Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
wgator ha scritto:formalmente, un preamplificatore è un aggeggio che serve per aumentare la potenza (o il livello) di un segnale ricevuto troppo basso dall'antenna e naturalmente, deve introdurre pochissimo "rumore" per non peggiorare troppo il rapporto Segnale/Rumore.
Un amplificatore invece è in pratica un "centralino" che deve aumentare un segnale (comunque ricevuto bene dall'antenna) allo scopo di renderlo disponibile per un certo numero di ricevitori tv.
Nel caso dell'amplificatore, non è molto significativa la figura di rumore, perchè il segnale raccolto dall'antenna è già buono.
mattomas ha scritto:Ne approfitto allora per chiedere: consiglio su un buon pre-amplificatore adatto alla mia situazione?
mattomas ha scritto:Ho fatto una scansione manuale sul decoder in modo da farvi capire quali segnali riesco a ricevere con la BLU420; ecco l'elenco:
CH. 36 potenza 79 qualità 90, canali squadrettano
CH. 38 potenza 80 qualità 87, nessun canale
CH. 49 potenza 77 qualità 90, canali OK
CH. 50 potenza 77 qualità 90, canali sintonizzati ma essendo criptati non so la qualità!
CH. 52 potenza 79 qualità 90, cartelli Mediaset Premium OK
CH. 56 potenza 83 qualità 79, nessun canale
Che ne dite? Sembra che i canali 50 e 52 con Mediaset Premium si ricevano decentemente, avrei bisogno di una tessera per provarli davvero![]()
Sempre aperto a vostri suggerimenti per la sostituzione dell'antenna![]()
piersan ha scritto:HO evidenziato tutti i mux Mediaset. Sul ch. 38 non vedi nulla perché è DVB-H (telefonini), sul 56 ci sono solo canali HD e il tuo decoder evidentemente non lo è. GLi altri mi pare abbiano tutti qualità 90, strano che il ch. 36 squadretti con questa qualità... Dovresti provare con un altro decoder, secondo me... Questo lo hai ottenuto con la sola antenna BLU420F senza amplificazione? Come vedi non è necessario aumentare molto il livello, certo che se volessi distribuire il segnale a più prese, un ampli ti servirebbe... Nel tuo caso, potresti provare credo con una UHF preamplificata, come la Televes DAT HD o la Sigma Fracarro con dipolo attivo (novità), che hanno circa 17 dB di guadagno se alimentate. Volendo cambiare antenna, io propenderei più per la Sigma che ha un angolo di ricezione davvero stretto (20°) e può minimizzare gli echi e le riflessioni. Comunque, per prendere decisioni sulle modifiche agli impianti occorrerebbe misurare i segnali con il misuratore di campo, non una semplice verifica col decoder... Può darsi che i livelli siano medio-alti e difetti il BER, allora amplificare potrebbe anche peggiorare le cose, oppure che il BER sia ottimale e il livello invece abbia bisogno di un aiutino... per superare l'attenuazione del cavo coassiale e sopperire alle eventuali variazioni dovute a cambiamenti di propagazione.
mattomas ha scritto:ragazzi, qualcuno sa dove posso trovare ed acquistare un buon preamplificatore??
Magari qualche link![]()
Io non ne riesco a trovare![]()
Grazie mille!!
piersan ha scritto:In realtà, un preamplificatore è un amplificatore, solo con livello di uscita inferiore... Se non usi, dopo il pre, un ampli, in realtà ti serve un amplificatore. Comunque, il tuo mi sembra un caso difficile, molto difficile da affrontare e risolvere senza misuratore di campo, o ancora meglio, con un analizzatore di echi.
Mazsc76 ha scritto: