[Sirtori, LC] Sostituire BLU420F, situazione di ricezione difficoltosa

:D esagerato! Poi si impalla tutto con 40 dB di amplificazione
Al massimo un 12/16 dB con n.f max 2 o 3
DAT 75 o BLU 920 con preamplificatore... qualcosa in più ci guadagni ;)
 
la cosa migliore sarebbe provarle tutte ma per ovvi motivi non si puo comunque dai uno sguardo al grafico della pu16 della fracarro,considera che il costo è il piu' elevato fra le antenne.io proverei prima con un pre ampli sulla blu cosi spendi poco e capisci se è un problema di livello o peggio di qualita'.facci sapere
 
domanda da ignorante: che differenza c'è tra un preamplificatore e un amplificatore, entrambi da palo?
 
formalmente, un preamplificatore è un aggeggio che serve per aumentare la potenza (o il livello) di un segnale ricevuto troppo basso dall'antenna e naturalmente, deve introdurre pochissimo "rumore" per non peggiorare troppo il rapporto Segnale/Rumore.

Un amplificatore invece è in pratica un "centralino" che deve aumentare un segnale (comunque ricevuto bene dall'antenna) allo scopo di renderlo disponibile per un certo numero di ricevitori tv.
Nel caso dell'amplificatore, non è molto significativa la figura di rumore, perchè il segnale raccolto dall'antenna è già buono.
 
wgator ha scritto:
formalmente, un preamplificatore è un aggeggio che serve per aumentare la potenza (o il livello) di un segnale ricevuto troppo basso dall'antenna e naturalmente, deve introdurre pochissimo "rumore" per non peggiorare troppo il rapporto Segnale/Rumore.

Un amplificatore invece è in pratica un "centralino" che deve aumentare un segnale (comunque ricevuto bene dall'antenna) allo scopo di renderlo disponibile per un certo numero di ricevitori tv.
Nel caso dell'amplificatore, non è molto significativa la figura di rumore, perchè il segnale raccolto dall'antenna è già buono.

capito, grazie :)

Ne approfitto allora per chiederti: consiglio su un buon pre-amplificatore adatto alla mia situazione?

nota di servizio :D Ieri ho acquistato la tessera di Mediaset premium ed i canali cinema e calcio si vedono perfettamente! (quindi MUX 50 e 52).
Non mi resta che scovare il MUX56 :icon_twisted:
 
mattomas ha scritto:
Ho fatto una scansione manuale sul decoder in modo da farvi capire quali segnali riesco a ricevere con la BLU420; ecco l'elenco:

CH. 36 potenza 79 qualità 90, canali squadrettano
CH. 38 potenza 80 qualità 87, nessun canale
CH. 49 potenza 77 qualità 90, canali OK
CH. 50 potenza 77 qualità 90, canali sintonizzati ma essendo criptati non so la qualità!
CH. 52 potenza 79 qualità 90, cartelli Mediaset Premium OK
CH. 56 potenza 83 qualità 79, nessun canale
Che ne dite? Sembra che i canali 50 e 52 con Mediaset Premium si ricevano decentemente, avrei bisogno di una tessera per provarli davvero :mad:

Sempre aperto a vostri suggerimenti per la sostituzione dell'antenna :)

HO evidenziato tutti i mux Mediaset. Sul ch. 38 non vedi nulla perché è DVB-H (telefonini), sul 56 ci sono solo canali HD e il tuo decoder evidentemente non lo è. GLi altri mi pare abbiano tutti qualità 90, strano che il ch. 36 squadretti con questa qualità... Dovresti provare con un altro decoder, secondo me... Questo lo hai ottenuto con la sola antenna BLU420F senza amplificazione? Come vedi non è necessario aumentare molto il livello, certo che se volessi distribuire il segnale a più prese, un ampli ti servirebbe... Nel tuo caso, potresti provare credo con una UHF preamplificata, come la Televes DAT HD o la Sigma Fracarro con dipolo attivo (novità), che hanno circa 17 dB di guadagno se alimentate. Volendo cambiare antenna, io propenderei più per la Sigma che ha un angolo di ricezione davvero stretto (20°) e può minimizzare gli echi e le riflessioni. Comunque, per prendere decisioni sulle modifiche agli impianti occorrerebbe misurare i segnali con il misuratore di campo, non una semplice verifica col decoder... Può darsi che i livelli siano medio-alti e difetti il BER, allora amplificare potrebbe anche peggiorare le cose, oppure che il BER sia ottimale e il livello invece abbia bisogno di un aiutino... per superare l'attenuazione del cavo coassiale e sopperire alle eventuali variazioni dovute a cambiamenti di propagazione.
 
piersan ha scritto:
HO evidenziato tutti i mux Mediaset. Sul ch. 38 non vedi nulla perché è DVB-H (telefonini), sul 56 ci sono solo canali HD e il tuo decoder evidentemente non lo è. GLi altri mi pare abbiano tutti qualità 90, strano che il ch. 36 squadretti con questa qualità... Dovresti provare con un altro decoder, secondo me... Questo lo hai ottenuto con la sola antenna BLU420F senza amplificazione? Come vedi non è necessario aumentare molto il livello, certo che se volessi distribuire il segnale a più prese, un ampli ti servirebbe... Nel tuo caso, potresti provare credo con una UHF preamplificata, come la Televes DAT HD o la Sigma Fracarro con dipolo attivo (novità), che hanno circa 17 dB di guadagno se alimentate. Volendo cambiare antenna, io propenderei più per la Sigma che ha un angolo di ricezione davvero stretto (20°) e può minimizzare gli echi e le riflessioni. Comunque, per prendere decisioni sulle modifiche agli impianti occorrerebbe misurare i segnali con il misuratore di campo, non una semplice verifica col decoder... Può darsi che i livelli siano medio-alti e difetti il BER, allora amplificare potrebbe anche peggiorare le cose, oppure che il BER sia ottimale e il livello invece abbia bisogno di un aiutino... per superare l'attenuazione del cavo coassiale e sopperire alle eventuali variazioni dovute a cambiamenti di propagazione.

Ciao piersan, grazie per la risposta :)
Allora posso dirti che il mio decoder è HD, quindi non capisco come mai non sintonizzi nessun canale dal MUX 56...
per quanto riguarda il ch. 36, ho provato a vedere con il decoder integrato nella tv: risultato il MUX è decisamente ballerino, potenza che varia da 0 a 14 % e qualità che balla da 70 a 0 %, non riuscendo nemmeno a trovare i canali.... dunque il problema sembra che siano i livelli del segnale indicati del decoder (Edision mini).

Comunque si, tutti i risultati sono ottenuti con la BLU420 collegata direttamente al decoder, senza alcuna amplificazione..

Ora mi informo sulla sigma preamplificata :icon_cool:
Oppure provo ad affiancare un preamplificatore alla BLU..
 
ragazzi, qualcuno sa dove posso trovare ed acquistare un buon preamplificatore??

Magari qualche link :icon_redface:

Io non ne riesco a trovare :mad:

Grazie mille!!
 
mattomas ha scritto:
ragazzi, qualcuno sa dove posso trovare ed acquistare un buon preamplificatore??

Magari qualche link :icon_redface:

Io non ne riesco a trovare :mad:

Grazie mille!!

In realtà, un preamplificatore è un amplificatore, solo con livello di uscita inferiore... Se non usi, dopo il pre, un ampli, in realtà ti serve un amplificatore. Comunque, il tuo mi sembra un caso difficile, molto difficile da affrontare e risolvere senza misuratore di campo, o ancora meglio, con un analizzatore di echi.
 
piersan ha scritto:
In realtà, un preamplificatore è un amplificatore, solo con livello di uscita inferiore... Se non usi, dopo il pre, un ampli, in realtà ti serve un amplificatore. Comunque, il tuo mi sembra un caso difficile, molto difficile da affrontare e risolvere senza misuratore di campo, o ancora meglio, con un analizzatore di echi.

:sad:
immaginavo..

la prova con un ampli in realtà l'ho fatta..però con l'ampli sbagliato, un Fracarro map106 che peggiora solamente le cose.. per questo volevo provare un preamplificatore..
 
Ripeto comunque, che il "confine" tra un preamplificatore d'antenna ed un amplificatore, è dato dalla sua "figura di rumore"
Un preampli ha n.f. tipicamente compresa tra 1 e 3 dB, un amplificatore, è attorno ali 8 dB

Ora, io non ricordo i modelli precisi di preamplificatori, perchè qui dove vivo, non servono, ma li ho visti un po' in tutti i cataloghi da Televes a Mitan
 
Mazsc76 ha scritto:
Ciao, guarda un pò questi due preamplificatori:
Mitan EU102;

FTE LG100

ciao :)
Ho giusto provato ad acquistare un preamplificatore da 15db, figura di rumore <2db , da montare direttamente sul dipolo dell'antenna (praticamente identico a quello della FTE che mi hai gentilmente linkato).

Appena arriva lo monto e vi faccio sapere ;)

Se non migliora nulla mi sa che prenderò una BLU920
 
montato il preamplificatore, ma senza risultati degni di nota.
Ho solo notato che il cartello di tivuitalia non squadretta più, e riesco a vedere i 3 sportitalia.
Ho poi notato che il canale che mi arriva meglio da valcava, il ch. 49 MDS, è passato da potenza: 30, qualità 100 agli attuali potenza:80, qualità 100.

Quindi qualcosa sta facendo..
però il mux con Cielo e il nuovo Discovery è peggiorato, ora squadretta di più :mad:
 
a dire il vero non lo conoscevo nemmeno :D
Mi sapresti dare qualche informazione in più? Che canali trasmette? Grazie mille ;)
 
Il tuo vicno si riferisce al ripetitore che si trova vicino Erba, che da quanto ne so trasmette principalmente i canali Mediaset, ma non so se irradia il segnale verso la tua zona.
 
si ho cercato qualcosa, mi pare trasmetta i MDS 36,49,50,52 e 56.
Ma cmq ho ostacoli anche in quella direzione..

Non so, mi sa tanto che anche con un'antenna più performante non farei altro che buttare via dei soldi.
 
E comprare una seconda BLU420 da accoppiare a quella attuale? :D
Porta benefici in casi di non otticità con il ripetitore?

..potrebbe essere una soluzione economica e magari funzionale, mi pare di aver letto di incrementi sul guadagno di circa 3db.

Cosa si usa per accoppiare, appunto, le due antenne? Cioè, i due cavi (identici sia per tipo che per lunghezza) come li "unisco"? :eusa_think:
 
Indietro
Alto Basso