Situazione diritti sportivi Radio-Tv

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Su facebook ha fatto capire che è sportitalia,spero da fan del basket che Bagatta abbia suggerito l'ingaggio di trigari..
Trigari, Gandini e Gazzetti meritano altri lidi (soprattutto Sky).
Il problema che Sky e Mediaset non possono inserire tutti. :D
E' la Rai che dovrebbe 'svecchiarsi': con Lauro ho seguito le prime gare di pallacanestro e non ne parlerò mai male a livello personale (è per me come il 'Pizzul' del basket), ma da anni non segue più assiduamente il basket al di là degli anni passati e non ho capito perché sta commentando lui e non Dembinski (giovane e per me bravo).
 
solo per completare le notizie relative alla sessione del CIO di Buenos Aires e al futuro dei Giochi Olimpici...

...Rogge, di cui finalmente oggi ci sbarazzeremo...

e per i prossimi 8 anni sarà uno dei suoi ex vice, il Tedesco Thomas Bach, a prenderne il posto...

http://www.olympic.org/news/thomas-bach-elected-new-ioc-president/208945

speriamo sia in grado di fare meglio del suo predecessore (non che ci voglia molto...:eusa_whistle:) e che non abbia intenzione di proseguire nel tentativo di rovinare definitivamente quel che resta delle Olimpiadi...:eusa_think:
 
Trigari, Gandini e Gazzetti meritano altri lidi (soprattutto Sky).
Il problema che Sky e Mediaset non possono inserire tutti. :D
E' la Rai che dovrebbe 'svecchiarsi': con Lauro ho seguito le prime gare di pallacanestro e non ne parlerò mai male a livello personale (è per me come il 'Pizzul' del basket), ma da anni non segue più assiduamente il basket al di là degli anni passati e non ho capito perché sta commentando lui e non Dembinski (giovane e per me bravo).

gandini meriterebbe italia2; per commentare l'NFL; spero che Dmax prende i telecronisti di la7 x il rugby
 
Trigari, Gandini e Gazzetti meritano altri lidi (soprattutto Sky).
Il problema che Sky e Mediaset non possono inserire tutti. :D
E' la Rai che dovrebbe 'svecchiarsi': con Lauro ho seguito le prime gare di pallacanestro e non ne parlerò mai male a livello personale (è per me come il 'Pizzul' del basket), ma da anni non segue più assiduamente il basket al di là degli anni passati e non ho capito perché sta commentando lui e non Dembinski (giovane e per me bravo).

Per quello servono le miglior "spinte"al mondo :D

certo che trigari alla rai sarebbe eccezzionale..
 
Se invece non passa all'hd è un'in...ata pazzesca!
Per vederlo come si deve senza megapixel in sd tocca passare a France 2 hd su hot bird con card bis. Allons enfants de la patrie... :p

Au revoir, Polès
il 6 nazioni e in chiaro. adesso sky; deve trovare un accordo con Dmax per avere Dmax in hd sul suo bouque; se non è interessato il 6 nazioni si vedrà in sd
 
solo per completare le notizie relative alla sessione del CIO di Buenos Aires e al futuro dei Giochi Olimpici...



e per i prossimi 8 anni sarà uno dei suoi ex vice, il Tedesco Thomas Bach, a prenderne il posto...

http://www.olympic.org/news/thomas-bach-elected-new-ioc-president/208945

speriamo sia in grado di fare meglio del suo predecessore (non che ci voglia molto...:eusa_whistle:) e che non abbia intenzione di proseguire nel tentativo di rovinare definitivamente quel che resta delle Olimpiadi...:eusa_think:

Nel suo discorso iniziale ha promesso di lanciare molto presto un Canale TV Olimpico multinazionale sempre aperto 365 giorni all'anno e di rivenderlo (a pagamento ovviamente! :laughing7:) alla maggior parte dei mercati televisivi stile Eurosport o ESPN.
 
Nel suo discorso iniziale ha promesso di lanciare molto presto un Canale TV Olimpico multinazionale sempre aperto 365 giorni all'anno e di rivenderlo (a pagamento ovviamente! :laughing7:) alla maggior parte dei mercati televisivi stile Eurosport o ESPN.

