Situazione alto Mugello..Tra Bologna e Firenze

Rai 2 seppur con tanti problemi va e viene ma continua ad esserci maltempo sulla zona.

Per la prima volta oggi ricevo Canale 11 Imola sul 40!!;);)
 
Volevo segnalare una splendida Webcam che riprende Monte Oggioli dal Passo della Raticosa:

http://www.raticosameteo.eu/webcam.php


cam.jpg
 
tigersat ha scritto:
I Trasmettitori della Futa e di Monte Oggioli irradiano per una vasta area che comprende soprattutto le regioni di Emilia Romagna e Toscana. Ho fatto un elenco dei canali, frequenze e trasmettitori sia in analogico che in digitale.

Analogico

C12 224,25 Rai Tre -Futa
C17 183,70 Rai 1 - Futa
C18 192,25 Tele iride - Ripetitore Futa
C19 201,25 Rai 1
C21 471,25 Toscana Tv - Ripetitore Futa
c22 479,25 Europa 7 - Futa
C24 495,25 Rai 2 - Futa
C25 503,25 Italia 7 Gold (Tvr Tele italia) - Futa
C26 511,25 Antenna 5 - Futa
C27 519,25 Rai 2 - Monte della Serruccia
C28 527,25 Italia 7 - Futa
C29 535,25 Rtv 38 - Futa
C30 543,25 La 7 - Futa
C31 551,25 Rai 2 - Monte Rifredi
C34 575,20 Rai 2 - San piero Santerno
44C36 591,25 Rtv 38 - Futa
C37 599,25 Canale 5 - Futa
C39 615,25 Canale 5 - Monte Oggioli
C40 629,25 Rete 4 - Futa
C42 639,25 Telecentro Odeon- Oggioli
C44 655,25 Canale 5 - Oggioli
C46 671,25 Italia 1 - Futa
C47 679,20 Rai 3 - San Piero Santerno
C50 703,25 Rete 4 - Oggioli
C51 711,25 Mtv - Oggioli
C52 719,25 Europa 7
C54 735,25 Nr San Marino - Oggioli
C56 751,20 All Music - Oggioli
C57 759,25 Tele studio Modena - Oggioli
C59 775,25 Tele Santerno/ canale Italia - Oggioli
C63 807,25 Italia 1 - Oggioli
C65 823,25 La 7 - Oggioli
C68 847,25 Italia 7 Gold Bologna - Oggioli

Si segnalano e anche con ottima ricezione di frequenti canali come

Italia 11: Oggioli
Rete37 : Futa

Digitale:

C37 618 Mhz Mediaset2 (Italia 1- Rete 4 -Canale 5 ecc.) (Futa)

C38 610 Mhz Rete 8 Dvb: Sport Italia, Sport Italia2, Glamour TV, conto Tv1, Italia 7 Gold, Rete 8 Vga, Nr San Marino, Lepida Tv, Italia 7 Gold., Rete 8 Dvb., La 5, teleregio
ne e sportItalia24(Oggioli).

C45 666 Mhz Mediaset1 (tutto Premium)

C67 842 Mhz La 7, kids Tv, kids Tv plus e tutto Dahlia (la 7 Dvb -A)- Oggioli

In rosso ho indicato i nuovi canali digitali.

Saluti a tutti.
 
Ciao Tigersat,
subito un grosso grazie per questi aggiornamenti, posso chiederti una ulteriore cortesia? Completare le indicazioni del canale con la rispettiva polarizzazione.

In una casetta di parenti lato versante emiliano siamo coperti da Oggioli (tranne ovviamente per i tre rai) ma non ricevo rete4 e ita1: stando a Otgtv hanno polarizzazione verticale mentre la mia antenna (larga banda 90el fracarro) è in H per tutti gli altri (incluso ch5 che arriva bene). Il fatto è che ho provato con un'antennina di fortuna (lpv345f, logaritmica) a confrontare tra H e Vert ma non va meglio!!! Credo a questo punto che abbiano i pannelli completamente rivolti verso di voi in toscana e ci sia poco da fare purtroppo. Hai qualche ulteriore notizia?

Altra domanda: La7 analogico secondo me ha un altro canale sotto o una riflessione che lo disturba non poco: per capire dove sta il problema (tale e quale sulla 90el sul tetto e sulla logaritmica per le prove, strano per una riflessione) a te come arriva?
Grazie mille
 
Ti rispondo io, da tempo ormai Oggioli non fa più servizio verso l'Emilia, ad esclusione del 68 di 7Gold. Quindi dipende da come sono orientati i pannelli di trasmissione. Temo ci sia poco da fare...
 
Ciao Elettt,
grazie anche per questa tua risposta.
Ti confermo che il 68h di 7gold è sparato, sicuramente il più forte, ma non è l'unico: canale 5 in pol. h gli va molto a ruota, e ci sono anche e'tv, mtv, l'ex rete A, telecentro ecc più qualcosa in DTT (il mux con lepida, mediaset premium mi pare). Praticamente c' è tutto, tranne i rai (non è un suo sito) e appunto rete4 e italia1 (oddio ci sarebbero, ma arrivano proprio "pio pio" :) ) . Il tutto con una 90el che è molto direttiva, quindi direi che sono tutti segnali che vengono da Oggioli (o Monte Freddi al massimo). Peccato perchè a valle del nostro switch off emiliano, lì potremmo riciclare qualche tv analogico ancora abbastanza nuovo, visto che la toscana (per sfortuna loro... ma non mia :) ) switcha un annetto dopo. Voglio infatti provare i rai da futa per essere autonomo, ma non è in ottica, più eventualmente un decoder solo con modulatore fissato su rai tre emilia da mettere in testa alla calata...
In ottica abbiamo solo Oggioli, un altro sito solo rai, e forse Monghidoro (solo rai?).
Ciao e grazie ancora

PS: Qualcuno conosce un sito, oltre Otgtv, che abbia tutte le frequenze Mediaset analogiche?
 
dinamo76 ha scritto:
Ciao Elettt,
grazie anche per questa tua risposta.
Ti confermo che il 68h di 7gold è sparato, sicuramente il più forte, ma non è l'unico: canale 5 in pol. h gli va molto a ruota, e ci sono anche e'tv, mtv, l'ex rete A, telecentro ecc più qualcosa in DTT (il mux con lepida, mediaset premium mi pare).
Mah...se così fosse impesterebbero tutta la Pianura Padana...
 
Bè calma, nella situazione di cui parlavo che non è la mia residenza non siamo proprio nella direzione tra Oggioli e la pianura, ma più "laterali", potrebbe essere un fianco del lobo dei pannelli o un lobo laterale, sta di fatto che quelli ho detto si vedono molti bene o altri comunque sufficientemente, tranne rete4 e ch5 ripeto. Approfitto per precisare: in DTT due mux, uno quello con lepida, l' altro che mi pare di ricordare sia Mediaset Premium.
 
Probabile che ricevi da un lobo o da un riflesso, nessuno dei canali che hai citato tranne 7Gold arriva in direzione della pianura, e questo da quando i tre Mediaset sono stati trasferiti a Calderaro (saranno almeno 15 anni) per problemi interferenziali col versante toscano. Chiaramente se sei molto vicino qualcosa ti arriva, ma già a Loiano sei a zero. Poi bisogna vedere cosa ti arriva da Oggioli e cosa da Futa. A Monghidoro c'è un sito Rai su alla pineta, non ricordo altro...
 
Quoto alla grande Elett, i canali mediaset arrivano veramente sparati a Firenzuola mentre già a Monghidoro credo che ricevano ben poco, il limite è proprio il passo della Raticosa.

Volevo chiedere ad Elett se un ripetitore di così prestigio possa essere utilizzato esclusivamente per irradiare un paese di 4000 abitanti o almeno la vedo così già a partire dallo switch off.

Grazie. Un saluto.
 
dinamo76 ha scritto:
Ciao Elettt,
grazie anche per questa tua risposta.
Ti confermo che il 68h di 7gold è sparato, sicuramente il più forte, ma non è l'unico: canale 5 in pol. h gli va molto a ruota, e ci sono anche e'tv, mtv, l'ex rete A, telecentro ecc più qualcosa in DTT (il mux con lepida, mediaset premium mi pare). Praticamente c' è tutto, tranne i rai (non è un suo sito) e appunto rete4 e italia1 (oddio ci sarebbero, ma arrivano proprio "pio pio" :) ) . Il tutto con una 90el che è molto direttiva, quindi direi che sono tutti segnali che vengono da Oggioli (o Monte Freddi al massimo). Peccato perchè a valle del nostro switch off emiliano, lì potremmo riciclare qualche tv analogico ancora abbastanza nuovo, visto che la toscana (per sfortuna loro... ma non mia :) ) switcha un annetto dopo. Voglio infatti provare i rai da futa per essere autonomo, ma non è in ottica, più eventualmente un decoder solo con modulatore fissato su rai tre emilia da mettere in testa alla calata...
In ottica abbiamo solo Oggioli, un altro sito solo rai, e forse Monghidoro (solo rai?).
Ciao e grazie ancora

PS: Qualcuno conosce un sito, oltre Otgtv, che abbia tutte le frequenze Mediaset analogiche?
potrebbe essere, perche il canale di 7Gold ovvero il Ch 68, mi entra da un'antenna posizionata per ricevere da Serramazzoni...entra con effetto neve a causa del filtro ma entra...
 
Il 68 ha una copertura invidiabile, molto tempo fa era così anche per altri canali, il 39 di Canale5, il 50 di Rete4 (ex TSI) il 63 di Italia1 (ex Capodistria) e il 65 di TMC (La7 non esisteva ancora). Per quello che so furono spostati a Monte Grande (Calderaro) per problemi di interferenza con il versante Toscano. Da quello che mi risulta il servizio verso sud è tuttora funzionante come allora, in pratica tranne 7Gold è diventato un ripetitore toscano.
Molte zone hanno patito molto lo spostamento, per esempio Rastignano è passato da vedere benissimo a ricevere di rimbalzo da Barbiano, e non è un bel vedere!
 
elettt ha scritto:
Il 68 ha una copertura invidiabile, molto tempo fa era così anche per altri canali, il 39 di Canale5, il 50 di Rete4 (ex TSI) il 63 di Italia1 (ex Capodistria) e il 65 di TMC (La7 non esisteva ancora). Per quello che so furono spostati a Monte Grande (Calderaro) per problemi di interferenza con il versante Toscano. Da quello che mi risulta il servizio verso sud è tuttora funzionante come allora, in pratica tranne 7Gold è diventato un ripetitore toscano.
Molte zone hanno patito molto lo spostamento, per esempio Rastignano è passato da vedere benissimo a ricevere di rimbalzo da Barbiano, e non è un bel vedere!
vedo che hai buona memoria! e forse qualche anno sulle spalle anche tu!! Ricordo inoltre che storicamente prima di rete4 canale5 e Italia1 da oggioli il 50 trasmetteva la TSI svizzera, il 63 Antenna Nord e il 39 VideoVeneto e se ricordo bene c'era anche Capodistria sul 60
 
La mia prima antenna fu per TMC dal Cimone sul 38. Allora abitavo nella "bassa" e Oggioli era un punto di riferimento! Il 50 (ANTRE) per Svizzera poi denominato Telemiliaromagna e poi venduto a Rete4, il 63 per Capodistria poi antenna Nord e successivamente Italia1, il 39 di canale5, bei tempi! Non avevo nemmeno l'età da patente, ma saltavo sul tetto come una cavalletta. Avevo un rotore con due 20 elementi Fracarro accoppiate, ricevevo una marea di canali dal Veneto, e dalla Lombardia ricordo benissimo TeleMilano51 poi divenuta Canale5.
Allora i canali erano così pochi che si mettevano due pannelli miscelati assieme, uno su Oggioli e uno su Faeto. Prova a farlo adesso:5eek:
Poi arrivò Raitre sul 48, e tutti gli ampli Elektra andavano in crisi per il "segnalone". Hai mai usato gli Elektra a Mosfet denominati 32 perchè avevano un ingresso con tre mosfet e uno con 2?
 
io usavo allora il mitico Teko 503 sul mio rotore...3 transistor con buon livello per l'epoca, e con utile trappolina, ma all'arrivo di rai3 anche quello dovette essere sostituito...
 
elettt ha scritto:
dalla Lombardia ricordo benissimo TeleMilano51 poi divenuta Canale5.
Lo prendevi (come facevo io) sul 36 da Verona o addirittura da Valcava?
(che arrivava da me, ma era nettamente peggiore)
 
M.Oggioli ritorna per l'Emilia con lo switchoff

Ciao a tutti,
volevo brevemente segnalare che nel PNAF integrato del 2003, M.Oggioli è inserito fra i siti di livello 1 dell'Emilia Romagna mentre non c'è fra i siti della Toscana. Avrebbe un sistema d'antenna direttivo, con attenuazione verso sud, ossia verso la Toscana, a conferma. E Firenzuola? Ai posteri l'ardua sentenza...

PS: qualcuno sa in che documento ufficiale è riportata l'assegnazione dei canali ai mux nazionali? Nel PNAF non c'è.
 
areggio ha scritto:
Lo prendevi (come facevo io) sul 36 da Verona o addirittura da Valcava?
(che arrivava da me, ma era nettamente peggiore)
qui in romagna da valcava telemilano58 (non 51...quello era la futura reteA) sarà arrivata una o 2 sere con propagazione particolare. Invece si prendeva bene dal 36 veneto
 
Indietro
Alto Basso