Il problema è complesso... dietro c'è principalmente un bug nel riconoscimento browser del sito, e sporcizia nel registro di sistema di Windows.
Ogni browser ha una specie di firma, detta "user agent", la quale fornisce alcune informazioni ai siti che si contattano. Tra queste informazioni c'è pure la versione del browser.
Alcuni software quando vengono installati (di solito sono toolbar) vanno a toccare il registro di sistema, in alcuni casi andando ad aggiungere all'user agent la propria stringa, mettendoci la compatibilità ad Internet Explorer 6.
In questo modo l'user agent finisce per avere più identificativi, quello vera e proprio che dice di essere la versione 8, più un'altro che sostiene di essere la versione 6.
Un sistema di riconoscimento poco furbo, come probabilmente quello utilizzato dal sito di Fox, può quindi scambiare la versione 8 per la 6.
Andando su
questo sito e cliccando su "Analyze my UA", fornisce nella casella di testo la user agent del proprio browser.
Per Internet Explorer 8 dovrebbe essere simile a questa: "Mozilla/4.0 (compatible; MSIE 8.0; Windows NT 6.0; Trident/4.0)"
Se oltre a questa c'è né un'altra con "MSIE 6.0" è li che sta il problema che inganna il sito di Fox.
Come risolvere? O si aspetta e spera che i webmaster di Fox si accorgano del bug, o si disinstalla il software che ha causato la modifica all'user agent, o ancora si va a cercare nel registro di Windows la user agent incriminata e la si cancella.
(un'altra soluzione ancora, e probabilmente più facile ed immediata, è utilizzare un browser diverso da Internet Explorer)