Speriamo che mantenga la promessa
 
Sono contento per gli amanti di questo sport, un po' meno per la scelta di DMax, che si sta allontanando sempre più da ciò per cui era stato inizialmente concepito.
 
DMAX è un canale dedicato a un pubblico maschile, il rugby è lo sport virile per eccellenza... mai accoppiata fu tanto azzeccata.

E, parlando sempre di diritti, e volendo fare una classifica tra i thread dell'anno io dico
1) la RAI si riprende le Olimpiadi estive lasciando quelle invernali a SKY
2) la Liga (ultime 10 giornate del 2012-13 senza clasico) e altro calcio iberico sulle tv locali Publishare
3) a sorpresa, il 6N torna in chiaro in diretta per tutti su DMAX del gruppo Discovery
 
Nel suo discorso iniziale ha promesso di lanciare molto presto un Canale TV Olimpico multinazionale sempre aperto 365 giorni all'anno e di rivenderlo (a pagamento ovviamente! :laughing7:) alla maggior parte dei mercati televisivi stile Eurosport o ESPN.

la cui visione sarà certamente interessante e piacevole come una visita dal proctologo (abbiamo visto tutti durante Vancouver 2010 - quelli che avevano sky al momento - cosa può essere uno IOC Channel...propaganda e inutilità fattesi Tv) ...:evil5: :5eek: :badgrin: :eusa_doh: :eusa_wall:

il CIO dovrebbe preoccuparsi di finirla di snaturare lo sport e rimodellare i meccanismi di qualificazione e il programma olimpico eliminando le porcate fatte da Rogge e dai suoi accoliti piazzati nelle varie Federazioni Internazionali (McQuaid nel Ciclismo in primis, ma anche Scherma, Lotta, Judo, Boxe, Canoa hanno fatto danni pazzeschi ai rispettivi movimenti in questi ultimi 10 anni dell'era Rogge...e, nonostante ciò, alcuni di questi sport sono più vivi che mai ed in forte crescita a livello globale)...

e dovrebbe obbligare tutte le Tv che acquistano i diritti dei Giochi a sfruttarli al 100%, trasmettendo in diretta (in Tv ed in HD...non solo sul comodo ma ancora qualitativamente inadeguato web) tutti (ma proprio tutti, stile BBC a Londra 2012) gli eventi di tutte le discipline...

ecco, questo sarebbe un buon proclama di partenza per Herr Bach, non un'insulsa Tv "politica" del CIO...:evil5: :eusa_whistle: :eusa_wall:
 
Ultima modifica:
E, parlando sempre di diritti, e volendo fare una classifica tra i thread dell'anno io dico
1) la RAI si riprende le Olimpiadi estive lasciando quelle invernali a SKY
...

precisiamo...Sky molla scandalosamente e vergognosamente le Olimpiadi estive di Rio 2016 alla rai per vil denaro e qualche spazio pubblicitario ( = altro vil denaro)...:evil5: :eusa_doh: :eusa_wall:

e più che il thread dell'anno, questa è la sciagura del quadriennio...la condanna a morte degli appassionati di sport "di nicchia" (quelli che hanno nei Giochi praticamente l'unica ragion d'essere, l'unica grande vetrina mediatica globale) che non potranno più seguirli come si deve nemmeno una volta ogni 4 anni alle Olimpiadi...:evil5: :crybaby2: :eusa_doh: :eusa_wall:
 
Sii ottimista, magari fanno un canale storico come ESPN Classic :D:D

appunto...al massimo possono puntare a quello...
ma io vorrei invece che garantissero spazio televisivo (in quantità, ma, soprattutto, di qualità) ai vari eventi Olimpici anche durante il quadriennio, quando le Tv "normali" puntualmente si disinteressano completamente della maggior parte delle discipline "a 5 Cerchi"...:evil5:
cosa, questa, ovviamente impossibile, visto l'attuale concezione del mercato dei diritti Tv...:evil5: :crybaby2: :eusa_doh: :eusa_wall:
 
