Sito Rai Way inservibile da mesi

Già, i responsabili sono sempre altrove..., comunque dopo che ho postato, mi sono messo a cercare sul sito di Rai Way e cliccando all'indirizzo della chat
http://www.raiway.it/index.php?lang=IT&cat=71#
mi è comparsa una finestra, in fondo ho provato ad inserire Roma e dopo poco ho visto passare e sparire dei dati poi ho capito che stavano sotto la cartina (!) quindi in maniera molto scomoda sono riuscito a farli scorrere e in modo poco intuitivo ci sono le indicazioni che però hanno le stesse, gravi, pecche della "voce" infatti oltre a fare lo stesso errore per Rai1 in onde medie, mi sono reso conto che non viene indicata la polarizzazione delle antenne per la ricezione tv, perciò mi chiedo ancora una volta quanto sia costato questo inutile sistema invece che ripristinare il sito che come altri hanno detto, bastava aggiornare.
Un saluto
 
Ad oggi ovviamente nulla è cambiato, anzi no: la presa in giro è migliorata perché se si va a questo link
http://www.raiway.it/index.php?lang=IT&cat=71
compare sempre la cartina d'Italia e mentre prima se cliccavi su una regione ti diceva che il sito era in manutenzione, ora dopo tutti questi mesi pareva brutto continuare così, allora adesso ti riporta ad un'altra pagina del sito con le sedi RAI way...
Oggi avevo necessità di tirare fuori le frequenze Radio Rai delle zone terremotate ma solo in FM (notare bene che una volta, prima che la RAI spegnesse i trasmettitori in Onde Medie, il segnale di Rai 2 si riceveva su 846 kHz e quello di Rai1 su 1331 kHz su grandissime aree del centro Italia con semplici radioline, ed è facilissimo capire quanto ancora oggi sarebbero utili in caso di calamità naturali) così ho usato quella demenziale chat automatica e dopo molto lavoro di copia incolla ho recuperato le frequenze suddette usabili da Roma fino ad Amatrice, poi magari quando a Rai Way avranno un po' di tempo libero, e disponendo già di trasmettitori ottimamente posizionati sia a Terminillo che a Colle Moretto, magari ci aggiungono anche Isoradio che di certo sarebbe molto utile in quelle zone. Per finire, e sperando di non urtare la suscettibilità di nessuno, incollo sotto le suddette frequenze in FM casomai dovessero servire a qualcuno. Buona serata.

Frequenze FM Terminillo(Rieti) e Colle Moretto (Posta-Borbona-Amatrice)
Radio1 Terminillo 92,5 mhz - Colle Moretto 94,1 mhz - (Amatrice=Preta 88,3 mhz)
Radio2 Terminillo 104,0 mhz - Colle Moretto 96,4 mhz - (Amatrice=Preta 90,3 mhz)
Radio3 Terminillo 98,1 mhz - Colle Moretto 98,4 mhz - (Amatrice=Preta 92,3 mhz)
 
a me sembra che la chat automatica, quella in basso a sinistra, funzioni, ieri ho segnalato problemi di snf nella mia zona sui canali 26 30 e 40 ed oggi pare abbiano risolto
:notworthy:
 
Indietro
Alto Basso