Sito INPS in tilt, grave falla di sicurezza nella Privacy degli utenti

Allora, sul sito del ilsole24ore c’è un video dove si vedono coinvolti 13 utenti con tanto di nome e cognome belli chiari.

Io non lo posto, se volete vedere il video andate sul sito ilsole24ore.

Mi sembra pure strano che non abbiano parzialmente offuscato i nomi.
 
L'unica è provare a farlo verso le 4 o 5 di mattina, sono le ore con meno congestione, la mia compagna ci è riuscita stamattina alle 7 infatti.
 
Telegiornale.
Grande attacco hacker al Sito dell' Inps. :angry7:
 
Telegiornale.
Grande attacco hacker al Sito dell' Inps. :angry7:

A parte che gli hacker hanno tutto l’interesse di agire in silenzio e fare meno pubblicità possibile, visto che si insiste nel dire che è stato un attacco hacker le prove please.
 
Allora, sul sito del ilsole24ore c’è un video dove si vedono coinvolti 13 utenti con tanto di nome e cognome belli chiari.

Io non lo posto, se volete vedere il video andate sul sito ilsole24ore.

Mi sembra pure strano che non abbiano parzialmente offuscato i nomi.

Su Twitter, uno degli utenti coinvolti, tale L.V., è diventato quasi un trending topic tanto che meme e altre ilarità si sprecano.
 
Anonymous sbeffeggia Inps: “Noi non c’entriamo. Siete così incapaci che avete fatto tutto da soli”

https://www.secoloditalia.it/2020/0...-cosi-incapaci-che-avete-fatto-tutto-da-soli/

A me quello che mi fa paura non è né l’INPS ne’ Tridico, ma sono i giornalisti che non capiscono un c.....

Le uniche analisi serie sulla faccenda le ho viste sul ilsole24ore e sul sito di repubblica.

Poi dire attacco hacker suscita paure e tensioni, invece di ammettere che gli hacker in questione sono i 5 milioni di italiani che collegandosi tutti insieme hanno mandato in tilt, overflow il sito dell’INPS.
 
A me quello che mi fa paura non è né l’INPS ne’ Tridico, ma sono i giornalisti che non capiscono un c.....

Le uniche analisi serie sulla faccenda le ho viste sul ilsole24ore e sul sito di repubblica.

Poi dire attacco hacker suscita paure e tensioni, invece di ammettere che gli hacker in questione sono i 5 milioni di italiani che collegandosi tutti insieme hanno mandato in tilt, overflow il sito dell’INPS.

Doveva essere una situazione prevedibile e testata, ma con così poco tempo dubito che abbiano potuto lavorare a riguardo.
 
Doveva essere una situazione prevedibile e testata, ma con così poco tempo dubito che abbiano potuto lavorare a riguardo.

Se tu dici a 5 milioni di italiani che dal 1 aprile ti puoi collegare sul sito dell’INPS devi essere certo che la piattaforma regge è il tutto sia fatto in sicurezza.

Il risultato si è visto.
 
Che poi sono riusciti a ricevere circa 400mila domande oggi hanno detto, relativamente poche considerando il carico. Quindi domani ci sarà un nuovo assalto. Loro dicono che non c'è fretta però la gente ha bisogno del sussidio.
 
Raga, quanto fa 5.000.000 x 600€?
Quanto è stato previsto per questa finalità dal Cura Italia?
Fate due conti e ditemi se ci sono i soldi per tutti
Click day o no, raggiunto il limite di spesa, il rubinetto si chiude.
 
Raga, quanto fa 5.000.000 x 600€?
Quanto è stato previsto per questa finalità dal Cura Italia?
Fate due conti e ditemi se ci sono i soldi per tutti
Click day o no, raggiunto il limite di spesa, il rubinetto si chiude.

No, hanno detto che se sforano il budget lo rifinanziano nella manovra di Aprile, non creiamo allarmismi.
 
No, hanno detto che se sforano il budget lo rifinanziano nella manovra di Aprile, non creiamo allarmismi.
Sì beh, hanno detto.
Ad ora è così: "L'indennità è erogata dall'INPS nel limite di spesa complessivo di 2.160 milioni di euro per l'anno 2020"
Se sforano e prima del 15 aprile non c'è il nuovo decreto, col cavolo che erogano i soldi il 15 aprile all'eccedenza.
 
L'unica preoccupazione è per la Cig in deroga, autorizzata dalle regioni; l'Inps ha l'obbligo di rendicontare ad ogni regione il raggiungimento del limite soglia
 
Indietro
Alto Basso