precisiamo...Sky molla scandalosamente e vergognosamente le Olimpiadi estive di Rio 2016 alla rai per vil denaro e qualche spazio pubblicitario ( = altro vil denaro)...:evil5: :eusa_doh: :eusa_wall:

e più che il thread dell'anno, questa è la sciagura del quadriennio...la condanna a morte degli appassionati di sport "di nicchia" (quelli che hanno nei Giochi praticamente l'unica ragion d'essere, l'unica grande vetrina mediatica globale) che non potranno più seguirli come si deve nemmeno una volta ogni 4 anni alle Olimpiadi...:evil5: :crybaby2: :eusa_doh: :eusa_wall:
ovviamente parlo in termini di reazione del forum. La mia idea per un freemium che accontenti tutti è la solita: 300 ore per tutti e nessuna esclusiva pay sugli sport di squadra.
E visto che si parla di diritti, un consiglio che darei a Bach è di rivedere le cifre a cui rivenderli. Un piccolo passo in tal senso c'è stato, avendo il CIO accettato con riluttanza l'offerta di 14 mln di Network Ten per Sochi, però quelli di Rio sono ancora invenduti in Australia.
 
è una questione logistica ed economica...di fronte alla sempre maggior partecipazione di (quasi) tutti i Paesi del Mondo in (quasi) tutti gli sport, il CIO si è visto costretto a limitare tanto il numero delle discipline (tutti vorrebbero entrare nel carrozzone, anche chi non dovrebbe enmmeno nominarlo) quanto, soprattutto, il numero degli atleti e arbitri/giudici (28 sport per 12.000 partecipanti è per ora il massimo consentito, inclusi accompagnatori ufficiali e giudici di gara), introducendo qualificazioni e "minimi" molto selettivi in tante discipline, soprattutto le più diffuse e popolari come nuoto e atletica...

ormai fino al 2020 è tutto deciso (salvo qualche dettaglio qua e là)...vedremo se in futuro con il nuovo corpo dirigente del CIO (oggi verranno eletti il nuovo Presidente - in carica per i prossimi 8 anni - e i suoi vice) avverranno cambiamenti significativi in questo campo...ma non credo, ormai la strada è tracciata e difficilmente, complice anche la crisi globale che suggerisce meno gigantismo, si farà spazio ad allargamenti di programma e partecipazioni...al massimo si continuerà sulla strada degli "avvicendamenti" (anche se tale delirio era una fissa di Rogge, di cui finalmente oggi ci sbarazzeremo)...

p.s. anche se devo dire che alcuni dei 6 candidati (sul sito ufficiale Olympic.org trovi tutte le info e, intorno alle 18/18.30 Italiane, pure il live streaming dell'annuncio del nuovo Presidente) fanno paura, rischiamo di avere una gestione anche peggio dell'ultima...
per me le olimpiadi dovrebbero durare due mesi e offrire tutto.
è un evento che capita ogni 4 anni e bisogna dare a tutti gli sport che si definiscono tale uno spazio senza se e senza ma.
se non non devono essere ritenuti degli sport.
spero che col nuovo presidente del cio cambino le cose.
 
E, parlando sempre di diritti, e volendo fare una classifica tra i thread dell'anno io dico
1) la RAI si riprende le Olimbpiadi estive lasciando quelle invernali a SKY
2) la Liga (ultime 10 giornate del 2012-13 senza clasico) e altro calcio iberico sulle tv locali Publishare
3) a sorpresa, il 6N torna in chiaro in diretta per tutti su DMAX del gruppo Discovery
Concordo con quello scritto da Phelps riguardo Sky e le Olimpiadi; per i threads dell'anno quelli citati sono di tuo interesse; in sezione Sky e MP lo sono quelli di Fox Sports ;)
 
per me le olimpiadi dovrebbero durare due mesi e offrire tutto.
è un evento che capita ogni 4 anni e bisogna dare a tutti gli sport che si definiscono tale uno spazio senza se e senza ma.
se non non devono essere ritenuti degli sport.
spero che col nuovo presidente del cio cambino le cose.
Se ti aspetti che Bach porti le Olimpiadi a durare 2 mesi, beh...sogna ragazzo, sogna!:lol:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso