Ti spiego.
Una presa passante genera una perdita di segnale sulla presa e una perdita generalmente trascurabile sul "passante". La perdita alla presa (il "foro") si attesta su valori variabili (secondo i modelli) da 5 a 20dB circa.
Detto questo, al momento, con una presa terminale usata come passante ci sono effetti deleteri diversi dalla mera attenuazione. Tale effetti sono legati al disadattamento d'impedenza, che generano di solito "buchi" di segnale in modo casuale su tutta la gamma televisiva.
Per questa ragione ti invitavo a fare il possibile per scoprire dove va a finire il cavo passante, perché solitamente è improbabile che in un condominio ci sia un impianto a cascata con prese passanti da un appartamento all'altro.
Procedi così.
Identifica quale dei due cavi presenti dietro la presa porta il segnale (li scolleghi uno alla volta e vedi con quale dei due hai il segnale).
Poi, scollega i cavi dalla presa e senti i piani sottostanti al tuo se notano cali o scomparsa del segnale (gli appartamenti della stessa "colonna", mi raccomando. Devono essere esattamente sotto a te!).
Usa tutta la strategica diplomazia necessaria... In parole povere, non dire che hai trafficato coi cavi, di' solo che hai problemi e volevi sapere se è lo stesso da loro!
Se da loro non cambia assolutamente nulla, evidentemente quel cavo collega qualche presa di cui non sei a conoscenza (magari eliminata se sono stati fatti lavori oppure dietro qualche armadio).
A quel punto puoi mantenere la presa attuale, solo col cavo che porta segnale e seguire le indicazioni già date.
Se invece (ma la vedo improbabile come ipotesi) effettivamente ci troviamo in un impianto a cascata da un appartamento a un altro, L'unica è utilizzare una presa passante, ma ne riparleremo se realmente dovesse essere così.
