualizzo nient'altro (quindi non so in realtà come sia la qualità delle immagini).

Ho già tentato di ricevere qualcosa da San Colombano al Lambro (PV), ma probabilmente essendo il ripetitore 300mt. più in basso di me non arriva nulla. Possibile?

Sì, se in trasmettitore ha una bassa quota, possibilissimo... Potresti provare con un amplificatore, magari con meno guadagno dei 35 dB del map106, diciamo 20 dB. Ma credo che i problemi nel tuo caso dipenda dagli echi, le riflessioni, e quelli non si risolvono con l'amplificatore. Magari con una antenna quadripannello? Qui ci vorrebbe un consiglio da AG Brasc....
 
E' la stessa cosa che ho pensato io.. infatti preferivo evitare altri amplificatori, ma cercare sin dall'antenna un segnale il più possibile pulito...appunto con un altro tipo d'antenna
 
Ho fatto una scansione manuale sul decoder in modo da farvi capire quali segnali riesco a ricevere con la BLU420; ecco l'elenco:

CH. 21 potenza 78 qualità 71, canali squadrettano
CH. 23 potenza 75 qualità 90, canali OK
CH. 25 potenza 89 qualità 79, canali OK (test Rai)
CH. 27 potenza 81 qualità 77, canali squadrettano (cartello TivuItalia)
CH. 31 potenza 81 qualità 75, canali squadrettano leggermente
CH. 32 potenza 85 qualità 74, canali OK
CH. 33 potenza 81 qualità 82, nessun canale
CH. 35 potenza 80 qualità 86, canali OK
CH. 36 potenza 79 qualità 90, canali squadrettano
CH. 37 potenza 85 qualità 80, nessun canale
CH. 38 potenza 80 qualità 87, nessun canale
CH. 44 potenza 80 qualità 86, canali OK
CH. 45 potenza 80 qualità 73, nessun canale
CH. 46 potenza 82 qualità 80, canali OK
CH. 49 potenza 77 qualità 90, canali OK
CH. 50 potenza 77 qualità 90, canali sintonizzati ma essendo criptati non so la qualità!
CH. 51 potenza 79 qualità 77, canali OK
CH. 52 potenza 79 qualità 90, cartelli Mediaset Premium OK
CH. 53 potenza 76 qualità 90, canali OK
CH. 56 potenza 83 qualità 79, nessun canale
CH. 57 potenza 85 qualità 80, canali OK
CH. 59 potenza 86 qualità 72, nessun canale
CH. 66 potenza 81 qualità 81, nessun canale

Che ne dite? Sembra che i canali 50 e 52 con Mediaset Premium si ricevano decentemente, avrei bisogno di una tessera per provarli davvero :mad:

Sempre aperto a vostri suggerimenti per la sostituzione dell'antenna :)
 
nessuno sa consigliarmi?
io penso sempre alla dat hd..ma vorrei avere almeno qualche conferma se possibile:)
è davvero migliore rispetto alla blu420?
altre alternative.

help!

grazie a tutti
 
Credo che nessuna antenna può fare miracoli, solo con una prova puoi capire se fa al caso tuo, credo che nessuno ti può dire con certezza che con una determinata antenna risolvi, anche perchè rimane sempre il problema della mancanza di visuale con il trasmettitore.
 
Mazsc76 ha scritto:
Credo che nessuna antenna può fare miracoli, solo con una prova puoi capire se fa al caso tuo, credo che nessuno ti può dire con certezza che con una determinata antenna risolvi, anche perchè rimane sempre il problema della mancanza di visuale con il trasmettitore.

vero, hai ragione, non resta che provare..
cercavo magari consigli da esperienze di questo tipo, ovvero come "sopperire" almeno in parte alla mancanza di otticità con i ripetitori :)

grazie
 
Se vuoi un parere personale, questa famigerata "DAT", al di là della forma bizzarra, è un'antenna come tante altre sue "concorrenti" di qualità...
Non fa certo miracoli e non è il mezzo dB effettivo di guadagno in più che può fare la differenza.
In un posto dove non ricevevano il can. 52 (MDS Premium) c'era un'antenna di quelle. Qualcuno che conosco, l'ha sostituita con una antichissima yagi 20 elementi di quelle "per gruppo di canali" ed ha migliorato la ricezione, quindi... ;)
 
wgator ha scritto:
Se vuoi un parere personale, questa famigerata "DAT", al di là della forma bizzarra, è un'antenna come tante altre sue "concorrenti" di qualità...
Non fa certo miracoli e non è il mezzo dB effettivo di guadagno in più che può fare la differenza.
In un posto dove non ricevevano il can. 52 (MDS Premium) c'era un'antenna di quelle. Qualcuno che conosco, l'ha sostituita con una antichissima yagi 20 elementi di quelle "per gruppo di canali" ed ha migliorato la ricezione, quindi... ;)

che brutta notizia che mi hai dato :5eek:
Quindi il consiglio è di lasciar perdere??

Più che la forma bizzarra mi interessava il suo amplificatore integrato (che suppongo abbia una bassa-issima figura di rumore!)
 
Non ti sto certo consigliando di lasciar perdere ;)
Volevo solo dire che, senza un'idonea strumentazione e una prova sul campo, non è facile dare un consiglio. Il mio intervento era solo per consigliare di non sopravvalutare quei tipi di antenna, sicuramente buone, ma non taumaturgiche! :lol:
Alla mancanza di strumenti, in parte si può sopperire con pazienza e passione...
Mi spiego meglio, o almeno ci provo: se collegando uno strumento di misura alla BLU 420, mi rendo conto che il segnale che m'interessa c'è ed è stabile ma è basso come potenza quindi non in grado di pilotare il mio tuner, posso sperare, utilizzando un preamplificatore a basso rumore tipo il "Televes 5050" di risolvere qualcosa.
Se però il segnale è instabile, ha continue variazioni, e cambia frequentemente livello, il pre non può farci nulla.
 
concetto chiarissimo, grazie.
Non avendo io alcuno strumento di misura tutte queste considerazioni non posso farle, posso solo andare a tentativi :mad:

Ora vedo i prezzi delle DAT.. antenne tipo fracarro Sigma sono inutili, dovrei poi prendere un ampli a basso rumore, giusto?
 
Cosa posso dirti? Se confronti sulla carta la BLU 420 con la DAT 45, vedi che non hanno un comportamento eccessivamente differente.
Controllando grafici e diagrammi polari, ti rendi conto che la DAT ha un rendimento un po' più elevato sui canali dal 46 circa in poi, per contro, la BLU 420 funziona un pochino meglio in banda IV.
Sempre sulla carta, la BLU 420 avrebbe un rapporto A/I leggermente migliore...

Sostituire una BLU 420 con una DAT 45? Boh... stando alla documentazione tecnica, al massimo guadagni un paio di dB nella parte alta della banda V, ma ce li perdi in IV...
Insomma... potresti ottenere più o meno i medesimi risultati, mettendo un pre da palo a basso rumore sull'antenna che già possiedi
 
wgator ha scritto:
Cosa posso dirti? Se confronti sulla carta la BLU 420 con la DAT 45, vedi che non hanno un comportamento eccessivamente differente.
Controllando grafici e diagrammi polari, ti rendi conto che la DAT ha un rendimento un po' più elevato sui canali dal 46 circa in poi, per contro, la BLU 420 funziona un pochino meglio in banda IV.
Sempre sulla carta, la BLU 420 avrebbe un rapporto A/I leggermente migliore...

Sostituire una BLU 420 con una DAT 45? Boh... stando alla documentazione tecnica, al massimo guadagni un paio di dB nella parte alta della banda V, ma ce li perdi in IV...
Insomma... potresti ottenere più o meno i medesimi risultati, mettendo un pre da palo a basso rumore sull'antenna che già possiedi

wgator, hai ragione.. mi sono guardato anche io i grafici e cambia veramente poco tra le due antenne..

A questo punto:
- ho trovato l'amplificatore FTE M1000, bassissima figura di rumore (0,8db!!) da utilizzare in combinata con la mia BLU420. Solo che amplifica di 40db, non è esegerato?

- DAT 75? :D
 
Indietro
Alto Basso