Ciao Mattomas, anch'io sono messo più o meno come te. Sono solamente un po' più distante dalla collina e quindi ricevo qualcosa in più. La mia abitazione è a 400 m slm e il colmo della collina a 420 circa. La distanza tra la mia abitazione e il colmo della collina è di 150m
Stai ricevendo per diffrazione, situazione tipicamente instabile. Le piante poi aumentano i problemi. I segnali sono bassi e pieni di echi.
Vista la situazione è già un buon risultato quello che stai ottenendo, tuttavia qualche altro tentativo si può fare:
a) prova con la BLU a puntare al meglio collegandola direttamente al decoder e al TV, utilizzando anche l'elevazione zenitale
solo dopo che hai ottenuto una situazione accettabile:
b) aggiungi una BIV verso il Penice, direzione nella quale non hai problemi, così ricevi alla grande tutti i mux rai, il 27, 31, 32, 34, 21, 24.
c) aggiungi un miscelatore con ingressi BIV e BV (oppure BIV ed UHF)
d) se vuoi amplificare, fallo ma con un max di 10-12db.
Avrai una situazione ottimale in condizioni di tempo umido e senza foglie, forti criticità con il vento che muovendo i rami della piante ti farà cambiare echi e livelli di segnali con forti instabilità di ricezione e squadrettamenti.
Purtroppo questa è la dura realtà, almeno per noi Brianzoli messi male...
Buon lavoro e tienici aggiornati.
Franco