Ricostruendo quanto accaduto, l’elevato accesso al sito INPS, ha fatto si, che chi è entrato in un dato momento ha visto dati di utenti che si sono registrati poco prima e che per lentezza sono rimasti “appesi” in attesa che il sistema li prendesse in carico.
Io me lo spiego così. Il che non è affatto normale.
Mi auto quoto:
Dal ilsole24ore
E infatti, a giudicare da cosa è successo, sembrerebbe più probabile un problema legato alla cache del sito. Mentre il portale faceva fatica a stare online, infatti, è possibile che qualcuno – fra i gestori del sito - abbia deciso di apportare modifiche alla cache, facendo in modo che alcune pagine rimanessero in memoria per evitare sovraccarico. È una soluzione applicata spesso, quando si ha a che fare con siti molto grossi alle prese con picchi di traffico.